Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ottimo report!
La SM come si guida secondo te? da stradale?
IMHO.... la SM va comunque guidata da stradale... anzi quando si va forte ginocchio in fuori, sedere in fuori, ma soprattutto spalle e testa all'interno della curva... le pedane non sono alte e le sospensioni ovviamente si comprimono, quindi guidandola cos? si riesce a non strisciare. Guidandola alla motard (a parte il peso della moto che non ? da monociclindrico) e cio? con sedere spostato sull'esterno di curva e schiacciando il manubrio verso l'interno, piedino in fuori e in avanti ci si possono fare solo i tornanti e poco pi?. Per? io non sono un motardista, quindi ben vengano le smentite, anche se sono convinto non ne arriveranno molte
Ottimo.
Quindi il carattere "nervoso" della SD ? tale se confrontato con le classiche naked jap, ma chi viene da una sportiva si trover? a casa, grossomodo.
Noto anche che hai una SD Hypermollata, conoscendo il principio delle Hyperpro teoricamente dovresti avere la botte piena e la moglie ubriaca, riesci a farmi un confronto tra la tua con molle viola e una SM (se l'hai provata)?
La chiave nella differenza ? l'escursione delle sospensioni che comunque sulla SD ? inferiore. Con le HP ho la moto che va da *** su strada e pur muovendosi di pi? si sente distintamente quando ? la molla a lavorare e quando ? l'idraulica. Ovviamente cos? ? meno pistaiola, per? io conto di non andare in pista pi? di 6 giornate l'anno quindi accetto questa peculiarit?...
In ogni caso pur con le HP una SD resta comunque pi? solida nei movimenti di una SM.
Lo immaginavo.
Niente, devo provare anche un SD per togliermi qualche dubbio, devo capire se e quanto l'escursione delle sospensioni della SMR può darmi fastidio su strada.
Lo immaginavo.
Niente, devo provare anche un SD per togliermi qualche dubbio, devo capire se e quanto l'escursione delle sospensioni della SMR pu? darmi fastidio su strada.
Io l'ho da 4 giorni e me ne sono gi? innamorato.... Sar? difficile provarla ma se lo fai la compri.....
IMHO.... la SM va comunque guidata da stradale... anzi quando si va forte ginocchio in fuori, sedere in fuori, ma soprattutto spalle e testa all'interno della curva... le pedane non sono alte e le sospensioni ovviamente si comprimono, quindi guidandola così si riesce a non strisciare. Guidandola alla motard (a parte il peso della moto che non è da monociclindrico) e cioè con sedere spostato sull'esterno di curva e schiacciando il manubrio verso l'interno, piedino in fuori e in avanti ci si possono fare solo i tornanti e poco più. Però io non sono un motardista, quindi ben vengano le smentite, anche se sono convinto non ne arriveranno molte
Non sono d'accordo. Arrivo da 4 anni di SM più estremi ( VOR 530, Husqvarna 610 e in ultimo 660 con kit 709cc ) e .. l'SMR 950 lo guido come un motard. Ho ovviamente modificato il manubrio ( Riser e modello manubrio ) e ora da condurre, dinamicamente, è tale e quale a un qualisiasi motard...io mi trovo pure meglio sulla mia che non sul 690
Non noto problemi con affondamenti eccessivi, basta regolare le sospensioni secondo me.
Anche a Castelletto di Branduzzo la moto la conduco da motard, mi da molta più sicurezza, sarà ceh sono abituato così anche in pista...
Allora ... staccato l'assegno ? SDR e passa la paura
Tz?, io pago in contanti.
Ora da bravo torna a rosicare pensando che io potr? farmi un K e tu no.
Seriamente, propendo sempre per la SMR, ma la decisione ? dura senza aver provato la SD, a giorni telefono ai 3 concessionari in zona e vedo se ne hanno una da farmi provare.....? sempre cos?, quando non hai i soldi ti si presentano tutte le occasioni del mondo, quando i soldi ce li hai spariscono tutti.
IMHO.... la SM va comunque guidata da stradale... anzi quando si va forte ginocchio in fuori, sedere in fuori, ma soprattutto spalle e testa all'interno della curva... le pedane non sono alte e le sospensioni ovviamente si comprimono, quindi guidandola cos? si riesce a non strisciare. Guidandola alla motard (a parte il peso della moto che non ? da monociclindrico) e cio? con sedere spostato sull'esterno di curva e schiacciando il manubrio verso l'interno, piedino in fuori e in avanti ci si possono fare solo i tornanti e poco pi?. Per? io non sono un motardista, quindi ben vengano le smentite, anche se sono convinto non ne arriveranno molte
Non sono d'accordo. Arrivo da 4 anni di SM pi? estremi ( VOR 530, Husqvarna 610 e in ultimo 660 con kit 709cc ) e .. l'SMR 950 lo guido come un motard. Ho ovviamente modificato il manubrio ( Riser e modello manubrio ) e ora da condurre, dinamicamente, ? tale e quale a un qualisiasi motard...io mi trovo pure meglio sulla mia che non sul 690
Non noto problemi con affondamenti eccessivi, basta regolare le sospensioni secondo me.
Anche a Castelletto di Branduzzo la moto la conduco da motard, mi da molta pi? sicurezza, sar? ceh sono abituato cos? anche in pista...
Il mondo ? bello perch? ? vario!
Mi fa piacere comunque che si possa guidare da stradale, dato che ? la guida che conosco.
Comunque mi sembra di capire che se l' uso ? solo stradale probabilmente ? meglio la SM.
Io dico di provare.. nel senso che se non trovate da provarla, compratela, cosi avrete modo di provarla per bene
Può essere odio o amore..
se fosse odio, la rivendete
Ma se fosse amore, pensate a cosa potreste perdervi
Ora da bravo torna a rosicare pensando che io potr? farmi un K e tu
Seriamente, propendo sempre per la SMR, ma la decisione ? dura senza aver provato la SD, a giorni telefono ai 3 concessionari in zona e vedo se ne hanno una da farmi provare.....? sempre cos?, quando non hai i soldi ti si presentano tutte le occasioni del mondo, quando i soldi ce li hai spariscono tutti.
Comment