Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mi sono innamorato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Non sono molto bravo a fare recensioni accurate ma cercher? di descrivere in modo oggettivo questa moto che ho acquistato a febbraio 2010.
    La racconter? con pi? messaggi, diciamo a puntate, se no ci vuole tutta la sera.

    Dico subito che ho la versione R quindi escursione ruote 265mm e sella a 92 cm. O sei alto almeno 1.82-1.85 oppure ? meglio orientarsi sulla versione standard che ha 55mm di escursione in meno (quindi ? 55mm pi? bassa) oppure la versione dakar che ? una via di mezzo con escursione di 248mm.
    La posizione in sella ? la tipica per queste moto. Braccia poco piegate, gambe distese e busto dritto, col culo che poggia su una sella simile ad una da cross solamente un p? pi? larga. La R ha una sella da off senza scalino per il passeggero e pi? dura di quella della standard. Questo ? un bene perch? puoi muoverti su tutta la sua lunghezza e senti bene la ruota posteriore ma ? un p? scomoda sulle lunghe percorrenze, inoltre il passeggero siede sulla parte posteriore che ? inclinata in avanti e in frenata tende a scivolare in avanti. Personalmente ho cambiato la sella con quella della standard (con scalino e imbottitura pi? morbida) visto che il 99% delle volte che uso la moto sono con mia moglie e di strada ne facciamo parecchia.
    Il motore ? il classico V2 75? gradi chiamato lc8 accreditato di 115 cv la coppia non me la ricordo ma credo 10, 11 chili. I numeri in se non sono eccezionali ma questo motore prende giri con molta velocit? e vigore, in poche parole cammina abbastanza. Tanto per farti un paragone: una r6 2004, z750 del 2009, S4R fino a 200 km/h stanno dietro, oltre io non vado perch? 200 allora sono gi? troppi...
    La moto ? veloce ma non solo di motore, anche tra le curve.
    Gi? le pirelli di serie che sono semitassellate ti offrono grande libert? di piega ma devi stare attento al gas perch? in uscita di seconda o anche in terza, se apri deciso tende a derapare. In alternativa puoi usare le continental trail attack che sono 100% stradali e li ti puoi sbizzarrire allegramente e far fare brutta figura alle r moto. (le r moto sono le ss...).
    L'agilit? ? il suo forte passa da destra a sinistra in un attimo (altro paragone: ? pi? agile di una multi 1200...) quindi le curve in sequenza te le mangi.
    Ha un angolo di piega spaventoso. Le pedane non le tocchi mai (a differenza della multi).

    Fine della prima puntata, il resto lo racconto domani....

    Comment


    • Font Size
      #17
      beh fin qui non pare male....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Seconda puntata:
        Dicevo che l'angolo di piega ? spaventoso e il gas ? perfettamente modulabile anche se molto sensibile, l'unica cosa ? che non puoi arrivare impiccato con la frenata fin dentro la curva, ? una tecnica che con questa moto non paga. Preferisce essere guidata in modo rotondo, anche se vai molto forte, perch? l'escursione delle sospensioni un p? si sente.
        Il cerchio da 21"rende sveltissima la moto ma sulle curve strette disegna traiettorie un pelo pi? larghe rispetto ad una da 17". Comunque niente niente di ch?, ci devi fare proprio attenzione per accorgerti.
        Sulle sospensioni si potrebbe parlare per ore, taglio corto dicendo che sono pluriregolabile, anche alta/bassa velocit? e il mono sembra un ammortizzatore di una macchina tanto ? grosso....
        Se vuoi continuo

        Comment


        • Font Size
          #19
          beh.. ma quindi cos'ha di male questa moto??

          Comment


          • Font Size
            #20
            D? dipendenza!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by dadeejay View Post
              D? dipendenza!!
              meglio...smetto di fumare...

              e tra una ktm e la cocaina penso sia meglio il kappa...forse...

