Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi sta frullando in testa anche a me...la userei poco per strada, giusto il tragitto casa kartodromo...rispetto ad un motard racing eviterei lo sbattimento del carrello...e qualche sparata nello stretto in montagna...la voglio provare per capire come funzionano 70 cv e 150 kili con un solo cilindro...per? costa un boato porcoddisco...
Salve ragazzi, anche se non conosco nessuno di voi, lasci? il mio parere in merito alla Duke 690 r IV......
....sto concludendo l'acquisto della R dopo aver tolto il cross, per avere una motina da poter utilizzare su tutti i campi(strada, pista, ecc...) anche se per andare forte e in pista ho la mia Daytona 675 super sport......
.....il motore ? una bomba, penne a tutta carica e la ciclistica una potenza, ma questo senza compromettere la comodit?, il tutto e ben studiato e perfezionato a lavorare al meglio, l'abs non ? invasivo come su altre moto che ho provato, entra in funzione solo se serve ed ? disinseribile da cruscotto.......
......in pi? ha tre mappatura della centralina:
1)Rain , che ? quella pi? tranquilla che rende la moto molto dolce;
2)standard, che ? una mappatura normale, molto base ma senza togliere la coppia che ha;
3)Sport, che ? quella da veleno, veramente da godere per quanto spara!
Io sono sceso da questa moto con un sorriso che andava da orecchio ad orecchio e la cosa bella e che piace un casino anche a mia moglie!
Poi la R ha tante altre cose sopra che giustificano il costo dei 10000? come frizione antisaltellamento, par? motore in barre, pedane arretrate, scarico akra in titanio, pinza brembo m4 ultima versione, sospensioni da 43mm wp pluri regolabili, pompa freno brembo e pompa frizione matura, kit catena passo 520, tamponi par? forcella e forcellone e poi ha 71 cv ecc....
....io sono veramente convinto e la prender? senza dubbio, ma voglio immatricolarla a gennaio!
Spero di essere stato di aiuto con il mio parere dopo averla provata. Ciao e buona giornata a tutti!
ne ho finita una con il kit evo 2 camme scatola filtro collettore piu silenziatore akra mappa dedicata , risultato voce grossa e non puoi accelerare che sei a limitatore un aereo....
certo che ce l'ha...come tante altre cose che ha citato... fra cui la celeberrima frizione "matura"... :mrgreen:
ps: il potenziometro nel codone ? il selettore delle mappe..
Tu hai la base?? Io pensavo di prendere quella ed eventualmente aggiornarla con una spesa ragionevole...
Come va??? La settimana prossima dovrei provarla...
si ce l'ho da 20 giorni....solo che ha iniziato a piovere da quando le ho fatto l'assicurazione e c'ho fatto a malapena 400 km...quindi qualsiasi giudizio possa esprimere ? relativo....
1) le sospensioni mi piacciono proprio tanto e non me lo sarei aspettato da 2 unit? non regolabili....sullo sconnesso rendono la guida confortevolissima mentre quando si va "come si deve" sono stabili e ben frenate....complimenti a ktm e wp
2) il freno anteriore in effetti nella guida "coltello fra i denti" manca di mordente...poco male, in settimana arrivano zcoo e radiale irc...sempre che qualcuno mi spieghi come si deve come si fa lo spurgo a un impianto abs..
3) la moto ? talmente leggera che, pur con asfalto umido che compariva all'improvviso, ho fatto pieghe quasi da asciutto senza che le D211 avessero la bench? minima esitazione...ed ? sicuramente dovuto al peso dato che con la precedente cb1000r non era proprio il caso...
4) il motore, pur per ora limitato a 5000 giri, ne ha....e non ? vero che in ripresa fa pena come sentito dire...sono riuscito a fare tornanti in 3a in salita senza pistonate e a fare riprese di 6a da 85 all'ora...tutto fatto con la mappa standard...che per l'uso stradale normale ? la pi? indicata...la advanced ha decisamente un on-off troppo marcato...
5) consumi per ora molto soddisfacenti...dove con la cb1000r facevo 16 al litro ne ho misurati 22,5 ad un ritmo identico...
Comment