Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ad essere sincero,non ho avuto mai l impressione che la sm beneficiasse piu di tanto con lo stile "appeso" tipico delle ss,perch? nei cambi di direzione ci si mette una vita per passare da un lato all altro,e poi perch? non necessita di alcun aiuto del corpo,per prendere una certa direzione.
Magari mi sbaglio,o mi sono preso rischi eccessivi (ma non ho mai avuto alcuna avvisaglia,di ci?...),ma guidando in questo modo ho avuto eccellenti risultati,con questa moto,anche se forse le mie pedane factory hanno avuto una parte in causa...
Mica e' un GSX-r da far scorrere,qua' devi frenare un quarto d'ora dopo (tanto sei piu' lento rispetto al GSX-R),spigolare e raddrizzare alla svelta !!
Va' caricata davanti,e la postura che hai va benissimo,fidati di uno che l'ha guidata !!
Ad essere sincero,non ho avuto mai l impressione che la sm beneficiasse piu di tanto con lo stile "appeso" tipico delle ss,perch? nei cambi di direzione ci si mette una vita per passare da un lato all altro,e poi perch? non necessita di alcun aiuto del corpo,per prendere una certa direzione.
scusa, il fatto che con uno stile "appeso" la moto possa stare pi? verticale non ? un'opinione. Se il problema ? la mancanza di luce a terra cos? lo risolvi. Non stiamo dicendo che necessiti di questo stile per un kigliore controllo direzionale...
Peraltro ? un tipo di guida che non ? necessariamente patrimonio dell'uso di moto carenate... puoi usarlo anche su una endurona stradale...
No no,ma infatti...
Volevo dire che ai fini della guidabilità non ho trovato necessità di sporgermi,se non pochissimo,a differenza di quanto accade con le ss,che se non ti appendi proprio non girano...
ma infatti adesso stiamo parlando di due cose differenti... io sostengo che lo stile "koala" vada usato per guadagnare luce a terra e non manovrabilit?
ma infatti adesso stiamo parlando di due cose differenti... io sostengo che lo stile "koala" vada usato per guadagnare luce a terra e non manovrabilit?
mettetela come vi pare...ma con le pedane originali, in qualsiasi caso, hai troppa poca luce a terra per divertirti serenamente in pista.
Diciamo che se guidi "svelto" gi? su strada cominci a toccarle, ma non sono un gran impedimento (anzi, magari ? il segnale giusto del raggiunto limite di....buon senso! )
Con delle pedane rialzate come quelle di attyla (+2.7 cm misurati) si va gi? molto meglio...ma risultano ancora basse per le potenzialit? di piega di telaio, gomme e sospensioni
mettetela come vi pare...ma con le pedane originali, in qualsiasi caso, hai troppa poca luce a terra per divertirti serenamente in pista.
Diciamo che se guidi "svelto" gi? su strada cominci a toccarle, ma non sono un gran impedimento (anzi, magari ? il segnale giusto del raggiunto limite di....buon senso! )
Con delle pedane rialzate come quelle di attyla (+2.7 cm misurati) si va gi? molto meglio...ma risultano ancora basse per le potenzialit? di piega di telaio, gomme e sospensioni
Ok ma tu dammi credito provaa lavorare di pi? col corpo senza per? tirare il manubrio.... poi dimmi se non ho ragione... trovati anche un pezzo di strada aperto dove fare delle prove e vcerifica come in un caso gratti le pedane e nell'altro a velocit? uguale o anche maggiore no
Poi se hai le pedane rialzate per carit?, tutto di guadagnato... Anche io ho degli arretratori e in pista li regolo tutti in alto e indietro...
Ok ma tu dammi credito provaa lavorare di pi? col corpo senza per? tirare il manubrio.... poi dimmi se non ho ragione... trovati anche un pezzo di strada aperto dove fare delle prove e vcerifica come in un caso gratti le pedane e nell'altro a velocit? uguale o anche maggiore no
Poi se hai le pedane rialzate per carit?, tutto di guadagnato... Anche io ho degli arretratori e in pista li regolo tutti in alto e indietro...
ma io ne sono gi? convinto
solo che su strada me ne frega poco... nel senso che mi godo la moto anche senza dover "tirare" alla morte... e la luce a terra mi basta (soprattutto ora con le pedane rialzata)
In pista prover? di certo, ma temo serva qualcosa di pi? radicale, tipo l'intervento fatto da gt, che per? non far? mai
cmq a Rijeka avevo gi? trovato un diverso feeling.... peccato che il fotografo abbia ritenuto che io e il mio trabiccolo non meritassimo grandi attenzioni... le foto sono pochissime e bruttine
mi son letto tutto il post (minghia che fatica) e devo dire che mi ? servito a confermare il quadro che mi ero fatto sulla smr riguardo al tipo di utilizzo che farei io della kappona ed ? il seguente :
goliardiche e sporadiche mezzegiornate in piste consone al tipo di mezzo (frakkia,vairano et simili)
-sparate domenicali o meglio del luned? ( il luned? non lavoro ed ? bellissmo andare per passi di montagna senza incontrare i kevin schwantz di turno )della lunghezza di 2/300 km con annessi atti tarro/vandalici
-uso quotidiano per spostamenti casa/lavoro (1km) lavoro/palestra(un'altro km)
-ritrovi serali tr? amici motociclisti con annesse ciucche e grigliate in boite/taverne malsane in cui il feeling con l'avantreno ? una dote indispensabile
-e poi tutto il resto...
Comment