              Comment


              • Font Size
                #22
                B? il male c'? come in ogni moto, l'ADV ti d? tanta emozione specie se la spremi a dovere sul guidato ma se devi frenare meglio farlo un paio di metri prima del dovuto. L'escursione ? tanta e la pompa freno ? progettata per l'off-road quindi su asfalto devi tirare la leva con decisione. In compenso ? modulabilissima.
                Le gomme che puoi scegliere sono solo tre modelli: le pirelli scorpion vengono montate di serie e sono delle semitassellate, met? strada e met? off. Per gli stradisti ci sono le continental trail attack che sono 100% asfalto e per chi ama fare i fanghi ci sono delle michelin tassellate. Il cerchio da 21" ant e 18" post limitano molto la scelta. Per me non ? un problema vado di continental che non mollano mai.
                Il motore scalda parecchio in estate, ? lo scotto da pagare per avere il 1000 bicilinbrico pi? leggero in commercio, infatti la moto ? abbastanza leggera solo 207kg.
                I consumi sono nella media, io faccio tra i 15 e i 18 al litro. N? tanto n? poco ma le concorrenti consumano meno.
                La strumentazione ? molto semplice: contagiri, tacchimetro, 2 parziali pi? parziale della riserva, temperatura esterna e orologio. Niente livello benzina e computer di bordo, quindi poca roba, solo il necessario.
                Altri aspetti negativi al momento non mi vengono, per? se vuoi chiedere qualsiasi cosa, ti risponder?!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Io ne sono piacevolmente turbato... Mi piace davvero tanto la R ma con i miei 1.79 mi sa ch'? altina...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ok...vero anche che la R ? pi? pompata...la base dovrebbe essere meno assetata e pi? easy... ma la base ha l'indicatore benzina??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      la base ? circa 50mm pi? bassa, ha l'abs, 7 cv in meno e colori diversi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Gi?, la base ? pi? bassa di 55mm. La R va bene se sei alto almeno 1,82-1,83 altrimenti non tocchi...
                        l'abs ? una cosa da tenere in seria considerazione, poi dicono che quello ktm funziona veramente bene ed ? escludibile per l'off.
                        La differenza di motore tra la standard e l'R ? minima, ci sono 9 cavalli in pi? ma spalmati bene sull'arco di erogazione quindi i motori sono molto simili nel carattere.
                        La 30?dakar ha il motore della R, ma ? pi? bassa di 17mm, ha l'abs e le protezioni del serbatoio.
                        Tutte e tre le versioni sono sprovviste di indicatore benzina e consumano uguale.
                        Attenzione: non sono il massimo per passeggiate in tranquillit?!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by 100per100 View Post
                          Gi?, la base ? pi? bassa di 55mm. La R va bene se sei alto almeno 1,82-1,83 altrimenti non tocchi...
                          l'abs ? una cosa da tenere in seria considerazione, poi dicono che quello ktm funziona veramente bene ed ? escludibile per l'off.
                          La differenza di motore tra la standard e l'R ? minima, ci sono 9 cavalli in pi? ma spalmati bene sull'arco di erogazione quindi i motori sono molto simili nel carattere.
                          La 30?dakar ha il motore della R, ma ? pi? bassa di 17mm, ha l'abs e le protezioni del serbatoio.
                          Tutte e tre le versioni sono sprovviste di indicatore benzina e consumano uguale.
                          Attenzione: non sono il massimo per passeggiate in tranquillit?!
                          quindi vuol dire che la "scivolatina" con motore al minimo sui 30km/h sulla stradina di campagna ? da evitare??

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Che vuoi dire con la scivolatina a 30 km/h da evitare??

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by 100per100 View Post
                              Che vuoi dire con la scivolatina a 30 km/h da evitare??
                              quinta marcia,200 o 300 giri sopra il minimo,un filo di gas... camminare tra i 20 ed i 30km/h

                              questa ? la "scivolatina"

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Diciamo che sotto i 2500 giri il motore borbotta un p?, per farti un esempio lo sesta la metto ad almeno 85 km/h....
                                Per questo di dicevo che non ? indicata per passeggiate tranquille, marcie alte e motore che gira basso.
                                L' lc8 ama essere strapazzato a dovere e ripaga alla grande, con un tiro vigoroso che non diminuisce fino al limitatore. Pi? sale di giri e pi? spinge.
                                Per andare tranquilli meglio il transalp o varadero, molto pi? trattabili a bassi giri

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X