Ciao ragazzi oggi ho provato a collegare il vacuometro alla mia f4 1000 e il risultato e che il 3 e il 4 cilindro rimangono quasi senza segnale... ho regolato il Co e niente ho cambiato il quarto iniettore e messo nel primo ma nulla e cambiato... da cosa puo dipendere? La centralina ha il chip cambiato ma.non so che mappa ci sia perche e stata fatta dal primo proprietario, il resto scarico completo zard e filtro bmc. Puo essere che il problema.sia dovuto allo scarico troppo aperto e la centralina non riesce a elaborare la carburazione??
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Test vacuometro sbilanciato
Collapse
X
-
-
Innazitutto, il CO, gli iniettori, lo scarico e tutto il resto non hanno nulla a che fare con il vacuometro.
Se il vacuometro non segna, prima di tutto prova ad invertire i tubi collegati ai condotti di aspirazione, per esempio collega il 3 o il 4 al cilindro 1 o 2 e controlla che il segnale di aspirazione "segua il tubo". In alternativa potresti provare tutti e 4 i cilindri con una unica colonnina (se si tratta di vacuometro a colonnine.
Spesso sono i vacuometri ad avere problemi e no segnalare correttamente il valore della depressione.
Una volta che ti sei reso conto dell'efficienza dello strumento, puoi cercare di pareggiare i valori di depressione tramite le apposite viti di ByPass poste sui corpi farfallati.Last edited by Nostradamus; 09-04-18, 21:55.
-
Ho provato anche a cambiare i tubi ma niente.. rimangono sempre bassi e anche muovedo le viti la.cosa non migliora.. ho provato anche a pulire i condotti dei tubi senza risolvore niente... puo essere che la centralina stia mandando un segnale sbagliato agli iniettori?
Comment
-
Originally posted by motor x View PostHo provato anche a cambiare i tubi ma niente.. rimangono sempre bassi e anche muovedo le viti la.cosa non migliora.. ho provato anche a pulire i condotti dei tubi senza risolvore niente... puo essere che la centralina stia mandando un segnale sbagliato agli iniettori?
Devi quindi controllare che i vacuometri in s? funzionino (per es. collegali uno alla volta al cilindro 1, tappando gli altri condotti), dopodich? devi regolare la vite di battuta delle farfalle finch? segnano i valori prescritti.
Gli iniettori spruzzano benzina e non hanno niente a che fare con la depressione del condotto
Comment
-
Originally posted by motor x View PostProvero dinuovo a controllare con un solo tubo ma non credo dipenda da quello perche ho provato solo ad invertirli e la cosa era uguale... chissa come mai e cosi...
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Se gli strumenti sono a posto, ? perch? hai le farfalle disallineate C'? una procedura precisa da seguire: la sai?
Comment
-
Originally posted by motor x View Post
Gli strumenti sono a posto controllato ovvi con un altra.moto e vanno bene... credo sia proprio quello che dici tu.. non sono allineati e anche a freddo se tilo l'aria non va... tu sai la procedura??
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Io la ho sul il manuale d'officina per la Brutale 1078RR: non so se sia uguale per la F4 prima serie, magari qualche MVista di lungo corso pu? confermarcelo e nel caso te la giro
Comment
-
Originally posted by motor x View Post
per allineare i corpi farfallati tramite le viti by-pass spiega da che vite iniziare e quello l'ho fatto come dice nel manuale, ma non regola proprio, mentre se mi dici che nel manuale ce proprio come settare le valvole farfalla allora quello nel mio manuale non ce
Comment
-
Originally posted by Torakiky View Post
Quelle che sul manuale chiama viti di bypass sono proprio le viti di regolazione dell'allineamento delle farfalle: se non risponde alle regolazioni (o meglio, se i vacuometri non segnalano le differenze), probabilmente hai una perdita nel condotto di aspirazione o magari proprio nei tubicini di collegamento
Comment
-
X
Comment