Ktm 1290 Super Duke Gt, i miei primi 10.000 km percorsi in tre mesi.
Che fosse una moto valida lo si sapeva e si sapeva anche del suo fantastico propulsore capace di procurare ad ogni richiesta badilate di coppia, generando scariche di adrenalina di primissima qualità !!
Insomma per farla breve e senza tanti mezzi termini, una moto assolutamente di grande carattere, nata per far divertire davvero tanto tra le curve, regalando un piacere di guida assoluto. Una pura macchina da
divertimento
!!
La ciclistica è sincera, intuitiva e prevedibile, non cela verità nascoste, ad ogni comando esegue esattamente ciò che le chiedi con estrema precisione, l'avantreno è molto reattivo e nel misto ti permette di aumentare la velocità degli ingressi rimanendo con il gas in mano.
Con delle gomme adatte ovviamente le sue doti si enfatizzano, facendo apprezzare e godere appieno della capacità di danzare tra le curve con estrema disinvoltura e semplicità, con un telaio sempre presente e percettivo che regala sicurezza, con tanto appoggio anche ad angoli importanti tanto da arrivare a grattare la leva del cambio. L'avantreno non è puntato sull'asfalto e questo la rende estremamente rotonda con l'inaspettata capacità di chiudere curve e traiettorie.
Ma la Gt non è solo questo, riesce egregiamente anche ad essere una touring di tutto rispetto, grazie al suo motore capace di essere docilissimo ed estremamente fluido anche a bassi giri, quasi da non sembrare un bicilindrico. Si possono fare uscite dedicate alle passeggiate ed ai panorami senza stancarsi minimamente. La sua posizione particolarmente ergonomica, offre una postura estremamente naturale ed anche dopo aver macinato centinaia di km non stanca.
Però c'è sempre il però !!! Ossia come tutti i mezzi và interpretata nel modo corretto per trarne poi il giusto piacere di guida, e quì mi riferisco al suo motorone da oltre 1300 cc, dalla cubatura imponente che richiama il concetto americano. Ebbene la prerogativa di questo propulsore si traduce non tanto nella potenza, piuttosto nella forza con cui palesa il suo carattere vigoroso, erogando notevolissimi quantitativi di Newton metri di coppia già da bassissimi giri, il chè dal lato emozionale è sicuramente appagante, ma dal lato strutturale mette alla frusta il reparto sospensioni e conseguentemente anche la stessa guida. E' risaputo che i bicilindrici richiedono una guida "particolare",dove si predilige un'andatura a fil di coppia proprio per sfruttare i corposi medi regimi che li contraddistinguono. Ed in questo caso più che mai ci troviamo a dover applicare alla lettera questo concetto, visto con quanta veemenza ed oserei dire anche arroganza, questo propulsore si esprime.
Quindi ricapitolando, questo mezzo da il meglio di se facendosi apprezzare per il piacere di guida assoluto, diventando riferimento, solo se guidata in modo fluido e scorrevole, la spinta è talmente tanta che basta accarezzare il gas per farla volare e scorrere fluida dentro le curve con marce alte, il telaio poi, compie il resto dell'opera in un connubio di affiatamento perfetto, accordato in maniera egregia !! Al contrario nella guida forzata diventa poco fluida, perdendo in precisione e mandando in crisi le sospensioni, specialmente con un posteriore che si siede nelle aperture violente, con la tendenza a pompare, ovviamente anche l'anteriore nelle forti staccate si abbassa troppo e tende a scomporsi, con un freno anteriore che risulta forse subito troppo aggressivo e poco modulabile nella prima parte della frenata . Insomma una moto che non va guidata di forza !!


Tra le note negative possiamo dire che per una ciclistica ed un motorone del genere sicuramente le sospensioni non sono il massimo, si sarebbe meritata qualcosa di più in termini di efficacia e scorrevolezza ma solo nella guida tirata, anche se personalmente su strada non la condivido, proprio per la mancanza di fluidità che reputo elemento fondamentale per il piacere della guida su strada. Anche le gomme di primo equipaggiamento sono un pelino insufficienti per gestire tutto il ben di Dio che scarica a terra ma se non si hanno richieste pretenziose svolgono bene il proprio lavoro, macinando parecchi chilometri. invece il clacson che hanno messo è veramente da vergogna, un cicalino che non andrebbe bene neanche per una bicicletta !! Per il resto moto straordinaria !!!!
P.S. i consumi sono contenutissimi ......... se si va piano !
