Faccio un p? di chiarezza...
... se si parla di materiali incruditi, ed un forgiato di piccolo spessore di certo lo ?, le caratteristiche meccaniche sono superiori al corrispettivo fuso che ? solo solidificato dunque con "fibratura" non disposta nella direzione pi? favorevole ad assorbire gli stress di esercizio...
... in pi? le difettologie tipiche del fuso, cavit?, inclusioni, porosit?, sono punti di innesco preferenziali per la rottura a fatica, dunque per ridurre lo stress affaticante di solito si aumentano gli spessori ed il cerchio pesa di pi?...
... un forgiato ? meglio in tutto rispetto ad un fuso ed ? MENO fragile e PIU' tenace, ovverosia si allunga di pi? prima della rottura e resiste meglio alle forze impulsive a parit? di sezione resistente...
... certo se il fuso pesa il doppio pu? essere anche pi? robusto perch? la sezione resistente ? nettamente maggiore e compensa le minori caratteristiche.
... se si parla di materiali incruditi, ed un forgiato di piccolo spessore di certo lo ?, le caratteristiche meccaniche sono superiori al corrispettivo fuso che ? solo solidificato dunque con "fibratura" non disposta nella direzione pi? favorevole ad assorbire gli stress di esercizio...
... in pi? le difettologie tipiche del fuso, cavit?, inclusioni, porosit?, sono punti di innesco preferenziali per la rottura a fatica, dunque per ridurre lo stress affaticante di solito si aumentano gli spessori ed il cerchio pesa di pi?...
... un forgiato ? meglio in tutto rispetto ad un fuso ed ? MENO fragile e PIU' tenace, ovverosia si allunga di pi? prima della rottura e resiste meglio alle forze impulsive a parit? di sezione resistente...
... certo se il fuso pesa il doppio pu? essere anche pi? robusto perch? la sezione resistente ? nettamente maggiore e compensa le minori caratteristiche.
Comment