Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

kawasaki zx 7r hard naked!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    OTTIMO LAVORO!!
    tutti i pezzi ricavati dal pieno sono spettacolari, unici particolari che non mi convincono sono la sella del monster ritoccata, i cerchi che avrei sostituito con quelli a pi? razze della 10r o 636 e lo scarico sul lato sx col tubo che fa un giro molto lungo e tutto a vista.
    per il codino avrei optato per qualcosa di carenato con faro integrato
    per? come mezzo ? davvero ben realizzato e con tantissime finiture di pregio

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by JOSKA View Post
      OTTIMO LAVORO!!
      tutti i pezzi ricavati dal pieno sono spettacolari, unici particolari che non mi convincono sono la sella del monster ritoccata, i cerchi che avrei sostituito con quelli a pi? razze della 10r o 636 e lo scarico sul lato sx col tubo che fa un giro molto lungo e tutto a vista.
      per il codino avrei optato per qualcosa di carenato con faro integrato
      per? come mezzo ? davvero ben realizzato e con tantissime finiture di pregio
      ciao!
      i cerchi originali infatti, se la moto va bene ( e' ancora in fase sperimentale) spariranno per far posto a 2 cerchi in magnesio ( ci metto 300 euro in piu' e li prendo a sto punto).
      sto spulciando la rete in cerca di 2 marvic penta, anche se 2 cerchi ducati 999 sono anche belli e non costano niente.
      peccato che montando i cerchi 999 dovro' cambiare i dischi anteriori ( magari rifacendo le flangie si adattano, ma la vedo dura)
      molti pezzi sono a "vista" e infatti con tutti quei colori diversi stonano un po, ma verniciando il telaietto nero e anodizzando i vari pezzi cnc del medesimo colore, tutto sicuramente diventera' piu' armonioso.
      ho provato 10.000 selle e credimi quella che sta meglio e' questa qui ducati.
      non combacia bene con il serbatoio, ma con un po di lavoro in piu' si aggiusta alla grande.
      lo scarico non si tocca, mi piace proprio perche' e' strano e fa un giro senza senso!
      per ora sono concentrato piu' sulla messa a punto di motore e ciclistica ( e rifinire un po di staffette e supporti vari).
      quando ho veramente finito tutto, smonto la moto e porto tutto a verniciare e anodizzare.
      cmq, non so perche' ma quando il serbatoio era verde mela, mi piaceva di piu'!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Ayrton View Post
        sono in partenza per L'hondra e quindi non posso aiutarti ora..ti faccio sapere appena ho l'informazione..in ogni caso..prova prima a montare il distanziale e poi vedi, perch? la pompa radiale ha creato un sacco di problemi a chi l'ha montata...anche a me...io son tornato dopo mille prove all'originale e tutti i sintomi son spariti....monta il distanziale, nel frattempo ti recupero le misure..
        ecco, infatti avevo letto bene.....
        il distanziale l'ho rifatto in 3 misure diverse. senza distanziale la frizione non funziona proprio.
        mi servirebbero proprio le quote originali, in quanto io ho fatto ad occhio.
        se cmq la frizione brembo non si sposa bene, levo tutto e monto frizione a cavo.
        vedo che sul carter c'e' anche il supporto per la forchetta, quindi non dovrei avere problemi.
        cmq il motore va veramente bene, non mi aspettavo fosse cosi' ignorante una moto di 15 anni fa'!
        peccato che beva come uno stralis da 600 cv!

        Comment


        • Font Size
          #19
          E' meravigliosa!!!!!!
          P.S
          ti devo chiedere i diritti per usare sta foto come desktop della settimana?!?!!?
          Davvero complimenti!!!!
          Kawa rulez!

          Comment


          • Font Size
            #20
            grazie!
            non ho il copriright sulle foto tranquillo!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by rbtmoto View Post
              grazie per i complimenti!
              tutti i pezzi in alluminio sono stati progettati e costruiti da me .
              il telaietto posteriore e' in alluminio tubolare fatto a mano con attacchi ricavati dal pieno.
              la sella e' di un ducati monster 696 modificata e rifoderata.
              il portatarga e regolabile in mille mila posizioni
              la forcella e' di una suzuki 1000 k4 con idraulica ohlins e parafango modificato
              i dischi sono bremo sbk pista stretta con delle flange per adattarli sul cerchio originale
              le piastre di sterzo sono fatte su misura cosi' come il perno cannotto (ergal)
              il faro e' di una ducati hypermotard e il supporto faro e' fatto sempre su misura ( regolabile).
              il forcellone e' di un kawa 636 2005 con leveraggi ricavati dal pieno e supporto pinza cnc con pinza brembo.
              pedane regolabili 20 posizioni su cuscinetti
              tubi in treccia fatti su misura
              strumentazione fatta a pezzi per ricavarne solo il contagiri con scatola e supporti ricavati dal pieno
              pompe frizione ( brembo cnc) e freno ( rm racing) da 19 mm
              semimanubri cnc
              carburatori keinh fcr 41 con eliminazione airbox e air pan
              fliltri in spugna ram air filter
              scarico completo artigianale con silenziatore con fodero ( yoshimura japan) e fondelli ricavati dal pieno.
              e molti pezzi ancora e ora non ricordo....
              molti componenti sono ancora da verniciare e da anodizzare, quindi la moto l'ho allestita solo per una prova breve.
              e devo dire che va come una IENAAA!!
              con la corona da 46 denti cammina sgommando!
              io l'ho presa usata ben 4 anni fa e non so cosa abbia il motore, cmq prende i giri con una velocita' impressionante ( sara' la frizione ormai alla frutta?)
              ma non essendo ancora soddisfatto penso di montare una corona da 48
              le sopensioni sono ancora da mettere a punto, l'ho trovata un po troppo ballerina
              cmq devo dire che sono molto soddisfatto
              tenendo conto che questa moto e' stata quasi 4 anni dentro uno scatolone e il motore buttato in una cantina, devo dire che e' venuta molto bene!
              talmente tanto che penso di fare una piccola assicurazione per usarla anche nel mese invernale
              mi devo mettere in cerca di 2 specchietti decenti ( naturalmente montati alle estremita' del manubrio)
              per altre curiosita' sono a vostra disposizione!
              il supporto posteriore della pinza freno a quanto ??monta solo brembo o puoi farlo pure per altre pinze??

