Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cerchi Rotobox in carbonio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    forse non mi sono spiegato bene, ? il disco in metallo che manda in crisi la frenata perch? col cerchio in carbonio il calore non viene trasmesso, le pasticche in carbonio e i dischi in carbonio sono loro l'impianto frenante e quindi se usati come tali funzionano meglio perch? lavorano a temperature elevate, ma disco in metallo con cerchio in carbonio non ? il massimo della vita, io la penso cosi.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Goldrake View Post
      forse non mi sono spiegato bene, ? il disco in metallo che manda in crisi la frenata perch? col cerchio in carbonio il calore non viene trasmesso, le pasticche in carbonio e i dischi in carbonio sono loro l'impianto frenante e quindi se usati come tali funzionano meglio perch? lavorano a temperature elevate, ma disco in metallo con cerchio in carbonio non ? il massimo della vita, io la penso cosi.
      No no ti sei spiegato benissimo,il problema ? che come ho spiegato dalla pista frenante al cerchio non si trasmette tutto questo calore che pensi, se leggi bene i miei due interventi lo capisci meglio. Se propio non mi credi fai una cosa, dopo un bel giro tirato alla morte in pista fermati al volo e con un termometro misura la pista frenante e il mozzetto, ti accorgerai con sorpresa che questo ? molto ma molto ma molto meno caldo e che lo puoi toccare quasi con le dita senza scottarti, provare per credere.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Io cmq mi sono convinto a prenderli......se non piacciono agli altri non ha importanza.......basta che piacciano a me.....
        E sono sicuro che montati sulla Ninjona 2011 sono un incantosia di estetica che di prestazioni...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by andrenalinapura View Post
          Io cmq mi sono convinto a prenderli......se non piacciono agli altri non ha importanza.......basta che piacciano a me.....
          E sono sicuro che montati sulla Ninjona 2011 sono un incantosia di estetica che di prestazioni...
          Io sto pensando pure di prenderli....
          oggi li ho visti dal vivo e sono uno spettacolo da vedere...
          certo, sono con le razze un po grosse e poco spazio... ma mi rifiuto di credere che diano problemi tanto da rendere la moto inguidabile per via del vento...
          infatti se cosi' fosse questa moto non sarebbe potuta essere mai in vendita:


          Io vorrei solo sentire chi li ha montati cosa ne pensa... tutte le altre sono congetture!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Goldrake View Post
            forse non mi sono spiegato bene, ? il disco in metallo che manda in crisi la frenata perch? col cerchio in carbonio il calore non viene trasmesso, le pasticche in carbonio e i dischi in carbonio sono loro l'impianto frenante e quindi se usati come tali funzionano meglio perch? lavorano a temperature elevate, ma disco in metallo con cerchio in carbonio non ? il massimo della vita, io la penso cosi.
            sono cavolate....la pista frenante si riscalda....poi tra nottolini e ramificazione ecc....quanto calore vuoi che arrivi??...poi i dischi non sono mica montati sul carbonio ma sui mozzi che sono in metallo e che sono collegati tramite perno ruota anche alle forcelle pure in metallo....fatti due conti (dopo aver visto un cerchio carbonio dal vivo ed aver preso le temperature) di quanto calore arriva alla parte in carbonio

            Comment


            • Font Size
              #51
              Una domanda che mi sorge vedendo i technical data...
              Limits:
              ? Maximum static force
              Front: 150 kg, 330 lbs
              Rear: 250 kg, 550 lbs
              ? Maximum wheel working temperature
              80 ?C, 176 ?F
              ? Maximum pressure
              4 bar, 60 psi
              Significa che se faccio uno stoppie e quindi alzo il posteriore della moto e tutto il carico va sulla ruota anteriore supero il limite di carico del cerchio??? Stesso discorso sarebbe per l'impennata con peso pilota e moto tutto sul posteriore...
              Mi pare molto strano... probabilmente ho interpretato male i dati.

