Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io peso una ventina di kg. pi? di te dal setting "sport" secondo ktm , ho ancora chiuso 4 click comp ext forca , 5 click comp mono , 4 click ext mono, molle standard.
Provengo da 1/4 di secolo di supersportive settate come le panchine , quindi ho fatto un p? fatica ad abituarmi ai trasferimenti di carico causati dall'elevata escursione.
Dopo le non pi? che oneste e polivalenti , come le hai definite, scorpion , ho avuto le sc2 , e devo affermare che per quanto si possa apprezzare per strada , relativamente ai 2600 km percorsi non ho avuto alcun problema .
Appoggio e gas a menetta senza problemi .
Sto provando da 500 km una coppia di diablo supercorsa sc2, che , come grip non mi sembrano molto diverse dalle supercorsa sc2(parlo di strada , e non ho mai raggiunto i limiti di entrambe), mentre mi sembrano superiori in inserimento ed appoggio, forse un pelo pi? dura da rialzare ma ? solo una sensazione non un problema reale.
Di solito finite le posteriori ho ancora qualche centinaio di km di autonomia alle anteriori, ho letto che tu le finisci prima .
Penso che in novembre le finir? e vorrei andare su qualcosa come dunlop QRR o Q II, che ne pensi?
p.s. col mio peso , 2.5 dietro e 2.4 davanti , tanto la mescola tiene bene e la carcassa lavorando alle giuste pressioni si comporta in maniera corretta esaltando le proprie doti di inserimento e appoggio.
...per forza finisco l' anteriore, giro con della gente che al posto del comando del gas ha solo un pulsante on - off e lo tengono sempre su on .... e hanno tutti pi? vavalli di me...... sono costretto a fare degli ingressi da paura.
Battute a parte i dunlop non li conosco, ma a parte i d208 (portano sfiga!) quelli che hai citato pare siano ottime gomme.
Sai cosa, alla fine la gomma ? qualcosa di talmente personale che non si troveranno mai due pareri uguali sulla stessa gomma.
Ragassuoli,e per l'inverno,oltre alle Sync(con cui mi sono trovato benissimo)cosa si potrebbe mettere,che so,diablo?qualcosa che vada bene un po in tutte le situazioni?:sparti: :guerra:
Ragassuoli,e per l'inverno,oltre alle Sync(con cui mi sono trovato benissimo)cosa si potrebbe mettere,che so,diablo?qualcosa che vada bene un po in tutte le situazioni?:sparti: :guerra:
le diablo hanno la stessa mescola delle sinc di serie, ma le trovi a meno soldi , eventualmente anche le corsa , le trovi a poco ma durano poco.
Potresti provare dunlop , QII o le pi? turistiche roadsmart.
Io peso una ventina di kg. pi? di te dal setting "sport" secondo ktm , ho ancora chiuso 4 click comp ext forca , 5 click comp mono , 4 click ext mono, molle standard.
Provengo da 1/4 di secolo di supersportive settate come le panchine , quindi ho fatto un p? fatica ad abituarmi ai trasferimenti di carico causati dall'elevata escursione.
Dopo le non pi? che oneste e polivalenti , come le hai definite, scorpion , ho avuto le sc2 , e devo affermare che per quanto si possa apprezzare per strada , relativamente ai 2600 km percorsi non ho avuto alcun problema .
Appoggio e gas a menetta senza problemi .
Sto provando da 500 km una coppia di diablo supercorsa sc2, che , come grip non mi sembrano molto diverse dalle supercorsa sc2(parlo di strada , e non ho mai raggiunto i limiti di entrambe), mentre mi sembrano superiori in inserimento ed appoggio, forse un pelo pi? dura da rialzare ma ? solo una sensazione non un problema reale.
Di solito finite le posteriori ho ancora qualche centinaio di km di autonomia alle anteriori, ho letto che tu le finisci prima .
Penso che in novembre le finir? e vorrei andare su qualcosa come dunlop QRR o Q II, che ne pensi?
p.s. col mio peso , 2.5 dietro e 2.4 davanti , tanto la mescola tiene bene e la carcassa lavorando alle giuste pressioni si comporta in maniera corretta esaltando le proprie doti di inserimento e appoggio.
Io ho venduto l'SM950 l'altr'anno dopo 42.000 km ed ho avuto lo stesso tuo problema ad abituarmi ai notevoli trasferimenti di carico dovuti all'escursione delle sospensioni (anch'io dopo 1/4 di secolo di ss).
Per?, a livello di setting mi sono trovato bene con l'idraulica originale e due giri di molla (ad indurire) sia davanti che dietro (peso 88 kg nudo ).
Per le gomme, l'ho ritirata con i Metzeler M3 che favoriscono una guida "tonda" (3 treni per circa 8000 km cadauno) con buone doti di grip per poi passare ai Qualifier (3 treni per 6000 km cadauno) nettamente pi? rapidi nella discesa in piega e con un grip leggermente superiore.
Sulla Bandit ho montato due treni di M3 (8500 km sia ant che post) e dopo 2 treni di Qualifier RR (8000 km ant, 11000 km post) che trovo fantastiche sia per la velocit? nella discesa in piega che per il grip che per la rapidit? con la quale entrano in temperatura.
Ovviamente, non sono paragonabili alle gomme in mescola che hai montato (e che ho provato anch'io sulla ZX10R, ora monto le Race Tech Interact K2) n? a livello di grip n?, soprattutto, a livello di durata.
Se non vai solo in pista, le QRR non ti deluderanno.
Quoto, comunque, quanto gi? detto in ordine al fatto che la scelta ed il giudizio sulle gomme siano estremamente soggettivi.
Appena cambiato l' anteriore (prima avevo una power one "A" quindi morbida) il mio meccanico mi ha messo una banalissima Diablo (manco Corsa... Diablo e basta)... b?, a parte il fatto che avere tenuto s? la p.one al posteriore ? da pazzi con sto freddo, per? con l' anteriore mi sono trovato molto bene, gomma molto sincera per l' inverno.
qualcuno (ovviamente non come gomma invernale) ha mai provato le bridgestone bt02 o bt03 ?
Comment