Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GSX o 636

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by ilnovi
    Ragazzi, al volo.

    Porto spesso il 750 di un mio amico. Motore, non c'? storia. Se levate il boiler di serie e magari aggiungete una PCIII come ha fatto il mio amico, il motore spinge senza esitazione e con una spinta corposa sconosciuta al 636 sin dai 5000 giri. Inoltre, il comportamento ? sempre lineare, insomma non c'? quel comportamento esplosivo tipico del 636, anche se devo dire la verit? a me piace. Peccato per l'antisaltellamento: se lo chiama proprio.

    Per la ciclistica, purtroppo ahim? il 750 K4/K5 ha una scelta di molle e taratura interna dell'idraulica alquanto infelice. Suzuki ha preferito fare una moto "polivalente", e quindi ha puntato su una taratura morbida, che rende la moto molto poco efficace nella guida sportiva, soprattutto in pista. Peccato. Poi la moto soffre di una certa indecisione nella fase di inserimento, anche adoperando pneumatici pi? appuntiti. E' molto dura da inserire, e richiede un certo sforzo fisico, anche se poi scende bella progressiva in piega. A breve sperimenteremo con una leggera sfilatina di forke, ma credo che sia proprio una questione di impostazione di guida: rispetto al 636 ? una poltrona. Ci ho viaggiato per 4 ore consecutive senza il minimo affaticamento.

    e' tutto il giorno che cerco di dire quello che dici tu :il 750 in quanto a
    prestazioni motoristiche sta troppo avanti rispetto al 636.
    per quanto riguardano le sospensioni basta un cacciavite e te la
    fai come piu' ti piace

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by emassi78
      per quanto riguardano le sospensioni basta un cacciavite e te la
      fai come piu' ti piace
      No, purtroppo no. Ripeto: ? una scelta di molle e tarature interne ben precisa. Quindi c'? poco da girare. Migliora di molto precaricando praticamente al max, lasciando l'estensione frenata a met? e la compressione quasi chiusa (questo ? il miglior compromesso che siamo riusciti ad ottenere sempre sulla moto del mio amico che lamentava una forte tendenza al pacco e ad oscillare nelle curve veloci).

      Ma per migliorare drasticamente la cosa bisogna ricorrere ad una revisione.

      Il 636 invece paradossalmente ? troppo frenato in idraulica: ne giova molto praticamente sfrenando totalmente l'estensione (circa 2.2 giri dal tutto chiuso) e chiudendo la compressione di conseguenza (circa 1.75 giri dal tutto chiuso)

      Comment


      • Font Size
        #33
        quindi nel caso si devono sostituire le molle con delle piu' rigide?
        basta secondo te?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Patriot
          quindi nel caso si devono sostituire le molle con delle piu' rigide?
          basta secondo te?
          Guarda, questa ? una comune di un po' tutte le moto, soprattutto perch? spesso escono con molle progressive di fabbrica che non sono il max per la guida sportiva.
          Cmq, la risposta ? "dipende dalla tua guida", e da cosa ci fai con la moto e cosa vuoi dalla moto. Non ? detto che quello che va bene per me debba andare bene per te, e viceversa. Se sei uno smanettone o fai pista, allora sicuramente una taratura pi? rigida pu? giovare, soprattutto perch? dicendola tutta "il 750 ha un mono per viaggiare e una forka per morire" (il mono va molto meglio). Se, invece, prediligi le uscitine con la zav tranquille, allora un bella precaricata e una messa a punto dell'idraulica di serie migliora la cosa, sperimentato di persona.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Il possessore del 750 provato dal novi sono io (? sempre un onore Carmini?!!!)

            Avendo provato sia il 636 del 2003 sia quello del 2005, ed essendo possessore di un gsxr 750 2004, posso dirti che per un uso stradale il 750 ? due spanne sopra il 636.

            La posizione di guida del Suzuki ? pi? comoda e meno caricata in avanti, ed il motore vibra meno di quello Kawasaki.