              Il peso e' di
              Mass:
              ? Measured dimension: Front 3.5? x 17?, Rear 6? x 17?
              ? Complete set of wheels without brake rotors and sprocket
              ? Depending on motorcycle; from 6800g (15 lbs) to 7100g (15.5 lbs)

              Per le Dymag e bst mi pare siamo intorno 2,2 e 3,1 quindi 5,6kg... anche se fosse che hanno qualche pezzo in piu o in meno, mi pare che alla fine siano li come pesi.. che per carico massimo statico perche' mi pare che abbiano qualche kg in piu di carico massimo...

              Insomma, sono prestanti tutti... a sto punto si decide per prezzo e per bellezza...
              Ognuno faccia le proprie scelte.
              Chi se lo puo permettere.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Freud View Post
                Una domanda che mi sorge vedendo i technical data...
                Limits:
                ? Maximum static force
                Front: 150 kg, 330 lbs
                Rear: 250 kg, 550 lbs
                ? Maximum wheel working temperature
                80 ?C, 176 ?F
                ? Maximum pressure
                4 bar, 60 psi
                Significa che se faccio uno stoppie e quindi alzo il posteriore della moto e tutto il carico va sulla ruota anteriore supero il limite di carico del cerchio??? Stesso discorso sarebbe per l'impennata con peso pilota e moto tutto sul posteriore...
                Mi pare molto strano... probabilmente ho interpretato male i dati.

                Il peso e' di
                Mass:
                ? Measured dimension: Front 3.5? x 17?, Rear 6? x 17?
                ? Complete set of wheels without brake rotors and sprocket
                ? Depending on motorcycle; from 6800g (15 lbs) to 7100g (15.5 lbs)

                Per le Dymag e bst mi pare siamo intorno 2,2 e 3,1 quindi 5,6kg... anche se fosse che hanno qualche pezzo in piu o in meno, mi pare che alla fine siano li come pesi.. che per carico massimo statico perche' mi pare che abbiano qualche kg in piu di carico massimo...

                Insomma, sono prestanti tutti... a sto punto si decide per prezzo e per bellezza...
                Ognuno faccia le proprie scelte.
                Chi se lo puo permettere.
                secondo me i migliori restano i dymag

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Io gli ho presi e ordinati.......poi quando arrivano basta montarli per vedere se stanno bene!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    quando li metti vogliamo le foto!

                    Io a breve decidero'

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Freud View Post
                      quando li metti vogliamo le foto!

                      Io a breve decidero'
                      Certo......appena montati faccio le foto.... e sono sicuro che stanno benissimo

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by andrenalinapura View Post
                        Io gli ho presi e ordinati.......poi quando arrivano basta montarli per vedere se stanno bene!!
                        Quale marca lo puoi dire dai..??

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by NACE72 View Post
                          Quale marca lo puoi dire dai..??
                          si ? preso quelli per la BMW M3

                          i rotobox

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Oengus View Post
                            si ? preso quelli per la BMW M3

                            i rotobox
                            dai... siete ingiusti. Non sono cosi male.
                            Comunque il nome mi ricorda Rotowash... tutte le volte che li sento mi viene in mente!!
                            E' una cosa piu forte di me.
                            In ogni caso, si tratta di un prodotto innovativo che rompe un po gli schemi...

                            Certo che per ora a tutti quelli che li ho mostrati in foto hanno detto che non sono molto belli...
                            L'estetica sara' l'ultima cosa per chi li prende per correrci in pista... ma in effetti un po di sana sboronaggine a farli vedere in giro ci vuole...
                            e se ti dicono tutti che non sono un granche belli... a me girerebbero molto le balle!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Oengus View Post
                              si ? preso quelli per la BMW M3

                              i rotobox
                              Ah .... non quelli del H2 ...?!?!?

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by NACE72 View Post
                                Quale marca lo puoi dire dai..??
                                Quelli che vedi in foto qui sopra ...i Rotobox

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X