Originally posted by RedChili
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Corso PitBike
Collapse
X
-
Originally posted by elexmoto View Post
perfetto! tanti hanno consigliato di procurare anche una tuta usata visto che la vai a distruggere un po'.. devo dare un'occhiata sui siti
Si cade quando si va OLTRE il limite.
Durante il corso gira in cerchio o otto a velocit? ridicole, si lavora sulla postura e controllo (COSTANTE) del gas, NON SI FRENA e si arriver? (ma dubito la prima volta) a far scivolare il posteriore, una sorta di "derapata controllata".
Questi sono gli obbiettivi ma credetemi che sono facili da dire ma difficili da raggiungere...soprattutto quando ti trovi sulla pit, inizi a girare e ti sembra di essere sdraiato a terra...invece sei dritto come un palo(documentato dalle foto che ti fa in diretta col tablet Perotti...non si bara
).
Non preoccupatevi troppo delle cadute, il limite ? lontano (con quella tecnica si piega anche meno la moto), non sono da escludere ma se ascoltate e CON CALMA cercate di applicare quello che vi verr? detto non avrete problemi
Piuttosto assicuratevi di avere delle saponette in buono stato!!
Comment
-
Originally posted by penna_85 View Post
Premessa: non ci conosciamo quindi questo mio post non vuole ASSOLUTAMENTE essere offensivo e tanto meno passare da "maestrino"
Si cade quando si va OLTRE il limite.
Durante il corso gira in cerchio o otto a velocit? ridicole, si lavora sulla postura e controllo (COSTANTE) del gas, NON SI FRENA e si arriver? (ma dubito la prima volta) a far scivolare il posteriore, una sorta di "derapata controllata".
Questi sono gli obbiettivi ma credetemi che sono facili da dire ma difficili da raggiungere...soprattutto quando ti trovi sulla pit, inizi a girare e ti sembra di essere sdraiato a terra...invece sei dritto come un palo(documentato dalle foto che ti fa in diretta col tablet Perotti...non si bara
).
Non preoccupatevi troppo delle cadute, il limite ? lontano (con quella tecnica si piega anche meno la moto), non sono da escludere ma se ascoltate e CON CALMA cercate di applicare quello che vi verr? detto non avrete problemi
Piuttosto assicuratevi di avere delle saponette in buono stato!!
Comment
-
Originally posted by penna_85 View Post
Premessa: non ci conosciamo quindi questo mio post non vuole ASSOLUTAMENTE essere offensivo e tanto meno passare da "maestrino"
Si cade quando si va OLTRE il limite.
Durante il corso gira in cerchio o otto a velocit? ridicole, si lavora sulla postura e controllo (COSTANTE) del gas, NON SI FRENA e si arriver? (ma dubito la prima volta) a far scivolare il posteriore, una sorta di "derapata controllata".
Questi sono gli obbiettivi ma credetemi che sono facili da dire ma difficili da raggiungere...soprattutto quando ti trovi sulla pit, inizi a girare e ti sembra di essere sdraiato a terra...invece sei dritto come un palo(documentato dalle foto che ti fa in diretta col tablet Perotti...non si bara
).
Non preoccupatevi troppo delle cadute, il limite ? lontano (con quella tecnica si piega anche meno la moto), non sono da escludere ma se ascoltate e CON CALMA cercate di applicare quello che vi verr? detto non avrete problemi
Piuttosto assicuratevi di avere delle saponette in buono stato!!
Ma va, non sembri n? maestrino n? offendi! Figurati, anzi grazie per le info in pi?! Comunque avendo la nuova laguna seca dainese.. vorrei salvaguardarla finch? posso. Le saponette mi sa che le dovr? ricomprare perch? un paio ho fatto fuori e con quelli di adesso son gi? a met?!
Comment
-
Originally posted by turbomax View Post
condivido in parte...nel senso che ? vero il sembrare di stare sdraiati e poi non ? cos?....ma penso che soprattutto chi non ha mai guidato una pit e osa un p? anche senza esagerare possa andare a terra. Questo proprio perch? la guida ? diversa rispetto ad una moto sportiva...parlo in riferimento a questo. Una tuta da battaglia ? un ottimo consiglio...? vero anche che gli istruttori sono bravissimi e seguendo loro si impara moltissimo!
Comment
X
Comment