Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bha non ricordo da quanto lo avevo montate cmq sulle RR c'e' un 2-3mm al posteriore di gomma cicca che non si capisce cosa sia ( riscontrato da tutti i possessori ) ai lati estremi della gomma...facci caso
e con questo? Secondo me ? piu' difficile di molte altre moto per quanto riguarda farla scorrere
di sicuro queste KTM spingono di pi? ad una guida in cui brutalizzi la fase di frenata/inserimento, per ridurre la percorrenza al minimo ed uscire pi? in fretta possibile raddrizzando... Per me sono pi? divertenti se usate spigolando
Che solo una volta mi ha mollato assieme al posteriore che è un rennsport , proprio perche ho provato a esagerare una percorrenza volutamente.
Senno secondo me va bene quanto un rennsport e comunque l anteriore su sta moto non è molto sollecitato grazie alla forcella che lavora anche troppo. Un anteriore mi fa 7 mila km e un posteriore mi fa 3mila km perche lo porto a liscio (sulle spalle ovviamente). Io le qrr le repto al pari di rennsport , anzi , le qrr si surriscaldano prima
ragazzi io non voglio dire a nessuno che lisciate apposta le pedane o che mangiate apposta tutta la gomma...,anche se noto che si parla molto di questo
L'unica cosa secondo me(e come dice anche dadejeey) è che è ste moto tendono a farti fare un tipo di guida che esalta la spigolatura... e che magari è per questo che a volte bisogna dosare un po' di piu' la manetta del gas in uscita di curva.
A me a volte al posteriore è scivolata..ma guarda caso ogni volta ho subito provato ad arrontondare un po' di piu' la guida e mi sono trovato ad andare forte ma con trazione(e ccon gomme stradali). Secondo me le gomme stradali funzionano bene. Spesso sembra il contrario ma solo per errori nella nostra guida o magari a causa di uno stile di guida nn adeguato a moto e gomme.
Bo' non so come dire.
Comuqne da quando ho visto girare dei veri manici in circuito con gomme stradali,cerco sempre di capire in cosa IO sbaglio nella guida. Se loro riescono ad andare fortissimo con ste gomme,io almeno devo riuscire ad andare spedito con le stesse. Poi vabbè,io ragiono in questo modo.
E il primo che si fa problemi sulle gomme sono io...
con la guida motard non si inclina di piu la moto che con la guida stradale?
mah.... si.... beh.... secondo me con le Supemoto si va pi? forte guidando in maniera tradizionale.... se le guidi in stile motard raschi pedane e carter a 2 all'ora...
mah.... si.... beh.... secondo me con le Supemoto si va più forte guidando in maniera tradizionale.... se le guidi in stile motard raschi pedane e carter a 2 all'ora...
probabilmente mi sfugge qualcosa o dopo 26 anni di supersportive non so più guidare , ma credo sia proprio il contrario di ciò che dici , con la guida "stile motard" (per quanto sia possibile con la 990) , si guida in maniera più "sporca", spigolando e piegando meno, nell'altra maniera si guida prediligendo scorrevolezza in curva ed elevate velocità di percorrenza , con conseguente necessità di piegare il più possibile.
il video che segue è un evidente esempio di guida "sporca" dove le pedane restano salve.
Comment