Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
capisco
la duke non mi semrba tanto naked...a paragonarla con le varie hornet e monster mi sa che ne corre...
sembra quasi un motardi più snello...come quelli veri
mentre l'SM sembra un motard più "turistico"...di quelli tronfi e forti
se dovessi scegliere, mi sa, prenderi la duke!
nella filosofia del motard ktm mi sembra più azzeccato!
l'SM mi sa di più "goffo e pesante" (termini da prendere con le pinze) rispetto il duke...quasi a snaturalizzare il concetto di quella moto.
avendo una moto per fare velocità in pista, prenderei una bella snella e spigolosa..
sisi
valuto il budget a fine anno ( non mi sono mai relazionato con i costi delle piste qui al NODD e non ho mai avuto uno stupendio...) e poi decido per la prox estate!
crush, credo che tra le 2 esistano differenze di quote che implichino differenze nello stile di guida. L'sm ? un motard, la dukina una naked. Che poi ogni moto si possa condurre "gamba in fuori" ? un altro discorso.
sarà che, non avendone mai provata una, non capisco proprio una benemerita.....
ho paura a provarle...potrei restarne stregato!
ma che stregato , è una moto come altre ......
certo è leggerissima , ha un monocilindrico fluido come un BI, potente , coppiosa, agile e reattiva come uno stambecco , ben frenata , ottime sospensioni e cerchi..................
certo ? leggerissima , ha un monocilindrico fluido come un BI, potente , coppiosa, agile e reattiva come uno stambecco , ben frenata , ottime sospensioni e cerchi..................
huauhauhauhahu
ora capisci perch? non la voglio provare?????
crush, credo che tra le 2 esistano differenze di quote che implichino differenze nello stile di guida. L'sm ? un motard, la dukina una naked. Che poi ogni moto si possa condurre "gamba in fuori" ? un altro discorso.
"guida da motard" e "guida con la gamba fuori" non sono proprio la stessa cosa: in quest'ultimo caso (guida di braccia, busto eretto e piegato dal lato opposto della curva, sedere all'esterno e pressione sulla pedana esterna) tutti e tre i modelli della serie 690 vanno benissimo - anzi, l'escursione ridotta della sospensioni duke rischia di essere addirittura un vantaggio - e ti assicuro che ci si diverte alla grande, ma se parliamo di vera tecnica motard non ? del tutto adeguata neppure la smc, figuriamoci la duke...
l'SM mi sa di pi? "goffo e pesante" (termini da prendere con le pinze) rispetto il duke...quasi a snaturalizzare il concetto di quella moto.
in realt? no, pesano uguale, si differenziano soltanto per l'escursione delle sospensione, per l'altezza della sella e per il baricentro, differente per via della diversa collocazione degli scarichi
ho visto che la 690 si può avere depo a libretto....diciamo che visto che ho preso casa pensavo a una moto un pò più economica da mantenere visto anche l'utilizzo che ne faccio...sarei indeciso tra questa e la hyper796....:
Comment