Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TNT Mugello e Misano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Eccomi ....
    Questa moto, mi ha sempre incuriosito, sin dalla prima volta quando l'ho vista in quel di Rijeka sotto un gazebo (dovrebbe essere stato il 2007-2008. Mi arriva qualche mese fa per mail la newsletter periodica di KTM ove si preannunciano le date dei KTM Race orange. Me ne ricordavo uno in particolare in quel del Mugello ove KTM aveva apparecchiato un buffet sontuoso a base di specialit? toscane Sto per eliminarla (come tutte quelle che riguardano la pista che, onestamente non mi appassiona pi? di tanto, do comunque un'occhiata al sito, tramite il link proposto. Oltre la solita giornata di prove libere viene offerta a noleggio anche una KTM a propria scelta. Ma si dai questa ? la volta buona che provo sta moto. Mi riprometto di li a qualche giorno di decidere. Nel frattempo mi telefona il mio amico Kurt da Bolzano, quattro chiacchiere, faccio presente la cosa e anche Kurt ? interessato. Mi informo se ? possibile usare la moto in due (in turni separati), ? possibile, per? non hanno la track, hanno "solo" le RC8 R normali. A questo punto Kurt lascia, essendo un pilotone, non pu? macchiare la sua carriera con una RC8 normale . No la verit? ? che la RC8 la conosce gi?, gli manca invece la versione superstock.
    A sto punto decido di lasciare anch'io, senonch? mi arriva una mail da KTM, a cui avevo chiesto info per la track, che mi chiede se sono ancora interessato; senza pensare mi iscrivo e prenoto la RC8 a noleggio. E cos? ho anche il pretesto di farmi una bistecca la sera prima (ogni azione deve avere un pretesto)
    E non ci penso pi?, fino mercoled? scorso, quando devo rinunciare alla bistecca, perch? le donne di studio mi hanno programmato due impegni nel pomeriggio (colpa mia avevo detto che venerd? sarei stato impegnato, non gioved? ). Pazienza partir? venerd? mattina presto :gaen:
    Do un'occhiata al meteo, giornata splendida in tutta italia, fuorch? bassa Liguria, alta Toscana; A Scarperia prevista pioggia debole, ottimo!
    Vabb? alle 5.00 parto, giornata limpida fino a Sasso Marconi, poi nuvoloni e cielo coperto. Subito dopo l'uscita di Barberino nei pressi del lago di Bilancino, nebbione e, in auto comincia a lampeggiare la spia della temperatura esterna .... 3 gradi
    Per fortuna ho messo nel borsone un giubbetto antivento Sono di fronte al casco rosso del Mugello ed entro. Grande KTM non si paga il solito obolo per il parcheggio. Manca un quarto d'ora alle 8.00, meglio che vada a fare l'iscrizione e prendere la moto. Un casino di moduli da riempire, soprattutto quelli dove se rompi paghi, peraltro ripetuto pi? volte...guarda che se rompi devi pagare, per? solo fino a 2500 euro, ok d'accordo, e adesso datemi la moto
    E mi danno la moto, praticamente come appena uscita dal concessionario (0 KM) e con le gomme stradali (battlax non so che sigla) ancora con la patina ... siamo a 3-4 gradi ed il turno comincia alle 9.20, speriamo si riscaldi un po'
    Et voil? la moto



    Briefing per gli italiani





    Alcuni istruttori



    Molti provengono dalla scuola di Luca Pedersoli, persone in ogni caso veramente gentili kup:

    Personaggi strani che si intrufolano





    Prima considerazione, rispetto agli altri anni pochi italiani, in compenso molti tedeschi austriaci ... siamo veramente un paese in crisi
    Mi vado a cambiare va, che fra un po' tocca a me. Una prima considerazione a posteriori, il sole riuscir? a stampare i tempi migliori in circuito, le sue sporadiche apparizioni sempre costantemente sotto i due minuti, per? dai va bene cos? almeno non ? piovuto
    E' il mio turno, salgo sulla moto. Prima costatazione, la sella ? alta, pi? alta del biemme, per? ? dotata di ottima ergonomia, le pedane ad altezza giusta, frizione leggera, ok entro. accelero e freno in corsia per scaldare un po' le gomme, faccio un paio di giri veramente da bradipo (come tutti del resto) e poi gli altri da bradipo plus. E nonostante questo un paio di volte mi ? leggermente partito il posteriore, facendomi intravvedere la prima volta un pacchetto di euro (credo sui 2500) dotati di ali che si alzavano in volo. Fine turno, impressioni? nessuna che impressioni puoi ricevere a queste velocit? dove fra l'altro mai toccato la saponetta?
    Do un'occhiata alle gomme, patina levata e tutto sommato si sono scaldate.
    Secondo turno, la temperatura si ? alzata e forse si pu? osare di pi?. La moto risponde bene nei cambi di direzione, ? leggera, sospensioni ancorch? tarate morbide paiono pi? che buone (d'altra parte sono WP). Il motore non pare neanche un bicilindrico, non c'? la coppia tipica del bicilindrico in basso, ma una progressione costante fino ai 10.500-11.000 (credo) del limitatore. E' un bene o un male? sinceramente non lo so, per la facilit? di guida forse ? un bene (anche perch? la moto non ha nessun aiuto elettronico n? ABS) per le emozioni certamente ? un male. Per chi inizia in pista penso sia ottima.
    La disgrazia arriva dopo la Bucine, dove con il biemme ero abituato non bene, ma benissimo :blush: sfilavo tutto quello che mi si parava davanti, qui vengo sfilato inesorabilmente, e non ? una bella sensazione per?, complice la velocit? differente stacco subito dopo i 200 alla san Donato (come quasi i pilotoni
    E cos? proseguo con i turni, cercando di prendere confidenza con la moto. Nel guidato va veramente bene, ha un certo on-off che da fastidio soprattutto al correntaio ed alla bucine. Ho risolto non chiudendo il gas aiutandomi con il freno posteriore.
    Alla pausa pranzo hanno gi? distrutto quattro moto della KTM, in un caso ? intervenuta l'ambulanza, speriamo non si sia fatto male.
    Ma io mi domando, sono prove libere, non ci sono i tempi, non ci sono gare, si ? qua per divertirsi, che bisogno c'? di tirare in questo modo? Mah!!!
    E veniamo al pomeriggio, sono arrivato al penultimo turno e gi? mi sto complimentando con me stesso, mai fatti tanti km in pista, merito certamente della motoretta che non stanca
    Mi invento le strategie, quando vedo qualcuno veloce mi metto in scia e cerco di non perderlo. Ho seguito anche un ragazzo con un 125 (?) cio? quelli che non vanno un ***** in rettilineo ma sono fulmini nel misto. Volutamente non l'ho passato sul rettileneo ma l'ho seguito nel misto e qui la RC8R mi ha impressionato veramente :1: facile e veloce nel scendere in piega, a patto di usarlo come un 600, spigolando il meno possibile. Ad un certo punto mi dico, e se facessi un turno con l'istruttore? ... ma si dai, mi prenoto per tempo con Ceccotti (spero di non aver sbagliato il nome) e porto (a mano) la moto nel loro gazebo. Subito arriva uno della KTM che mi fa: tutto pene? problemen? ; probabilmente avendomi visto spingere la moto avr? pensato, oddio un'altra moto kaputt; dopo aver dato un'occhiata e constato che non c'erano danni se ne va
    E allora via al mio turno con l'istruttore, che prende una 990 SMR, (ha le stesse mie gomme) ed io dietro...
    Primo giro, anzi quasi il primo giro e poi comincia a tirare un po, io dietro, volutamente non lo passo in rettilineo dove poveraccio con la SMR fa quel che pu?, poi visto che resto tranquillamente dietro vedo che comincia ad impegnarsi, e io dietro. Vedo dove stacca, vedo le sue traiettorie e mi convinco che le stavo facendo bene, in buona sostanza mi sto divertendo e facciamo tutto il turno tirando (e bene). Lui fa pure un paio di lunghi alla Casanova in quanto non gli entra le terza. E finisce il turno dopo tutta una serie di sorpassi, ? bellissimo vedere da dietro chi sa andare in moto, come riesce a piegare con quella moto; ed io ma se non si sdraia lui che ha le mie stesse gomme, non mi sdraio anch'io e quindi via e gasss . Rientro e ci leviamo i caschi. Soliti complimenti reciproci, noto che deve essersi divertito anche lui perch? mi fa guarda che se vuoi fare un'altro turno assieme io sono a disposizione
    No in effetti un altro turno non me la sento, sarebbe il settimo e pensare che ne ho fatti sei per me ? gi? una grande cosa
    Un doveroso ringraziamento a KTM per l'organizzazione, io mi sono divertito. Ma allora sta KTM la compri o no? ... si,no, forse In effetti per strada, cio? chi volesse una SS da usare in strada penso sarebbe ottima , per? prima KTM dovrebbe dotarla di elettronica e abs come le pi? dirette concorrenti. In pista, penso che altre moto le siano superiori, perch? se ? vero che pesa poco, che ? agile, che ? dotata di un ottimo telaio, sul piano della potenza ? ancora indietro, per cui se qualcuno vuole fare gare non ? indicata, se vuole solo divertirsi anche in pista allora si, va pi? che bene

    Comment


    • Font Size
      #62
      ed eccomi di ritorno, spezzato di fatica e felicit?
      evento SPET-TA-CO-LA-RE!... ma andiamo con ordine:

      METEO
      in barba a tutte le previsioni e ai gufi stronzi, il Mugello ci ha regalato due giorni di clima non troppo caldo, ma sempre asciutto e con anche ampi momenti soleggiati! Zero acqua e sacrificato solo il primo turno di ognuna delle prime due giornate: complice un po' di umido/foschia a terra e nebbia totale all'interno della visiera. Poco male, turno buono per prendere confidenza.

