Non sono molto bravo a fare recensioni accurate ma cercher? di descrivere in modo oggettivo questa moto che ho acquistato a febbraio 2010.
La racconter? con pi? messaggi, diciamo a puntate, se no ci vuole tutta la sera.
Dico subito che ho la versione R quindi escursione ruote 265mm e sella a 92 cm. O sei alto almeno 1.82-1.85 oppure ? meglio orientarsi sulla versione standard che ha 55mm di escursione in meno (quindi ? 55mm pi? bassa) oppure la versione dakar che ? una via di mezzo con escursione di 248mm.
La posizione in sella ? la tipica per queste moto. Braccia poco piegate, gambe distese e busto dritto, col culo che poggia su una sella simile ad una da cross solamente un p? pi? larga. La R ha una sella da off senza scalino per il passeggero e pi? dura di quella della standard. Questo ? un bene perch? puoi muoverti su tutta la sua lunghezza e senti bene la ruota posteriore ma ? un p? scomoda sulle lunghe percorrenze, inoltre il passeggero siede sulla parte posteriore che ? inclinata in avanti e in frenata tende a scivolare in avanti. Personalmente ho cambiato la sella con quella della standard (con scalino e imbottitura pi? morbida) visto che il 99% delle volte che uso la moto sono con mia moglie e di strada ne facciamo parecchia.
Il motore ? il classico V2 75? gradi chiamato lc8 accreditato di 115 cv la coppia non me la ricordo ma credo 10, 11 chili. I numeri in se non sono eccezionali ma questo motore prende giri con molta velocit? e vigore, in poche parole cammina abbastanza. Tanto per farti un paragone: una r6 2004, z750 del 2009, S4R fino a 200 km/h stanno dietro, oltre io non vado perch? 200 allora sono gi? troppi...
La moto ? veloce ma non solo di motore, anche tra le curve.
Gi? le pirelli di serie che sono semitassellate ti offrono grande libert? di piega ma devi stare attento al gas perch? in uscita di seconda o anche in terza, se apri deciso tende a derapare. In alternativa puoi usare le continental trail attack che sono 100% stradali e li ti puoi sbizzarrire allegramente e far fare brutta figura alle r moto. (le r moto sono le ss...).
L'agilit? ? il suo forte passa da destra a sinistra in un attimo (altro paragone: ? pi? agile di una multi 1200...) quindi le curve in sequenza te le mangi.
Ha un angolo di piega spaventoso. Le pedane non le tocchi mai (a differenza della multi).
Fine della prima puntata, il resto lo racconto domani....
La racconter? con pi? messaggi, diciamo a puntate, se no ci vuole tutta la sera.
Dico subito che ho la versione R quindi escursione ruote 265mm e sella a 92 cm. O sei alto almeno 1.82-1.85 oppure ? meglio orientarsi sulla versione standard che ha 55mm di escursione in meno (quindi ? 55mm pi? bassa) oppure la versione dakar che ? una via di mezzo con escursione di 248mm.
La posizione in sella ? la tipica per queste moto. Braccia poco piegate, gambe distese e busto dritto, col culo che poggia su una sella simile ad una da cross solamente un p? pi? larga. La R ha una sella da off senza scalino per il passeggero e pi? dura di quella della standard. Questo ? un bene perch? puoi muoverti su tutta la sua lunghezza e senti bene la ruota posteriore ma ? un p? scomoda sulle lunghe percorrenze, inoltre il passeggero siede sulla parte posteriore che ? inclinata in avanti e in frenata tende a scivolare in avanti. Personalmente ho cambiato la sella con quella della standard (con scalino e imbottitura pi? morbida) visto che il 99% delle volte che uso la moto sono con mia moglie e di strada ne facciamo parecchia.
Il motore ? il classico V2 75? gradi chiamato lc8 accreditato di 115 cv la coppia non me la ricordo ma credo 10, 11 chili. I numeri in se non sono eccezionali ma questo motore prende giri con molta velocit? e vigore, in poche parole cammina abbastanza. Tanto per farti un paragone: una r6 2004, z750 del 2009, S4R fino a 200 km/h stanno dietro, oltre io non vado perch? 200 allora sono gi? troppi...
La moto ? veloce ma non solo di motore, anche tra le curve.
Gi? le pirelli di serie che sono semitassellate ti offrono grande libert? di piega ma devi stare attento al gas perch? in uscita di seconda o anche in terza, se apri deciso tende a derapare. In alternativa puoi usare le continental trail attack che sono 100% stradali e li ti puoi sbizzarrire allegramente e far fare brutta figura alle r moto. (le r moto sono le ss...).
L'agilit? ? il suo forte passa da destra a sinistra in un attimo (altro paragone: ? pi? agile di una multi 1200...) quindi le curve in sequenza te le mangi.
Ha un angolo di piega spaventoso. Le pedane non le tocchi mai (a differenza della multi).
Fine della prima puntata, il resto lo racconto domani....
Comment