Originally posted by Guru
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
da spia accesa a spia accesa, 20 euro di V-power per...
Collapse
X
-
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by HSG View PostIl Crocedomini preso dal lago dHs'Idro no e' affatto male tra l'altro. Se poi continuassi per Breno e Borno f
resti un'altra bella sequenza...
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostBorno e Breno fatti credo...prima o dopo il San Marco o la Val Taleggio? Forse confondo i nomi... Hsg approfitto di te...su strada dicevi sportec M5 pi? confidenziali degli Sportsmart, vero? Ricordo bene?
Lo sportsmart e' eccezionale su strade ben pavimentate e ben "movimentate" dal punto di vista morfologico esempio: Trebbia, Tiglieto, Tomarlo, ecc...
Trovo le M5 migliori girando intorno alle prealpi Lariane (per fare un esempio) dove la gomma non trova tutto quel grip, non rimane costantemente ad alta temperatura e qualche buca in giro la trovi.
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View PostBorno e Breno fatti credo...prima o dopo il San Marco o la Val Taleggio? Forse confondo i nomi... Hsg approfitto di te...su strada dicevi sportec M5 pi? confidenziali degli Sportsmart, vero? Ricordo bene?
ecco se invece giri a sinistra (li o poco pi? avanti...? un p? non ci passo) trovi Borno, il pezzo a salire ? bellissimo, ci fanno pure una gara in salita per auto ad agosto.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by HSG View PostSecondo me si'. Pero' dipende anche dalla preferenza personale e le strade che normalmente percorri.
Lo sportsmart e' eccezionale su strade ben pavimentate e ben "movimentate" dal punto di vista morfologico esempio: Trebbia, Tiglieto, Tomarlo, ecc...
Trovo le M5 migliori girando intorno alle prealpi Lariane (per fare un esempio) dove la gomma non trova tutto quel grip, non rimane costantemente ad alta temperatura e qualche buca in giro la trovi.
Comment
-
Originally posted by HSG View PostIl Crocedomini preso dal lago d'Idro no e' affatto male tra l'altro. Se poi continuassi per Breno e Borno fresti un'altra bella sequenza...
Io invece voleva fare quella che da Anfo porta al Baremone e poi al Maniva, ma non mi ricordo se sia chiusa per frana
Comment
-
Originally posted by HSG View PostOttima moto, ne abbiamo sistemata una per fare solo "enduro" ed e' venuta veramente bene, come moto on-off in funzione del costo si e' riveleta una sorpresa. E nella sabbia non se le cava affatto male...
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Postil mio SM, guidato "male" (partenzine, tirate, sgasate da scemo... diciamo guidata nel modo pi? consumistico) faccio sempre sui 20km/l, spesso anche 22/23, misurati bene eh con calcoli litri/km... e la mia ? pure con mappatura centralina,scarico,filtro
Comment
-
Originally posted by Guru View PostIntendi da Bagolino per la val di Caffaro? ... oppure quella che sempre da Bagolino sale direttamente al Maniva per poi scendere in val Trompia?.
Io invece voleva fare quella che da Anfo porta al Baremone e poi al Maniva, ma non mi ricordo se sia chiusa per frana
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Originally posted by HSG View PostBagolino, Crocedomini, Breno, Malegno -> gara in salita -> Ossimo, Borno, continuando, se volessi, passo dell Presolana, Clusone, Ponte Nossa -> gara in salita -> Passo di Zambla verso una doppia variante o via Orobica o via per la fonta Bracca, cona la prima se a S. Giovanni Bianco piu' direttamente, con la seconda scendi appena dopo S.Pellegrino e devi rientrare a S. Giovanni Bianco da qui Val Taleggio, Culmine S.Pietro, Valsassina, Lecco poi io torno a Milano. Tu magari ti fermi prima di finire il giro...
Comment
X
Comment