Buona strada a tutti Biker's !!!
Che fosse una moto valida lo si sapeva e si sapeva anche del suo fantastico propulsore capace di procurare ad ogni richiesta badilate di coppia, generando scariche di adrenalina di primissima qualità !!
Insomma per farla breve e senza tanti mezzi termini, una moto assolutamente di grande carattere, nata per far divertire davvero tanto tra le curve, regalando un piacere di guida assoluto. Una pura macchina da
divertimento
!!
La ciclistica è sincera, intuitiva e prevedibile, non cela verità nascoste, ad ogni comando esegue esattamente ciò che le chiedi con estrema precisione, l'avantreno è molto reattivo e nel misto ti permette di aumentare la velocità degli ingressi rimanendo con il gas in mano.
Con delle gomme adatte ovviamente le sue doti si enfatizzano, facendo apprezzare e godere appieno della capacità di danzare tra le curve con estrema disinvoltura e semplicità, con un telaio sempre presente e percettivo che regala sicurezza, con tanto appoggio anche ad angoli importanti tanto da arrivare a grattare la leva del cambio. L'avantreno non è puntato sull'asfalto e questo la rende estremamente rotonda con l'inaspettata capacità di chiudere curve e traiettorie.
Ma la Gt non è solo questo, riesce egregiamente anche ad essere una touring di tutto rispetto, grazie al suo motore capace di essere docilissimo ed estremamente fluido anche a bassi giri, quasi da non sembrare un bicilindrico. Si possono fare uscite dedicate alle passeggiate ed ai panorami senza stancarsi minimamente. La sua posizione particolarmente ergonomica, offre una postura estremamente naturale ed anche dopo aver macinato centinaia di km non stanca.
Però c'è sempre il però !!! Ossia come tutti i mezzi và interpretata nel modo corretto per trarne poi il giusto piacere di guida, e quì mi riferisco al suo motorone da oltre 1300 cc, dalla cubatura imponente che richiama il concetto americano. Ebbene la prerogativa di questo propulsore si traduce non tanto nella potenza, piuttosto nella forza con cui palesa il suo carattere vigoroso, erogando notevolissimi quantitativi di Newton metri di coppia già da bassissimi giri, il chè dal lato emozionale è sicuramente appagante, ma dal lato strutturale mette alla frusta il reparto sospensioni e conseguentemente anche la stessa guida. E' risaputo che i bicilindrici richiedono una guida "particolare",dove si predilige un'andatura a fil di coppia proprio per sfruttare i corposi medi regimi che li contraddistinguono. Ed in questo caso più che mai ci troviamo a dover applicare alla lettera questo concetto, visto con quanta veemenza ed oserei dire anche arroganza, questo propulsore si esprime.
Quindi ricapitolando, questo mezzo da il meglio di se facendosi apprezzare per il piacere di guida assoluto, diventando riferimento, solo se guidata in modo fluido e scorrevole, la spinta è talmente tanta che basta accarezzare il gas per farla volare e scorrere fluida dentro le curve con marce alte, il telaio poi, compie il resto dell'opera in un connubio di affiatamento perfetto, accordato in maniera egregia !! Al contrario nella guida forzata diventa poco fluida, perdendo in precisione e mandando in crisi le sospensioni, specialmente con un posteriore che si siede nelle aperture violente, con la tendenza a pompare, ovviamente anche l'anteriore nelle forti staccate si abbassa troppo e tende a scomporsi, con un freno anteriore che risulta forse subito troppo aggressivo e poco modulabile nella prima parte della frenata . Insomma una moto che non va guidata di forza !!





Tra le note negative possiamo dire che per una ciclistica ed un motorone del genere sicuramente le sospensioni non sono il massimo, si sarebbe meritata qualcosa di più in termini di efficacia e scorrevolezza ma solo nella guida tirata, anche se personalmente su strada non la condivido, proprio per la mancanza di fluidità che reputo elemento fondamentale per il piacere della guida su strada. Anche le gomme di primo equipaggiamento sono un pelino insufficienti per gestire tutto il ben di Dio che scarica a terra ma se non si hanno richieste pretenziose svolgono bene il proprio lavoro, macinando parecchi chilometri. invece il clacson che hanno messo è veramente da vergogna, un cicalino che non andrebbe bene neanche per una bicicletta !! Per il resto moto straordinaria !!!!
P.S. i consumi sono contenutissimi ......... se si va piano !
Buona strada a tutti Biker's !!!
Comment