Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La fotocellula ? sullo scollino quindi si sale ancora qualche km a seconda di come e dove uno stacca.
Se guardi i risultati del Civ vedrai che a seconda delle giornate ci sono con stessi tempi e stessi piloti velocit? molto variabili da 280-285 a oltre 300.
Un amico che f? il Bridgestone mi spiegava che il meteo molto variabile e quindi la provenienza di vento crea questa differenza.
Comunque la tuono nelle giornate buone semi originale prende da 265-270 alla fotocellula,almeno stando a quanto riportato.
La Rc8 non saprei...il discorso che sia carenata vuol dire poco le tuono trofeo hanno tutte la semi-carenatura e al di l? del manubrio ne sono carenate a tutti gli effetti...la potenza in gioco penso sia la stessa
sulla piantina del circuito che ti stampano sono indicate le sezioni del circuito per il trasponder, mi sembra di ricordare che la fotocellula sia intorno ai 280 metri
Se davvero la fotocellula ? ai 280 metri, considerando che a 280 all'ora si fanno poco meno di 80 m/s, staccando ai 200 metri, 1 secondo pi? tardi, probabilmente grazie alla discesa si guadagnano 5-10 km/h, a seconda della spinta, mentre un pilota vero che stacca ai 150 metri magari ne guadagna anche 15.
Se davvero la fotocellula ? ai 280 metri, considerando che a 280 all'ora si fanno poco meno di 80 m/s, staccando ai 200 metri, 1 secondo pi? tardi, probabilmente grazie alla discesa si guadagnano 5-10 km/h, a seconda della spinta, mentre un pilota vero che stacca ai 150 metri magari ne guadagna anche 15.
Comment