Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consigli per acquisto moto usata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consigli per acquisto moto usata

    Buongiorno a tutti, sono Chris e sarei intenzionato a comprare una RC8 usata

    La moto ? del 2008, ha 15000 km ed il proprietario mi ha detto che sono stati fatti tutti gli aggiornamenti, il prezzo si aggira intorno ai 7000 euro, ? stata portata in pista qualche volta, ma ora se ne vuole liberare perch? gira solo con la donna ed ? molto scomoda a suo avviso.

    Vorrei chiedervi cosa dovrei guardare con attenzione per non fare un incauto acquisto?

    Grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    Fatti dare il numero di identificativo della moto (VBK...) e con quello in ogni concessionaria Ktm riescono a risalire alla storia di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria compiuti sulla moto, ed ovviamente anche i richiami a cui ? stata sottoposta.

    E' un buon modo per capire se l'esemplare in questione ? stato particolarmente sfigato o meno, e per capire se e come sia stata mantenuta la moto.

    Le RC8 modello base 2008 sono state tutte soggette ad un richiamo per migliorare la precisione del comando del cambio, che ? rimasto comunque un p? legnoso, e ad un altro sulla sella del passeggero.

    Quelle prodotte nelle prime settimane sono state anche richiamate per la sostituzione degli assi a camme e dei pistoni se ben ricordo; insomma un intervento molto invasivo sul motore.

    Ahim?, il modello 2008 ha sofferto di parecchi problemi(ni) di giovent? che la Ktm ha comunque prontamente risolto.
    Fossi in te mi guarderei con attenzione il serbatoio e la relativa vernice, le plastiche in generale, verifica che i dischi non inneschino vibrazioni in particolare nella parte finale della frenata (segno che sono da cambiare).

    Dai un'occhiata al carter destro (lato acceleratore) e verifica se ci sono macchie di olio/liquido di raffreddamento, nella curva sotto a sinistra della pompa dell'acqua; sarebbe meglio fare la verifica dopo un bel giro allegro per il motore.
    Le Rc8 sono affette da croniche perdite in quella posizione a causa di guarnizioni e parti in plastica della pompa che periodicamente se ne vanno a donnine allegre (a me Ktm le ha sempre cambiate in garanzia anche dopo che fosse scaduta da anni).

    Ovviamente queste sono le sue "particolarit?", non dimenticarti di fare anche tutti i controlli che si fanno quando si acquista una moto di seconda mano...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Fatti dare il numero di identificativo della moto (VBK...) e con quello in ogni concessionaria Ktm riescono a risalire alla storia di tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria compiuti sulla moto, ed ovviamente anche i richiami a cui ? stata sottoposta.

      E' un buon modo per capire se l'esemplare in questione ? stato particolarmente sfigato o meno, e per capire se e come sia stata mantenuta la moto.

      Le RC8 modello base 2008 sono state tutte soggette ad un richiamo per migliorare la precisione del comando del cambio, che ? rimasto comunque un p? legnoso, e ad un altro sulla sella del passeggero.

      Quelle prodotte nelle prime settimane sono state anche richiamate per la sostituzione degli assi a camme e dei pistoni se ben ricordo; insomma un intervento molto invasivo sul motore.

      Ahim?, il modello 2008 ha sofferto di parecchi problemi(ni) di giovent? che la Ktm ha comunque prontamente risolto.
      Fossi in te mi guarderei con attenzione il serbatoio e la relativa vernice, le plastiche in generale, verifica che i dischi non inneschino vibrazioni in particolare nella parte finale della frenata (segno che sono da cambiare).

      Dai un'occhiata al carter destro (lato acceleratore) e verifica se ci sono macchie di olio/liquido di raffreddamento, nella curva sotto a sinistra della pompa dell'acqua; sarebbe meglio fare la verifica dopo un bel giro allegro per il motore.
      Le Rc8 sono affette da croniche perdite in quella posizione a causa di guarnizioni e parti in plastica della pompa che periodicamente se ne vanno a donnine allegre (a me Ktm le ha sempre cambiate in garanzia anche dopo che fosse scaduta da anni).

      Ovviamente queste sono le sue "particolarit?", non dimenticarti di fare anche tutti i controlli che si fanno quando si acquista una moto di seconda mano...
      09-05-12 09:43
      Ciao gluaca, grazie per i consigli..........Sono andato a vederla e che dire???????Dal vivo ? stupenda davvero, mi ha stregato!!!!! Il numero identificativo l ho fotografato, mi ha detto di aver fatto qualche tagliando da Lovato (da quel che ho capito leggendo, sarebbe il GURU KTM), il ragazzo vorrebbe 6800 ma io dovrei pagare il trapasso, bollo e revisione, per? c'? qualche segno/graffio che mi stan facendo riflettere

      Comment


      • Font Size
        #4
        dove segni e graffi? controlla anche condizione dei cerchi, dischi, trasmissione, si capisce molto da quello

        Comment

        X
        Working...
        X