      I TURNI
      Che vuoi di pi? dalla vita? 6 turni con moto propria al giorno + uno con demo KTM. Inoltre, dalle 17 alle 18 pista libera senza suddivisione per livelli. Alla fine della fiera... beh, parliamo di 560km circa di pista, che come prima uscita stagionale non ? malaccio

      I LIVELLI
      Primo giorno nel turno "piloti/avanzato 2"... un po' troppo per me ela superduke . Diciamo che esser costantemente sverniciati a velocit? inumane (anche se il pi? delle volte solo sul dritto) da moto con 50-60cv in pi? e 30kg in meno della mia non aveva molto senso... quindi il giorno dopo ci siamo fatti spostare nel turno "veloci/avanzato 2" dove tutto si ? fatto pi? ragionevole.
      Cmq tipologia di moto a parte, c'era davvero gente pi? brava ed ? giusto cos?!

      LA MOTO
      il Mugello ? TROPPO veloce per una naked... se si ? circondati da ss bombardate. Ci si diverte comunque certo, ma rimango dell'idea che piste "medie" siano pi? adatte alla Superduke.
      Inoltre continuo a non trovare il feeling giusto con questa moto, c'? sempre qualcosa che "manca"....

      LA DEMO
      Giorno uno: provato RC8 R... bell'animalone ma richiede troppa confidenza per spingere.... e data la franchigia di 1500?, la non conoscenza del circuito, e la precedenza al non rovinarmi la seconda giornata e a preservare le mie chiappe non ho spinto affatto... quindi ho capito ben poco se non che: ha un motore e un tiro della *******, ? molto maneggevole ma anche ben ancorata sui suoi binari... insomma, gustosa soluzione per chi punta a velocit? di tutto rispetto, soprattutto se arriva da livelli pi? bassi, come me
      Giorno due: provata Duke 690 R e mi son divertito come un bambino dell'asilo a tirar su le gonne alle donzelle. Strepitosa, leggerissma, ipermaneggevole, sempre pronta... la metti dov vuoi, quando vuoi, come vuoi e non ti tradisce mai...

      LE GOMME
      Purtroppo avevo solo SC1 e K1... che col "non caldo" che c'? stato ha significato: 1 anteriore (quasi) andato e 3 (!) posteriori da buttare... ahim?, Mugello spinge tanto a destra ma di "girar" la gomma in una situazione cos?... beh, non me la son sentita. Quindi i 3 lati sinistri avevan ancora tanto di quel margine... va beh, meglio non pensarci
      Magari con un SC2 o con le gomme in temperatura da subito, forse sul totale avrei risparmiato un posteriore.... e magari, in un futuro prossimo, due termocoperte potrebbero iniziare ad aver senso...

      L'ORGANIZZAZIONE
      Ineccepibile. tutti simpatici, professionali, sorridenti e disponibilissimi... aperitivo alla fine di ogni giornata lauto con panini con affettati locali, bibite e birra per tutti!
      Peccato l'assenza di una scheda di valutazione a fine demo, unico micro neo.
      prezzo super!
      Come sempre, mamma K non sbaglia un colpo!

      TEMPI
      poca roba.... best della giornata 1'17'' ... ma era la prima volta per me al Mugello e in una pista veloce... quindi contento cos?!

      LA PISTA
      ok. Il Mugello ? il Mugello... ma per goderselo davvero bisogna andare forte sul serio.
      Infrastrutture degne del mondiale, box pazzeschi (ma 400? l'uno al giorno anche no...), tutto "wow" ma mi aspettavo un asfalto impeccabile, un biliardo... invece in pi? punti l'ho trovato un po' rovinato e addirittura un po' ondulato.... va beh, cmq pistone della *******!
      Per i miei canoni, cmq mi ha impressionato e divertito di pi? Ledenon.

      IL VIDEO
      presto in preparazione.. stay tuned!

      Comment


      • Font Size
        #63
        Con KTM ? sempre un bel girare mi sono divertito moltissimo e nonostante le previsioni la giornata ? stata fantastica,per me era la prima volta al Mugello
        Mamma mia che pista!!!!
        Speriamo che non finisca anche questa bella organizzazione

        Comment


        • Font Size
          #64
          qualche fotina di sabato(e venerdi all'arrivo)tanto per gradire...






          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by manu27 View Post
            qualche fotina di sabato(e venerdi all'arrivo)tanto per gradire...






            Grande Manu? Quanto ci siamo divertiti?:1::1:? Evento da ripetere assolutamente anche l'anno prossimo.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Oggi e domani c'? Misano...si sa niente?
              Qualcuno ? andato o viene domani?

              Comment


              • Font Size
                #67
                ciao
                io sono a Misano, giornata ventilata e un po' freddina.. non c'? tanta gente che gira..
                comunque come al solito, divertente.
                ciauz

                Comment

                X
                Working...
                X