Originally posted by alex_1098
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Preso anche io la Bestia !!!!
Collapse
X
-
-
ho fatto vedere la GT a mia moglie ma non mi pare le piaccia molto, boh forse dal vivo potrebbe ripensarci...a me garba abbastanza...
...mi piacerebbe una moto da tenere per tanti anni e viaggiarci fino alla stanchezza, ecco perch? chiedevo come sta ad affidabilit? la KTM, che non ho mai posseduto!
Comment
-
Originally posted by alex_1098 View PostSicuramente la GT per i viaggi a lungo raggio ? una bomba, il serbatoio da 30 lt ti consente di ridurre le tappe di rifornimento ed il motore alla fine ? lo stesso della R, solo con una gestione centralina pi? dolce, ma la sostanza rimane inalterata !!
Comunque quest'estate con la mia R ci andr? in Svezia !!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
- il serbatoio ? da 23l e non 30 (quisquiglie)
- la gt ? tutt'altro che pi? dolce rispetto alla r, anzi, ? molto pi? brusca e ruvida
In quanto a dolcezza e progressione la R e un passo avanti, "motoristicamente" parlando la "R" ? pi? turistica della "GT" nonostante potenze superiori (ha qualcosa in meno in termini di coppia, niente di percettibile), motivo per il quale l'ho preferita, oltre ad altri fattori. I bassi della "R" sono ben altra cosa rispetto alla "GT" che sotto i 3000 rpm scalciava.
Comment
-
Originally posted by Pinzo? View Postho fatto vedere la GT a mia moglie ma non mi pare le piaccia molto, boh forse dal vivo potrebbe ripensarci...a me garba abbastanza...
...mi piacerebbe una moto da tenere per tanti anni e viaggiarci fino alla stanchezza, ecco perch? chiedevo come sta ad affidabilit? la KTM, che non ho mai posseduto!
mediamente quanto le hai tenute le "innumerevoli" moto che hai avuto?
Comment
-
Originally posted by Wiki Nik View Post
Da possessore di Super Duke "GT" ed ora Super duke "R" 2.0 posso dire:
- il serbatoio ? da 23l e non 30 (quisquiglie)
- la gt ? tutt'altro che pi? dolce rispetto alla r, anzi, ? molto pi? brusca e ruvida
In quanto a dolcezza e progressione la R e un passo avanti, "motoristicamente" parlando la "R" ? pi? turistica della "GT" nonostante potenze superiori (ha qualcosa in meno in termini di coppia, niente di percettibile), motivo per il quale l'ho preferita, oltre ad altri fattori. I bassi della "R" sono ben altra cosa rispetto alla "GT" che sotto i 3000 rpm scalciava.
Comment
-
Originally posted by Wiki Nik View Post
Da possessore di Super Duke "GT" ed ora Super duke "R" 2.0 posso dire:
- il serbatoio ? da 23l e non 30 (quisquiglie)
- la gt ? tutt'altro che pi? dolce rispetto alla r, anzi, ? molto pi? brusca e ruvida
In quanto a dolcezza e progressione la R e un passo avanti, "motoristicamente" parlando la "R" ? pi? turistica della "GT" nonostante potenze superiori (ha qualcosa in meno in termini di coppia, niente di percettibile), motivo per il quale l'ho preferita, oltre ad altri fattori. I bassi della "R" sono ben altra cosa rispetto alla "GT" che sotto i 3000 rpm scalciava.
che strano per?...da una turistica mi spetterei il contrario....
Comment
-
Originally posted by luigi18 View Post
non l'hanno ancora inventata la moto che tu puoi tenere per tanti anni
mediamente quanto le hai tenute le "innumerevoli" moto che hai avuto?
ora sto messo male, ho venduto tutto, moto, tuta e casco.....non vado pi? in moto Luigi, ne strada ne pista, che tristezza!!!
ho altre priorit? da gestire, spero di risolvere tutto per l'anno prossimo, nel frattempo "sogno" con le moto degli altri e la KTM mi sta interessando molto pi? che Ducati...
Comment
-
Originally posted by Wiki Nik View Post
La "R" 2.0 ha teste e fluidodinamiche aggiornate. Dovresti aspettarti il contrario confrontando una "GT" con la "R" 1.0
Comment
-
Originally posted by Pinzo? View Postquindi scusate, la naked (R) ha il motore pi? evoluto della GT o quello che cambia ? l'elettronica?
Il motore ha teste ridisegnate con nuove camere di risonanza e valvole in titanio in luogo di quelle in acciaio della 1.0, un maggiore rapporto di compressione ed altre cose che non so, in soldoni la moto, a mio avviso visto che le ho avute entrambe, va meglio, ? pi? fruibile, progressiva e, ultimo ma non meno importante, ci puoi andare piano (a passeggio ndr.).
Comment
-
devi comprare la gt nuova che e' appena uscita quella ha il motore/elettronica della SD 2.0
Come affidabilita' le ktm sono ottime non hanno mai avuto grossi problemi, questa oltretutto consuma anche molto poco e anche se non sembra e' molto comoda anche per il passeggero penso che la gt sia perfetta perche ha un cupolino che ti ripare dall'aria, per l'estetica va a gusti ktm ha sempre avuto delle linee un po particolari.
Comment
-
non ? cos?.
La nuova GT devono ancora presentarla.
La GT attuale ? su base 1290R 1.0 con in pi? cornering ABS e sospensioni semiattive e probabilmente una gestione gas pi? dolce
La nuova GT presumo sar? su base 1290R 2.0 come motore ed elettronica, quindi certamente con il TFT. Dalle foto che girano in rete avr? cupolino maggiorato e paramani.
Secondo me ci sar? uno step sulle sospensioni che da semiattive diventeranno attive, cio? con regolazione attiva del precarico, Quest'ultima, lo ripeto, ? una mia idea ( e magari possibilit? di usarle in modalit? standard, come avviene sulla Panigale )
Originally posted by paolo25 View Postdevi comprare la gt nuova che e' appena uscita quella ha il motore/elettronica della SD 2.0
Come affidabilita' le ktm sono ottime non hanno mai avuto grossi problemi, questa oltretutto consuma anche molto poco e anche se non sembra e' molto comoda anche per il passeggero penso che la gt sia perfetta perche ha un cupolino che ti ripare dall'aria, per l'estetica va a gusti ktm ha sempre avuto delle linee un po particolari.
Comment
X
Comment