Stamattina ho fatto sega al lavoro e sono andato a fare un giretto con la bestiola, fatto 300 km !! Dico solo che non ho mai avuto una moto con cos? tanta coppia e potenza dai 3000 ai 5000 giri, letteralmente STRATOSFERICA !!! E' in rodaggio, quindi dicono di non sorpassare i 6000 giri, b? vi assicuro che non ne sento proprio il bisogno !!!! Giocando e dosando molto dolcemente il gas fino ai 5000 giri, tra le curve devi stare veramente attento a non essere catapultato letteralmente alla successiva senza arrivare lungo, il motore ? veramente tanta roba !!!! Gira dolce e senza strappi fin dai bassissimi giri, ma poi volendo continuare a girare la manopola, il motore dopo i 3000 comincia a spingere come un Caterpillar, divorando la strada come un aspirapolvere, le distanze e i punti di riferimento che conosco tra una curva e l'altra, diventano improvvisamente "vicini", forse troppo, bisogna prestare molta attenzione, perch? tutto ci? succede senza che tu te ne accorga, il motore ? sempre rilassato ed emette un suono armonioso, rotondo, piacevole, per nulla incazzato, almeno fino ai 5000, veramente impressionante, sono sbalordito, forse mi sono abituato troppo alla Multistrada che avevo, che in confronto sembrava essere "spenta".
D'altronde, qu? KTM ha voluto veramente esagerare, ora mi rendo conto cosa significa farsi scarrozzare da un motore con due cilindri grossi quanto due barattoli di conserva, o forse pi?. Avevo anche la Panigale 1299 con full Akra, ma qui ? altra storia, il motore del KTM non essendo un corsa corta, come la Panigale, ai bassi ed ai medi ? devastante in termini di coppia ed erogazione, la Panigale da supersportiva, gira ed arriva pi? in alto, quindi studiata per ottenere il massimo del rendimento in pista e non su strada, anche se poi, dopo il KTM, ? stata la moto che mi ha regalato pi? sensazioni, ma ad oggi con stupore devo dire che la KTM, in termini di sensazioni su strada(sia beninteso), ? la numero uno, veramente mai provato nulla di pi? emozionante. La ciclistica ? precisa, e l'avantreno ? molto comunicativo e sincero, capisci chiaramente quello che succede sotto alle ruote, veloce nei cambi di direzione, scende in piega in un attimo, permette di correggere facilmente le traiettorie chiudendo sempre bene la curva. Le sospensioni rispetto alle ohlins della Pikes Peak, sono un p? inferiori, ma comunque assolutamente di alto livello, diciamo che le giallone che monta la Multi Pikes Peak, penso siano in top in termini di scorrevolezza e sostegno generale, ma diciamo anche che sono "diverse", avendo anche un'escursione pi? lunga. Comunque l'assetto della carota ? molto pi? rigido, quindi nei tratti di misto non perfetto, con buche ed avallamenti, ne soffre un pochino, ma per il resto ? una vera macchina da guerra !!! L'assetto ? neutro e malgrado non sia riuscito a provarla bene causa asfalto umido e a tratti bagnato, comunque mi sono ritrovato a gomma chiusa senza accorgermene. Penso che il potenziale di questo mezzo, in termini di divertimento/cazzeggio/pieghe assassine/impennate e quant'altro, sia ad oggi, almeno per il mio modesto parere, difficilmente eguagliabile con altro mezzo. Per quanto riguarda i freni, l'anteriore frena bene, ma meno della Multi che monta le pinze della Panigale e il posteriore non mi ? sembrato il massimo, ma forse ? ancora da rodare. In tutto questo la cosa che stupisce, ? l'educazione e l'applomb da gran signora che riesce ad avere se la si vuole far trotterellare a bassissimi giri guardando i panorami.
Ho provato anche il Monster 1200 R, che peraltro mi aveva colpito positivamente per l'erogazione e la ciclistica, ma il KTM st? su un'altro pianeta, ? una moto veramente esagerata !!!
Una cosa che mi ha infastidito invece ? che lasciando il gas la moto continua ad andare un pelino, come se fosse leggermente accelerata, o se i corpi farfallati non chiudano totalmente, ora chiamo il conce e sento che mi dice.
Nota positiva, fatto il pieno prima di partire, percorso 310 km e non ? ancora in riserva !!!! Me cojon's, consuma zero !!!
D'altronde, qu? KTM ha voluto veramente esagerare, ora mi rendo conto cosa significa farsi scarrozzare da un motore con due cilindri grossi quanto due barattoli di conserva, o forse pi?. Avevo anche la Panigale 1299 con full Akra, ma qui ? altra storia, il motore del KTM non essendo un corsa corta, come la Panigale, ai bassi ed ai medi ? devastante in termini di coppia ed erogazione, la Panigale da supersportiva, gira ed arriva pi? in alto, quindi studiata per ottenere il massimo del rendimento in pista e non su strada, anche se poi, dopo il KTM, ? stata la moto che mi ha regalato pi? sensazioni, ma ad oggi con stupore devo dire che la KTM, in termini di sensazioni su strada(sia beninteso), ? la numero uno, veramente mai provato nulla di pi? emozionante. La ciclistica ? precisa, e l'avantreno ? molto comunicativo e sincero, capisci chiaramente quello che succede sotto alle ruote, veloce nei cambi di direzione, scende in piega in un attimo, permette di correggere facilmente le traiettorie chiudendo sempre bene la curva. Le sospensioni rispetto alle ohlins della Pikes Peak, sono un p? inferiori, ma comunque assolutamente di alto livello, diciamo che le giallone che monta la Multi Pikes Peak, penso siano in top in termini di scorrevolezza e sostegno generale, ma diciamo anche che sono "diverse", avendo anche un'escursione pi? lunga. Comunque l'assetto della carota ? molto pi? rigido, quindi nei tratti di misto non perfetto, con buche ed avallamenti, ne soffre un pochino, ma per il resto ? una vera macchina da guerra !!! L'assetto ? neutro e malgrado non sia riuscito a provarla bene causa asfalto umido e a tratti bagnato, comunque mi sono ritrovato a gomma chiusa senza accorgermene. Penso che il potenziale di questo mezzo, in termini di divertimento/cazzeggio/pieghe assassine/impennate e quant'altro, sia ad oggi, almeno per il mio modesto parere, difficilmente eguagliabile con altro mezzo. Per quanto riguarda i freni, l'anteriore frena bene, ma meno della Multi che monta le pinze della Panigale e il posteriore non mi ? sembrato il massimo, ma forse ? ancora da rodare. In tutto questo la cosa che stupisce, ? l'educazione e l'applomb da gran signora che riesce ad avere se la si vuole far trotterellare a bassissimi giri guardando i panorami.
Ho provato anche il Monster 1200 R, che peraltro mi aveva colpito positivamente per l'erogazione e la ciclistica, ma il KTM st? su un'altro pianeta, ? una moto veramente esagerata !!!
Una cosa che mi ha infastidito invece ? che lasciando il gas la moto continua ad andare un pelino, come se fosse leggermente accelerata, o se i corpi farfallati non chiudano totalmente, ora chiamo il conce e sento che mi dice.
Nota positiva, fatto il pieno prima di partire, percorso 310 km e non ? ancora in riserva !!!! Me cojon's, consuma zero !!!
Comment