Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
porco demonio se mangi le gomme..... ma che asfalto c'e'? mizzega io cambiato le rennsport a 7000... certo, non tutti in piega per?... chiss? che cazz di guida hai
tu che sulla stessa moto avevi le sportsmart, che differenze hai trovato, apparte sicuramente un agilit? maggiore dato il profilo diverso? come tenuta ad angoli di piega un po' spinti, esempio giri svelti in collina?
Le SS sono ottime gomme , ne ho avuti divers treni , mentre la k3 pur stradale, per esprimersi al meglio , necessita di temperature pi? elevate ed asfalti asciutti , la SS. Digerisce un Po tutto , ? la classica gomma con la quale puoi " tirare" col caldo di agosto o farti i freschi autunnali con l'asfalto umido.
Complessivamente il maggior peso e rigidezza di carcassa della SS oltre a dare minor comfort ti danno anche la sensazione di avere una gomma pi? rozza , meno raffinata diciamo per restare in tema di scarpe , che ? come paragonare un mocassino inglese ad un anfibio da sbarco.
Ci? non toglie che anche la SS. Fa il suo egregio lavoro e per strada ha dei limiti elevati.
Il posteriore mi ? durato 800km. In pi? del post k3.
Entrambe non hanno tempi di riscaldamento immediati , l'ottimo feeling datomi dalle SS. Sul bagnato non l'ho mai avuto da nessuna gomma del segmento sportivo stradale.
Le DRC hanno tempi di riscaldamento pi? brevi.
Ricordiamo comunque che SS e k3 interact non sono dello stesso segmento , la k3 INT va paragonata alle D211GPRACER.
Le SS sono invece competitor delle DIABLO rosso corsa che battono senza possibilit? di smentita sul fronte umido/ bagnato, su tutti gli altri meglio le DRC , che alla fine pagano solo 100 km di durata alle SS.
Le DRC rispetto SS ti danno la sensazione di "rotolare" meglio,come se ci fossero meno attriti , la differenza di peso si sente nettamente.
Anche ai massimi angoli di piega ( il mio limite sono le pedane ) le ho sempre sentite sincere , vero ? che a quegli angoli non sto col gas in mano , cosa che invece mi permettono le SC2/1 .............
Anche quella volta che causa caldo , piega accentuata e gas aperto , mi ha derapato di 30 cm , la SS ? stata controllabile .
in sintesi SS ottima gomma all round stradale sportiva !
porco demonio se mangi le gomme..... ma che asfalto c'e'? mizzega io cambiato le rennsport a 7000... certo, non tutti in piega per?... chiss? che cazz di guida hai
porco demonio se mangi le gomme..... ma che asfalto c'e'? mizzega io cambiato le rennsport a 7000... certo, non tutti in piega per?... chiss? che cazz di guida hai
che dirti, io ho la fortuna di uscire spesso con yoko, e ti posso solo dire che sul veloce ? praticamente imbattibile, (dove si mangiano di pi? le gomme) e il suo unico limite ? la moto, che non ? fatta per il veloce. il mio paragone, non per vantare me o il gruppo, ? fatto su gente che ha manico da vendere, gente con anteriori (e ovviamente posteriori) chiusi completamente e spesso pedane limate anche sulle supersportive.
potrei scrivere per ore sulla guida di yoko, ma siccome non ? uno che si vanta e so che un p? gli d? fastidio se lo lodano gli altri, chiudo qui.
sono riuscito a collegarmi di straforo, non so quando potr? ri-scrivere e rileggervi, spero presto..ciao a tutti!
Interessante la differenza di chilometraggi fra SS e ROADSART II , credo per? sia dovuta anche al fatto che le RS II le usi in inverno e quindi dai meno gas, se le usassi nello stesso periodo avresti meno differenza , come fra SS e DRC , usate entrambe in estate la differenza si riduce.
Che ne pensi?
P.s. Un mio amico che va " molto bene " usa tutto l'anno con soddisfazione l'accoppiata SS ant e ROADSMART post , su GIXXER 1000.
che dirti, io ho la fortuna di uscire spesso con yoko, e ti posso solo dire che sul veloce ? praticamente imbattibile, (dove si mangiano di pi? le gomme) e il suo unico limite ? la moto, che non ? fatta per il veloce. il mio paragone, non per vantare me o il gruppo, ? fatto su gente che ha manico da vendere, gente con anteriori (e ovviamente posteriori) chiusi completamente e spesso pedane limate anche sulle supersportive.
potrei scrivere per ore sulla guida di yoko, ma siccome non ? uno che si vanta e so che un p? gli d? fastidio se lo lodano gli altri, chiudo qui.
sono riuscito a collegarmi di straforo, non so quando potr? ri-scrivere e rileggervi, spero presto..ciao a tutti!
Grazie Pippo ..........., ......vabb? ......... :gaen: caff? pagato a spiazzi per tutto il 2012.
Interessante la differenza di chilometraggi fra SS e ROADSART II , credo per? sia dovuta anche al fatto che le RS II le usi in inverno e quindi dai meno gas, se le usassi nello stesso periodo avresti meno differenza , come fra SS e DRC , usate entrambe in estate la differenza si riduce.
Che ne pensi?
P.s. Un mio amico che va " molto bene " usa tutto l'anno con soddisfazione l'accoppiata SS ant e ROADSMART post , su GIXXER 1000.
solo che ? una gomma molto lenta nel scendere in piega da destra a sinistra e viceversa....forse la migliore accoppiata ? Gpracer ant e Sportsmart post
solo che ? una gomma molto lenta nel scendere in piega da destra a sinistra e viceversa....forse la migliore accoppiata ? Gpracer ant e Sportsmart post
ti riferisci alla RS II , immagino.
GPRACER ant e SS post ? un'accoppiata che mi ha sempre incuriosito.
Comment