La futura moto elettrica sarà disponibile all’acquisto a partire da fine 2021 e inizio 2022. Tante le caratteristiche principali, a partire dall’autonomia e dalla velocità massima stimata di 190 km/h
Sono tante le novità in elettrico anche per quel che riguarda il mondo delle due ruote. L’ultima arriva direttamente dal Colorado, dove una neonata startup ha deciso di concentrare i suoi sforzi sulla progettazione di una nuova motocicletta EV. Si chiamerà Elecrtrocycle e secondo quanto riferito da Zaiser – il piccolo Marchio made in USA che la produrrà - potrà contare su ben 480 chilometri di autonomia e una velocità massima di 190 km/h.
Stando alle parole della stessa startup statunitense, le caratteristiche della futura Electrocycle dovrebbero promettere abbastanza bene. Tralasciando autonomia e velocità, che già sembrano molto interessanti rispetto a tante altre moto elettriche sul mercato, sull’elettrica Zaiser sono tanti i punti che stanno facendo discutere gli addetti ai lavori.
Su tutti, la particolare scocca e le componenti completamente riciclabili, la batteria intercambiabile da 17,3 kW – sistema adottato per prevenire l’obsolescenza prematura e per permettere una ricarica casalinga -, il motore dotato di un sistema di controllo della trazione personalizzato e il sistema di stabilizzazione automatica della moto in grado di attivarsi autonomanente alle alte velocità o nel traffico. Un apparato, quest’ultimo, che secondo Zaiser permetterà di ridurre al minimo gli incidenti.
Secondo le prime stime, la futura Electrocycle sarà disponibile all’acquisto a partire da fine 2021 e inizio 2022. Tuttavia, la cosa più interessante sarà sicuramente capire se riuscirà a convincere i motociclisti o finirà per diventare solamente un fuoco di paglia.
notizia da:inmoto.it
Sono tante le novità in elettrico anche per quel che riguarda il mondo delle due ruote. L’ultima arriva direttamente dal Colorado, dove una neonata startup ha deciso di concentrare i suoi sforzi sulla progettazione di una nuova motocicletta EV. Si chiamerà Elecrtrocycle e secondo quanto riferito da Zaiser – il piccolo Marchio made in USA che la produrrà - potrà contare su ben 480 chilometri di autonomia e una velocità massima di 190 km/h.
Stando alle parole della stessa startup statunitense, le caratteristiche della futura Electrocycle dovrebbero promettere abbastanza bene. Tralasciando autonomia e velocità, che già sembrano molto interessanti rispetto a tante altre moto elettriche sul mercato, sull’elettrica Zaiser sono tanti i punti che stanno facendo discutere gli addetti ai lavori.
Su tutti, la particolare scocca e le componenti completamente riciclabili, la batteria intercambiabile da 17,3 kW – sistema adottato per prevenire l’obsolescenza prematura e per permettere una ricarica casalinga -, il motore dotato di un sistema di controllo della trazione personalizzato e il sistema di stabilizzazione automatica della moto in grado di attivarsi autonomanente alle alte velocità o nel traffico. Un apparato, quest’ultimo, che secondo Zaiser permetterà di ridurre al minimo gli incidenti.
Secondo le prime stime, la futura Electrocycle sarà disponibile all’acquisto a partire da fine 2021 e inizio 2022. Tuttavia, la cosa più interessante sarà sicuramente capire se riuscirà a convincere i motociclisti o finirà per diventare solamente un fuoco di paglia.
notizia da:inmoto.it
![](https://i.postimg.cc/cCQ44hyS/Schermata-2021-05-31-alle-18-05-35.png)
Comment