Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
alcune immagini della realizzazione del modello dal sito ufficiale Mv
Ma perchè non hanno adottato i codoni che hanno progettato in queste immagini? ma quanto più bella era se la facevano con gli scarichi di quella del disegno? la voglio così !!
Valli a capire.
Comunque il resto delle immagini lo trovate qui
alcune immagini della realizzazione del modello dal sito ufficiale Mv
Ma perch? non hanno adottato i codoni che hanno progettato in queste immagini? ma quanto pi? bella era se la facevano con gli scarichi di quella del disegno? la voglio cos? !!
Valli a capire.
Avevano la soluzione in mano per fare una vera evoluzione del vecchio scarico rendendolo ancora pi? bello ma hanno scelto la via del "facciamolo pi? brutto"
alcune immagini della realizzazione del modello dal sito ufficiale Mv
Ma perch? non hanno adottato i codoni che hanno progettato in queste immagini? ma quanto pi? bella era se la facevano con gli scarichi di quella del disegno? la voglio cos? !!
Valli a capire.
Comunque il resto delle immagini lo trovate qui
in effeti da questi studi ci sono tutti i presupposti per una moto bellissima conservando il family look, guardando queste immagini e pensando alla 1198 mi chiedo:
1-perch? i jap non prendono designer italiani per le loro moto?
2-perch? ducati aveva assunto terblanche?
Ha seguito tutto il design fino a prodotto finito. Quello che so ? che per? non ha avuto voce in capitolo per quanto riguarda la componentistica perch? probabilmente non c'era pi?. Deduco che questa sia una creazione pre acquisto da parte di Harley.
Praticamente gli americani si son trovati il prodotto finito ma han scelto loro i materiali (e forse da questo si capisce il perch? dei cerchi old ).
Strano per?... pensavo che se l'avesse fatta lui avrebbero marciato un sacco e pubblicizzando la cosa...
Trovato l'intervista al figlio Andrea:
La recente chiacchierata con Andrea Tamburini, titolare della neonata Tamburini Corse, ? stata molto utile anche per capire in che direzione sia andato lo sviluppo della nuova F4.
Fino a tutto il 2008 Massimo Tamburini ha continuato a lavorare al rinnovamento della supersportiva da lui disegnata oltre dieci anni prima, allontanandosi dalla sua creatura solo a inizio 2009, quando la fase di industrializzazione e selezione dei fornitori era in fase di definizione. Si pu? quindi dire - e il figlio Andrea ce lo ha confermato - che Massimo Tamburini abbia partecipato alla gestazione anche del modello 2010, "perdendosi" solo la definizione di alcuni dettagli.
Comment