              grazie ciao

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Marocchino View Post
                il supporto posteriore della pinza freno a quanto ??monta solo brembo o puoi farlo pure per altre pinze??

                grazie ciao
                ciao, il supporto pinza che vedi in foto e fatto appositamente per un disco da 240 mm ( ducati 999).
                il disco originale era da cestinare, quindi ho usato quello che ho trovato in officina.
                ma su che moto lo devi montare?
                posso costruire un supporto pinza come vuoi, anche con 3 pinze se ne hai bisogno ( fatto su un harley vrod da stunt riding).
                l'unico problema sono le misure.
                di solito mi faccio spedire, quando non ho le misure e mi e' impossibile trovare la moto per prenderle, tutto il retrotreno( cerchio, forcellone, disco, perno , pinza ecc.....)
                ci sono clienti, che pur di avere qualcosa di esclusivo, mi spediscono mezza moto!
                la spesa non e' alta, ma dipende sempre che tipo di supporto vuoi fare.
                mi puoi mandare un mp cosi' ne parliamo meglio

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Esagerata! Molto molto bella...

                  PS Manca il tappino della valvola della gomma posteriore... occhio!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ahhahahahah e' vero!
                    me lo saro' perso.
                    la cosa piu' importante che manca pero' e' la cornice del faro.
                    vedo se riesco a trovare un becco ducati hypermotard.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by rbtmoto View Post
                      ciao, il supporto pinza che vedi in foto e fatto appositamente per un disco da 240 mm ( ducati 999).
                      il disco originale era da cestinare, quindi ho usato quello che ho trovato in officina.
                      ma su che moto lo devi montare?
                      posso costruire un supporto pinza come vuoi, anche con 3 pinze se ne hai bisogno ( fatto su un harley vrod da stunt riding).
                      l'unico problema sono le misure.
                      di solito mi faccio spedire, quando non ho le misure e mi e' impossibile trovare la moto per prenderle, tutto il retrotreno( cerchio, forcellone, disco, perno , pinza ecc.....)
                      ci sono clienti, che pur di avere qualcosa di esclusivo, mi spediscono mezza moto!
                      la spesa non e' alta, ma dipende sempre che tipo di supporto vuoi fare.
                      mi puoi mandare un mp cosi' ne parliamo meglio
                      in pratica mi serve per una zx-6r 2000-2002,e considera che il supporto pinza e la pinza freno sono identici a quelli che monta il forcellone zx-6r 2005 della tua moto(tutte le zx-6r dal 1998 ad oggi hanno lo stesso supporto pinza e la stessa pinza)...

                      fammi sapere,ciao ciao!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        per la tua kawasaki non ho mai fatto un supporto pinza, bisognerebbe, per avere la certezza matematica che monti, la moto in officina.
                        io avevo il supporto pinza del 10 r, che poi ho eliminato in funzione di questo ricavato dal pieno.
                        che ne so' gli do una guardata e poi vedo.
                        se lo vuoi fare, dovresti almeno spedirmi il supporto originale e la pinza che vuoi montare.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by rbtmoto View Post
                          per la tua kawasaki non ho mai fatto un supporto pinza, bisognerebbe, per avere la certezza matematica che monti, la moto in officina.
                          io avevo il supporto pinza del 10 r, che poi ho eliminato in funzione di questo ricavato dal pieno.
                          che ne so' gli do una guardata e poi vedo.
                          se lo vuoi fare, dovresti almeno spedirmi il supporto originale e la pinza che vuoi montare.
                          se tu hai la staffa del forcellone 05-06 che hai montato hai praticamente tutto ....

                          la staffa va gi? bene come quella che hai in foto,solo se possibile vorrei che fosse montata perfettamente parallela al terreno,e naturalmente idonea a lavorare con un disco da 220 anzich? da 240 ...!

                          fammi sapere ciao ciao

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Molto bella, complimenti, senti posso chiederti perch? lo scarico non lo hai messo a destra ma gli hai fatto fare quel giro a sinistra? Non mi convincono solo tano i tubi che passano cos' di traverso sotto il codino ..

                            Per il resto, comunque, complimenti.

                            Cordialmente
                            Beppe

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              mah, lo scarico l'ho fatto passare a sx per pura estetica.
                              escono tutti a dx e siccome volevo fare qualcosa di diverso gli ho fatto fare quel giro "strano".
                              cmq ora il telaietto e' stato verniciato a polvere dello stesso nero del telaio ( prima era alluminio grezzo)
                              ora si nasconde molto di piu' e la linea e' molto piu' armoniosa.
                              in mezzo alle feste smonto tutti i pezzi cnc e li porto ad anodizzare nero. ( penso anche i foderi forcella).
                              c'e' ancora molto da lavorare, ma sono sulla buona strada.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                troppo ben rifinita.
                                voto 10 spettacolare

                                giusto la parte finale del posteriore rivedrei.......magari monoposto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X