Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

consiglio tecnico su 636

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by golf2000
    39 a rijeka solo per aver spessorato il mono e sistemato l'idraulica delle sospensioni originali???
    ma per favore ,il tuo amico ? uno che va forte ma se non avesse fatto quel lavoro sarebbe stato pochi decimi pi? alto...quindi per favore i consigli diamoli quando siamo sicuri di ci? che diciamo altrimenti qua tanta gente corre a spendere soldi e a far modifiche per niente.
    il mm in pi? o in meno lo puoi sentire quando avrai una gran sensibilit? sulla moto e i tempi molto pi? bassi di adesso.
    i tempi si abbassano perch? sarai andato una volta in pi? in pista e non perch? hai hal alzato di 1mm il mono o sfilato le forcelle...

    ei ragazzi forse non ci siamo capiti,io dicevo ci? propio per dire che con la moto di serie messa apposto si pu? girare in pista anche piuttosto forte,non mi sembra di aver spinto nessuno a spendere milioni per andare a divertirsi,tant'? che io giro con la moto quasi originale.
    non mi sembra di aver detto ste gran minchiate,ne di aver offeso qualcuno.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Va b?, buonasera. Qui le stiamo sparando grosse. La pi? bella ? quella della pompa radiale che forse non aiuta poi tanto..........
      Oppure quella che sfilare le forche aiuta solo psicologicamente.
      Ragazzi le moto di serie non sono altro che un ottimo compromesso per le varie utenze, le varie tipologie d'impieg e percorsi. Spendere in accessori tecnici studiati e costruiti espressamente per l'uso in pista non pu? che portare a benefici. Almeno che non vi siate limitati a scegliere da un catalogo e poi montare i pezzi. Ecco a cosa servono i preparatori: fare in modo che tutte le modifiche apportate risultino "accordate" tra loro, la famosa messa a punto. Tutto qui. Ora, ritornando alla mia domanda iniziale, so perfettamente quali sono i vantaggi e gli svantaggi volevo solo sapere da chi aveva gi? provato tale modifica se con 2-3 mm di sfilamento l'avantreno mi tornava solido come prima.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Allora, ti esplicito i passaggi:

        - Ho messo il /70 e contemporaneamente il gommista mi ha sfilato di 3mm: non ho notato alcuna differenza, se non una maggiore sensazione di appoggio in piega (prima l'avantreno nelle pieghe al limite era un po' nervoso con il /65)
        - Successivamente io ho sfilato di 2mm ulteriormente ed ho notato una maggiore rapidità di inserimento che a me piace.

        Punto

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by ilnovi
          Allora, ti esplicito i passaggi:

          - Ho messo il /70 e contemporaneamente il gommista mi ha sfilato di 3mm: non ho notato alcuna differenza, se non una maggiore sensazione di appoggio in piega (prima l'avantreno nelle pieghe al limite era un po' nervoso con il /65)
          - Successivamente io ho sfilato di 2mm ulteriormente ed ho notato una maggiore rapidità di inserimento che a me piace.

          Punto
          Grazie per l'info, sintetico e preciso.
          Last edited by marittiello; 18-01-06, 22:46.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by marittiello
            Va b?, buonasera. Qui le stiamo sparando grosse. La pi? bella ? quella della pompa radiale che forse non aiuta poi tanto..........
            Oppure quella che sfilare le forche aiuta solo psicologicamente.
            Ragazzi le moto di serie non sono altro che un ottimo compromesso per le varie utenze, le varie tipologie d'impieg e percorsi. Spendere in accessori tecnici studiati e costruiti espressamente per l'uso in pista non pu? che portare a benefici. Almeno che non vi siate limitati a scegliere da un catalogo e poi montare i pezzi. Ecco a cosa servono i preparatori: fare in modo che tutte le modifiche apportate risultino "accordate" tra loro, la famosa messa a punto. Tutto qui. Ora, ritornando alla mia domanda iniziale, so perfettamente quali sono i vantaggi e gli svantaggi volevo solo sapere da chi aveva gi? provato tale modifica se con 2-3 mm di sfilamento l'avantreno mi tornava solido come prima.

            E di nuovo leggete quello che volete...dove ho scritto che la pompa radiale non ti aiuta??? dai su fate i bravi

            Quindi tornando al tema del topic...adesso col /70 senti l'avantreno ballerino!??!?!?! non ? piu solido come prima?!?!?!? curioso!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by ilnovi
              Allora, ti esplicito i passaggi:

              - Ho messo il /70 e contemporaneamente il gommista mi ha sfilato di 3mm: non ho notato alcuna differenza, se non una maggiore sensazione di appoggio in piega (prima l'avantreno nelle pieghe al limite era un po' nervoso con il /65)
              - Successivamente io ho sfilato di 2mm ulteriormente ed ho notato una maggiore rapidità di inserimento che a me piace.

