Originally posted by albtuono
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ktm 1290 olio motore emulsionato
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45107
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
-
lovato bike in questo caso e' uno come noi dato che "vede" il problema attraverso quattro righe.
portala alla ktm cosi' ti levi il pensiero e non stiamo qui' a disquisire sul sesso degli angeli.
va bene cosi' albtuono?
Comment
-
Originally posted by bobber View Postlovato bike in questo caso e' uno come noi dato che "vede" il problema attraverso quattro righe.
portala alla ktm cosi' ti levi il pensiero e non stiamo qui' a disquisire sul sesso degli angeli.
va bene cosi' albtuono?
Sembra capuccino in pratica. Mentre dopo 200 km di rodaggio dovrebbe essere ancora pulito.
Comment
-
Originally posted by bobber View Postlovato bike in questo caso e' uno come noi dato che "vede" il problema attraverso quattro righe.
portala alla ktm cosi' ti levi il pensiero e non stiamo qui' a disquisire sul sesso degli angeli.
va bene cosi' albtuono?
anche perch? se fosse acqua te ne accorgeresti dai livelli del liquido
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostNOn ? detto per inquinare l'olio serve veramente poca acqua.
quindi dovrebbbe avere l'amico un livello di refrigerante che si abbassa e del fumo caratteristico allo scarico, ma lui non ha menzionato nessuno di questi elementi
Comment
-
Originally posted by rna View Postsi d'accordo ma per arrivare nell'olio l'acqua persa deve essere parecchia di pi? (di soloto la quota maggiore va via dallo scarico)
quindi dovrebbbe avere l'amico un livello di refrigerante che si abbassa e del fumo caratteristico allo scarico, ma lui non ha menzionato nessuno di questi elementi
Non voglio fare il tecnico perch? non lo sono.
Sono un misero appassionato di due ruote.
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostSperiamo sia nulla di grave e basta.
Non voglio fare il tecnico perch? non lo sono.
Sono un misero appassionato di due ruote.
quella morchia serve apposta ad intrappolare le particelle di metallo ed evitare che vadano in giro a fare danno.
comunque tra 300 km cambia l'olio e sar? tutto pi? chiaro
Comment
-
Io la farei seriamente controllare, e semmai effettuare il cambio d'olio.
L'emulsione potrebbe avvenire anche in condizioni di un olio particolare " come in questo caso per il rodaggio" unita all'umidita'.......quindi normale
Comment
-
Originally posted by bobber View Postlovato bike in questo caso e' uno come noi dato che "vede" il problema attraverso quattro righe.
portala alla ktm cosi' ti levi il pensiero e non stiamo qui' a disquisire sul sesso degli angeli.
va bene cosi' albtuono?
Comment
-
-
In questi giorni mi sono fatto una cultura su olii, euulsioni e schiuma.....il problema ? che usavo la moto per andare al lavoro, praticamente 4 km di strada e praticamente l'olio non si scaldava abbastanza e si creava della condensa all'interno al motore e di conseguenza l'olio si emulsionava con la condensa. Ho provato a fare un bel giro lungo ed ? sparito tutto.
Comment
-
Originally posted by papipav View PostIn questi giorni mi sono fatto una cultura su olii, euulsioni e schiuma.....il problema ? che usavo la moto per andare al lavoro, praticamente 4 km di strada e praticamente l'olio non si scaldava abbastanza e si creava della condensa all'interno al motore e di conseguenza l'olio si emulsionava con la condensa. Ho provato a fare un bel giro lungo ed ? sparito tutto.
Comment
X
Comment