Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Inizio dicendo che anche io son arrivato in autodromo dopo aver fatto tutto il viaggio sotto l'acqua quindi con il morale sotto le suole! La fortuna ci ha assistito!
Non ho avuto modo di provarla per molto ma quei giri che ho fatto davanti con la pista libera mi hanno dato la possibilit? di fare prove e poter valutare appieno la moto
CONTRO: (iniziamo da cosa mi ? piaciuto poco)
-Terminali (con uno scarico laterale secondo me ? molto bella)
-Frenata (anche a me ? sembrata meno decisa rispetto al precedente modello anche se non ho tirato staccate al limite visto che la moto non ? la mia!)
PRO
-Forcella mi ? piaciuta (l'idraulica e precarico in posizione di base potevano andar daccordo con i miei 75kg! )
-Mono (anche lui non si ? comportato male)
-Motore (finalmente lineare e nonostante questo quanto spinge!!! )
-Finiture (il precedente modello era molto curato, diciamo che siamo sullo stesso livello)
Diciamo che grazie al telaio nuovo finalmente anche nei punti veloci la moto rimane MOLTO stabile, molto maneggevole e precisa, lo sterzo ? sensibilissimo anche se qualcuno a storto il naso ma a me ? piaciuto molto; ho volutamente fatto il tramonto a centro curva, si riusciva a chiudere la curva o riallargare la traiettoria con una facilit? mostruosa
Il motore ora ? molto simile a quello della Yamaha R1; risposta decisa, nessun effetto on-off ecc. ,il motore sale vertiginosamente di giri ma in maniera fluida, progressiva, difficile perdere il posteriore anche a basse velocit?. (onestamente non ci ho provato a farmi sparare per aria ma in uscita dalla carro1 un paio di volte ho aperto deciso e la moto si ? comportata bene, forse anche grazie ai rapporti un po' troppo lunghi ma insomma avete capito...!
Finalmente anche lei si inserisce tra le moto che un qualsiasi appassionato puo' facilmente imparare a guidare nonostante l'enorme cavalleria di cui ? dotata
C'erano Chiarello, Pellizzon e Pratichizzo che provavano, secondo me nei campionati Superstock possono far molto bene!
In bocca al lupo Kawa, se non fosse stata per la linea un po' particolare avrei potuto dire di aver provato un prodotto ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!
eccomi appena arrivato a casa, un saluto a mahori e ad emino , ragazzi potevate stare li di piu che si girava tranquillamente alla fine ho fatto 4 turni
eccomi appena arrivato a casa, un saluto a mahori e ad emino , ragazzi potevate stare li di piu che si girava tranquillamente alla fine ho fatto 4 turni
bravi ragazzi ma io sinceramente non ero cosi' volenteroso di girare ancora; forse perche? mi sentivo stretto nella tuta con tutta la roba sotto e avevo un po di rincoglionimento da freddo! In teoria il mio secondo turno sarebbe stato alle 19 ma a saperlo....
tanto i terminali si possono cambiare.....e con 2 bei cannoncini fatti bene, io me li vedrei belli tozzi appena dietro le pedane puntati in alto.. uno spettacolo
purtroppo son fatte con il cell quindi bassa qualit?!
Cmq per la moto:
Mi piace, nonostante gli scarichi (anche se gli arrow mi piacciono na cifra) il musetto ? affascinante. Ci si sta comodi e ci si ambienta in un attimo... il primo giro ad andatura ridotta (nonostante Valia e Masoni) ha fatto emergere una ciclista molto facile, la moto era intuitiva e curvava bene, precisa, con molta facilit?, in questa fase ho apprezzato l'erogazione davvero potente ma mai rabbiosa...fai veramente quello che vuoi col gas in mano (=divertimento) per la frenata ho notato come sopra come il registro seppur regolato non garantiva buon feeling (ma preferivo evitare staccate eccessive... con i 1000 poi faccio veramente fatica a farli correre in curva.... figuriamoci se entro pinzato..) le sospensioni mi sono parse sincere e adeguate almeno all'andatura imposta dai tester.
ma ci? che pi? mi ha colpito ? stato quando si ? cominciato a spingere un p? di pi?, i cavalli escono a palate, ma sono ottimamente assecondati dalla ciclistica, c'? tanta trazione e la moto tiene la traiettoria non allarga , ci? ti da confidenza e ti invita a spingere di pi?... la moto si alleggeriva parecchio in uscita dalle curve di 2/3 marcia e si alzava ma rimaneva molto precisa (non una sbacchetta o verso strano con la ruota anteriore riprendeva aderenza) e manteneva ottimamente la direzionalit? (mi ? piaciuta in particolare modo nel tratto che porta al rio: esci dalla variante col gas in mano come salgono i giri lei si solleva mentre imposti la semicurva a dx che porta al rio PERO' NN FA UN VERSO!!! a volte con l'R6 in questo tratto dovevo alleggerire se volevo rimanere in traiettoria per impostare il Rio), solo per? a fine turno nonostante i pochi giri mi sembrava di essere un p? affaticato, ho fatto un p? fatica e mi ? sembrata un p? dura alzando il ritmo.
in conclusione mi ? piaciuta molto e vi assicuro che ce n'? da divertirsi a palate, stabile e veloce, solo un p? faticosa, ma stiamo parlando una SBK.....
Comment