              Punto

              Mi spieghi cosa vuole dire che l'avantreno nelle pieghe al limite ( al limite di chi poi ) era nervoso????

              Tu hai sentito un maggiore appoggio in piega?? o piu semplicmente sai che il /70 porta questo vantaggio e quindi hai questa sensazione???
              Last edited by EvilJoker; 18-01-06, 23:26.

              Comment


              • Font Size
                #52
                mah bo bo mah... io per ora ho girato qualcosa al mono posteriore solamente perchè m'aveva dato un problemino in percorrenza a una curva, poi non ho avuto modo di riprovare se ho fatto la modifica giusta...
                Io farò le modifiche quando ne sentirò il bisogno, ovvero quando sentiro meglio la moto, quando la moto mi dirà che c'è un problema! Se non stabilirò mai questo rapporto con la mia moto mi sa che tutte le regolazioni che ci sono posso buttarle nel cesso

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  ritornando alla domanda iniziale,secondo me,sfilare 3mm col /70 sul vecchio 636 è un'operazione da fare,altre modifiche variano a seconda del pilota.
                  io ho provato anche con 5mm ma non mi sono trovato bene,nelle curve lente mi si chiudeva troppo lo sterzo.

                  ciao ciao

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by EvilJoker
                    Mi spieghi cosa vuole dire che l'avantreno nelle pieghe al limite ( al limite di chi poi ) era nervoso????

                    Tu hai sentito un maggiore appoggio in piega?? o piu semplicmente sai che il /70 porta questo vantaggio e quindi hai questa sensazione???

                    Io penso parli di queste pieghe al limite......



                    Last edited by RePSoL777; 19-01-06, 07:04.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by EvilJoker
                      Mi spieghi cosa vuole dire che l'avantreno nelle pieghe al limite ( al limite di chi poi ) era nervoso????

                      Tu hai sentito un maggiore appoggio in piega?? o piu semplicmente sai che il /70 porta questo vantaggio e quindi hai questa sensazione???
                      La sensazione più tangibile che ho riscontrato è la direzionalità: nelle pieghe più accentuate col /65 c'era un'evidente tendenza a non mantenere la traiettoria impostata. Inoltre, quello che avvertivo con le BT (ma qua credo che sia una problema di gomma più che altro) era una tendenza (ma che poi non si concretizzava, perché più che altro era una sensazione che scaturiva da un forte nervosismo dello sterzo) a prendere sotto dello sterzo, cosa che richiedeva di gestire con molta più concentrazione e tensione la fase di percorrenza della curva. Questo mi si verificava soprattutto nel curvone della pista di Cellole, che è formato da 3 curve in sequenza da raccordare, e in particolar modo si presentava tra la 2a e la 3a curva dove è necessario puntare al cordolo per chiudere al meglio la traiettoria. Inoltre, guarda caso, proprio per questo effetto non ho mai chiuso l'anteriore cosa che invece ho fatto da subito col /70 che mi ha sempre dato una sensazione di soldità (di appoggio per l'appunto) che non ho mai avuto col /65.
                      Insomma, col /65 dato il nervosismo di sterzo che mi si presentava, sembrava che stessi andando molto più forte di quello che in realtà facessi. Ad oggi, col /70 e dopo diversi turni in pista non ho più avuto di questi problemi, nonostante i miei tempi siano drasticamente migliorati (ma restano decisamente alti se paragonati ai piloti seri).
                      Last edited by ilnovi; 19-01-06, 07:57.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Novi nn potrebbe essere che il /70 è in mescola e il /65 no, o la geometria della gomma differente !!!!!!!

                        Io ho montato il /70 senza toccare nulla e nn ho notato nessuna differenza, ma io nn sento neanche le regolazioni al mono (a parte il precarico della molla) .
                        Last edited by scamir; 19-01-06, 08:06.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          No no, stiamo parlando sempre di gomme stradali ;-)
                          Le gomme in mescola arriveranno a marzo

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by marittiello
                            Va bè, buonasera. Qui le stiamo sparando grosse.
                            buongiorno a te... la cortesia prima di tutto

                            Originally posted by marittiello
                            La più bella è quella della pompa radiale che forse non aiuta poi tanto..........
                            questa l'hai interpretata così ma non era quello che c'era scritto
                            mi spieghi se freni sempre al tuo stesso riferimento dove ti viene in aiuto la pompa radiale? forse che fai meno forza? e pensi realmente che senza la pompa radiale non potresti spostare di qualche metro il tuo riferimento e starci lo stesso? o qui giriamo tutti in 44 a misano e quindi gli impianti di serie non ci bastano?

