Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La Kawasaki Ninja ZX-10R 2011

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Su infomotori c'è una foto! :O

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Martino View Post
      Su infomotori c'? una foto! :O
      c? gi? in thread di 7 pagine anche qui in sezione kawa

      Comment


      • Font Size
        #78


        Comment


        • Font Size
          #79
          Da Omnimoto

          A quanto pare non e' ancora la versione definitiva in merito a posizionamento motore ecc.. tra l'altro nel box accanto c'era la zx sbk 2010 per una comparativa

          Kawasaki ZX-10R 2011: conclusi i test a Suzuka
          Due giorni di prova fondamentali per il proseguimento dello sviluppo
          Stampa Invia ad un amico Commenti (0)


          Si ? conclusa la seconda ed ultima giornata di test sulla pista di Suzuka per la nuova Kawasaki ZX-10R 2011 in allestimento SBK. Dopo aver debuttato ufficialmente ieri con Hidemichi Takahashi, la nuova "verde" di Akashi vestita del bellissimo abito in carbonio con cui si ? presentata, nei giorni scorsi, al grande pubblico.

          I due giorni di test non sono certamente serviti al Kawasaki Racing Team per andare alla ricerca del tempo, ma pi? semplicemente per capire quanto e come le basi del nuovo progetto siano valide nei confronti della ZX-10R di precedente generazione. Non ? un caso, infatti, se nel box adiacente a quello della "2011" vi fosse una coppia di "2010" anch'esse in allestimento WSBK da utilizzare per raffronti immediati.

          Una raccolta dati che verr? presa seriamente in considerazione all'ufficio R&D anche per la definizione del modello stradale, che in comune con la WSBK deve avere elementi strutturali fondamentali come il telaio ed carter: ? probabile anche se non certo, dunque, che nelle prossime uscite i tecnici nipponici provino diverse configurazioni di telaio e di posizionamento del motore all'interno di esso, cos? da poter omologare una struttura che non ponga particolari vincoli o limitazioni in ambito racing.

          La ZX-10R 2011 come la RSV4 e la S1000RR, infatti, ha seguito una genesi inversa rispetto alle SBK di precedente generazione, convertendosi da moto da corsa in prodotto stradale e non viceversa.

          Tra gli elementi interessanti che ieri avevamo omesso nell'articolo relativo alla prima giornata di test, la scelta di utilizzare sospensioni Showa anche nel modello da corsa: scontata, quindi, la presenza della eccellente Showa BPF (Big Piston Fork) anche sulla 1000 oltre che sulla gi? nota ZX-6R. Qualche dubbio, invece, sul mantenimento dell'impianto frenante Brembo, scelta invece "obbligata" in ambito racing.

          Autore: Redazione

          Comment

          X
          Working...
          X