            Il motore 750 ? decisamente pi? sfruttabile su strada, e confrontandoli entrambi nelle versioni originali, trovo il 636 troppo vuoto in basso ed eccessivamente grintoso in allungo.
            Nella guida in relax, la maggiore coppia del motore Suzuki ti permette una guida pi? sciolta, e la maggiore spinta ai medi regimi agevola nettamente i sorpassi rispetto al Kawa, che invece ti costringe a scalare per avere una ripresa dignitosa (e soprattutto sicura in fase di sorpasso).
            Nella guida sportiva (su strada) trovo il motore 636 troppo nervoso, mentre la linearit? del 750 ti permette di concentrarti maggiormante sulla guida.

            Tiene presente poi che montando anche solo un silenziatore racing, il motore 750 guadagna tantissimo, lasciando comunque l'erogazione lineare.

            Per quanto riguarda la guida, il 636 ha la meglio, sia per le sospensioni pi? rigide, sia per una migliore maneggevolezza.

            Personalmente ho trovato un settaggio delle sospensioni abbastanza soddisfacente (grazie Carmini?!!!), precaricando quasi tutto l'anteriore e dando una botta di precarico anche al mono, e regolando di fino l'idraulica.
            La situazione pu? ancora essere migliorata, infatti in futuro monter? molle pi? rigide.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by essepizerouno
              Il possessore del 750 provato dal novi sono io (? sempre un onore Carmini?!!!)

              Avendo provato sia il 636 del 2003 sia quello del 2005, ed essendo possessore di un gsxr 750 2004, posso dirti che per un uso stradale il 750 ? due spanne sopra il 636.

              La posizione di guida del Suzuki ? pi? comoda e meno caricata in avanti, ed il motore vibra meno di quello Kawasaki.

              Il motore 750 ? decisamente pi? sfruttabile su strada, e confrontandoli entrambi nelle versioni originali, trovo il 636 troppo vuoto in basso ed eccessivamente grintoso in allungo.
              Nella guida in relax, la maggiore coppia del motore Suzuki ti permette una guida pi? sciolta, e la maggiore spinta ai medi regimi agevola nettamente i sorpassi rispetto al Kawa, che invece ti costringe a scalare per avere una ripresa dignitosa (e soprattutto sicura in fase di sorpasso).
              Nella guida sportiva (su strada) trovo il motore 636 troppo nervoso, mentre la linearit? del 750 ti permette di concentrarti maggiormante sulla guida.

              Tiene presente poi che montando anche solo un silenziatore racing, il motore 750 guadagna tantissimo, lasciando comunque l'erogazione lineare.

              Per quanto riguarda la guida, il 636 ha la meglio, sia per le sospensioni pi? rigide, sia per una migliore maneggevolezza.

              Personalmente ho trovato un settaggio delle sospensioni abbastanza soddisfacente (grazie Carmini?!!!), precaricando quasi tutto l'anteriore e dando una botta di precarico anche al mono, e regolando di fino l'idraulica.
              La situazione pu? ancora essere migliorata, infatti in futuro monter? molle pi? rigide.


              quoto,e adesso chi glielo dice a WILDCHILD che sotto al culo non ha
              un kawa736

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by essepizerouno
                Il possessore del 750 provato dal novi sono io (? sempre un onore Carmini?!!!)

                Avendo provato sia il 636 del 2003 sia quello del 2005, ed essendo possessore di un gsxr 750 2004, posso dirti che per un uso stradale il 750 ? due spanne sopra il 636.

                La posizione di guida del Suzuki ? pi? comoda e meno caricata in avanti, ed il motore vibra meno di quello Kawasaki.

                Il motore 750 ? decisamente pi? sfruttabile su strada, e confrontandoli entrambi nelle versioni originali, trovo il 636 troppo vuoto in basso ed eccessivamente grintoso in allungo.
                Nella guida in relax, la maggiore coppia del motore Suzuki ti permette una guida pi? sciolta, e la maggiore spinta ai medi regimi agevola nettamente i sorpassi rispetto al Kawa, che invece ti costringe a scalare per avere una ripresa dignitosa (e soprattutto sicura in fase di sorpasso).
                Nella guida sportiva (su strada) trovo il motore 636 troppo nervoso, mentre la linearit? del 750 ti permette di concentrarti maggiormante sulla guida.

                Tiene presente poi che montando anche solo un silenziatore racing, il motore 750 guadagna tantissimo, lasciando comunque l'erogazione lineare.