                            Originally posted by marittiello
                            Oppure quella che sfilare le forche aiuta solo psicologicamente.
                            anche qui.. hai interpretato a tuo modo, si è detto che le modifiche che si possono fare non fanno tutta sta gran differenza, se hai manico vai, se non lo hai 0 o 3 mm di sfilamento non ti cambiano niente, magari togli qualcosina, ma se giri in 2 minuti a misano mi sa che è su altro che bisogna concentrarsi

                            Originally posted by marittiello
                            Ragazzi le moto di serie non sono altro che un ottimo compromesso per le varie utenze, le varie tipologie d'impieg e percorsi.
                            anfatti.. chi va ad adria con la moto originale e gira in 27 cos'è? un fenomeno? cazz dai allora chissà con le sospensioni messe a posso cosa potrebbe fare.. va la va la.. magari tira giù un 26 non arriva di certo al 21

                            Originally posted by marittiello
                            Spendere in accessori tecnici studiati e costruiti espressamente per l'uso in pista non può che portare a benefici.
                            ancora una volta benefici si... ovviamente come dici tu se hai qualcuno che ti ha messo la moto a posto decentemente, altrimenti magari solo rogne
                            Ma dopo aver speso 2mila euro per le sospensioni e qualche altra chicca.. quanto pensi di guadagnarci realmente in tempo sul giro?

                            Originally posted by marittiello
                            volevo solo sapere da chi aveva già provato tale modifica se con 2-3 mm di sfilamento l'avantreno mi tornava solido come prima.
                            ritornando al tema principale ho chiesto al moroso (io non l'ho guidata mai con il /65) e mi ha detto che la moto è perfettamente stabile e solida sia con l'una che con l'altra, mai notata differenza alcuna, nella guida in strada
                            in pista sempre e solo il /70 e con le forcelle originali...
                            Last edited by ladyduke; 19-01-06, 09:03.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by ilnovi
                              La sensazione pi? tangibile che ho riscontrato ? la direzionalit?: nelle pieghe pi? accentuate col /65 c'era un'evidente tendenza a non mantenere la traiettoria impostata. Inoltre, quello che avvertivo con le BT (ma qua credo che sia una problema di gomma pi? che altro) era una tendenza (ma che poi non si concretizzava, perch? pi? che altro era una sensazione che scaturiva da un forte nervosismo dello sterzo) a prendere sotto dello sterzo, cosa che richiedeva di gestire con molta pi? concentrazione e tensione la fase di percorrenza della curva. Questo mi si verificava soprattutto nel curvone della pista di Cellole, che ? formato da 3 curve in sequenza da raccordare, e in particolar modo si presentava tra la 2a e la 3a curva dove ? necessario puntare al cordolo per chiudere al meglio la traiettoria. Inoltre, guarda caso, proprio per questo effetto non ho mai chiuso l'anteriore cosa che invece ho fatto da subito col /70 che mi ha sempre dato una sensazione di soldit? (di appoggio per l'appunto) che non ho mai avuto col /65.
                              Insomma, col /65 dato il nervosismo di sterzo che mi si presentava, sembrava che stessi andando molto pi? forte di quello che in realt? facessi. Ad oggi, col /70 e dopo diversi turni in pista non ho pi? avuto di questi problemi, nonostante i miei tempi siano drasticamente migliorati (ma restano decisamente alti se paragonati ai piloti seri).

                              I tempi sono migliorati xche hai girato in pista e hai fatto esperienza dammi retta
                              Non ho mai provato le tue gomme quindi questa volta non posso parlare...anche se nemmeno con le pilot sport ho mai sentito un nervosismo allo sterzo ma anche la moto non ? la stessa quindi...mi fermo qui uffff

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Dopo aver letto tutta la discussione, posso solo aggiungere una cosa: il giorno che riuscir? a guidare la mia moto sempre nello stesso modo, facendo lo stesso tempo sul giro, mantenendo sempre lo stesso passo e quindi dopo aver raggiunto una costanza di rendimento buona ......solo da quel giorno potr? cominciare a comprendere i reali benefici di sfilare le forche di un paio di mm o di avere una pompa radiale che agendo con meno forza mi permette di staccare 5 mt prima dei miei riferimenti.
                                Fino a quel giorno, nessuno mi leva dalla testa che in gran parte ci facciamo impressionare da quello che leggiamo e da quello che sentiamo.
                                Credo fosse quello cui si riferivano EvilJoker o LadyDuke (ora non ricordo) quando accennavano all'effetto placebo.....su cui concordo per'altro.
                                Ciao a tutti.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X