                Per quanto riguarda la guida, il 636 ha la meglio, sia per le sospensioni pi? rigide, sia per una migliore maneggevolezza.

                Personalmente ho trovato un settaggio delle sospensioni abbastanza soddisfacente (grazie Carmini?!!!), precaricando quasi tutto l'anteriore e dando una botta di precarico anche al mono, e regolando di fino l'idraulica.
                La situazione pu? ancora essere migliorata, infatti in futuro monter? molle pi? rigide.
                ok allora se ho capito bene per un uso 80% stradale (dove questo significa: citt?, montagna, costiera, autostrada..ecc) meglio il Gixxer.
                se invece deve essere prettamente pista allora Kawa its better (se lasci tutto original).


                emassi78 non alimentiamo inutile polemiche e seguiamo l'esempio di essep? che ci ha descritto con competenza e imparzialit? difetti del una e l'altra



                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Per uso 80% stradale GSX 750 su tutta la linea: non ha rivali
                  Il 636 resta una moto da cordoli, e per quanto mi riguarda la preferisco, soprattutto per l'agilità e l'innata propensione a prendere la corda nel minor tempo possibile (= più nervosa)

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by ilnovi
                    Per uso 80% stradale GSX 750 su tutta la linea: non ha rivali
                    Il 636 resta una moto da cordoli, e per quanto mi riguarda la preferisco, soprattutto per l'agilit? e l'innata propensione a prendere la corda nel minor tempo possibile (= pi? nervosa)
                    geazie ho fatto la mia scelta siete stati davvero d'aiuto

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      io per esperienza personale tornando dal mare un 750 con zavorrina e io con la mia 636 abbiamo giocato non poco, b'è ovviamente di motore andavo via io per via del peso, ma se lui fosse stato solo con credo mi dasse metri su metri

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Patriot
                        geazie ho fatto la mia scelta siete stati davvero d'aiuto
                        E allora adesso, visto che sei Campano, non resta che iscriverti sul forum di www.7Bikers.it

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by emassi78
                          quoto,e adesso chi glielo dice a WILDCHILD che sotto al culo non ha
                          un kawa736
                          Chi? Cosa...? No dai ragazzi, non scherziamo...il conce me l'ha spacciato per 736 , l'unico esemplare al mondo!!!...non potete dirmi questo...!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Patriot
                            ok allora se ho capito bene per un uso 80% stradale (dove questo significa: citt?, montagna, costiera, autostrada..ecc) meglio il Gixxer.
                            se invece deve essere prettamente pista allora Kawa its better (se lasci tutto original).


                            emassi78 non alimentiamo inutile polemiche e seguiamo l'esempio di essep? che ci ha descritto con competenza e imparzialit? difetti del una e l'altra




                            no, ma quale polemica era una battuta si capiva dalla faccina e poi
                            wild non se l'e' presa anzi ci ha scherzato su

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by emassi78
                              no, ma quale polemica era una battuta si capiva dalla faccina e poi
                              wild non se l'e' presa anzi ci ha scherzato su
                              No infatti ragazzi, siamo tranquilli...(emassi78, TI ASPETTO FUORI!!! ghghghhghghhghghghhghgh )...io ho detto il mio parere personale, essere contrari ? motivo di discussione, questa ? una discussione ed ? giusto sia cos?

                              Si scherza e naturalmente ci si vuole tutti bene, c'? rispetto e ammirazione nei confronti dei propri "colleghi" moticiclisti, qualunque moto abbiano in mezzo alle gambe... il condividere una passione cos? forte ? un emozione immensa!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Wildchild
                                No infatti ragazzi, siamo tranquilli...(emassi78, TI ASPETTO FUORI!!! ghghghhghghhghghghhghgh )...io ho detto il mio parere personale, essere contrari ? motivo di discussione, questa ? una discussione ed ? giusto sia cos?

                                Si scherza e naturalmente ci si vuole tutti bene, c'? rispetto e ammirazione nei confronti dei propri "colleghi" moticiclisti, qualunque moto abbiano in mezzo alle gambe... il condividere una passione cos? forte ? un emozione immensa!

                                i love you

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X