Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chi mi fa un raffronto R1 2002 con un ZX10R?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by natinitro
    Originally posted by Sergius
    Ho avuto sia l'r1 che lo zx-10 ( che ho tutt'ora) e ti dico che basta montare un pignone con un dente in meno per avere la stessa coppia che aveva l'r1 in basso....solo che con il kawa hai un 2000-3000 giri di allungo in pi? da sfruttare in alto...
    Inoltre la kawa ? si una moto corta e agilissima, ma questo non mina in minima parte la stabilit? che ? da riferimento.
    In pista faticavo molto + con l'r1 che con il kawa e con questo ho detto tutto...

    quoto alla grande anchio ho avuto r1 03 e adesso ho il zx10r

    sono due moto completamente diverse
    Natiniro, mi racconti anke le tue di impressioni?

    Comment


    • Font Size
      #32
      io ho provato la zx10r...e posso assicurtarti che i tornanti li fai senza problemi anche in terza...come ti hanno detto erve una guida decisa...devi essere convinto e portarcela...e lei ti seguir? perfettamente...in curva non la devi accompagnare...ma portare..quando spalanchi ? impressionante e come ti hanno gi? detto ? una moto a cui devi sempre dare del lei...ero prossimo a prenderla..ma ci devo fare tanta pista e forse per me ? meglio quqalcosa d+ equikibrato tipo la R1 2004

      Comment


      • Font Size
        #33
        se vuoi coppia in basso e la usi in montagna ma non in pista, vai tranquillo con una R1 2004-2005, o magari 2006.
        io ho la 2003 e un amico ha preso da poco una 2005 al posto di una 98.
        la 2005 ha tutto quello che la mia ha ma in dosi pi? pacate. coppia in basso e pi? allungo. ? favolosa. e non ti devi preoccupare di dare gas in uscita xk? scarica a terra che ? una meraviglia senza destare preoccupazioni.... poi x quelli che amano il monoruota.....gi? la mia 2003 con scarico v? su di terza e la 2005 idem addirittura tutta originale....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Credo che stiamo facendo un p? di confusione:
          La zx10r (e non solo la mia) ha come difetto cronico una leggera pigrizia fino a 4500giri.
          Secondo difetto ? che da quel regime in poi, ti tira con una violenza esasperante.
          N.B. con la kawa ? facilissimo restare sempre sopra i 4mila (penso che lo sia con qualsiasi moto).
          Rispetto alla r1 2004 ? pi? piena ovunque (sotto i 4mila vanno uguale).

          Dati constatati con mano.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Alllora la Mia Era un Kawa (motpotente) versione limitata.....mai avuto incertezze a partire da 1000 Giri...... ma il gas lo sapete usare????

            Scusa , ma pigrizia.... ma vi siete guardati i grafici...o fatto un aprova al banco.... adeesso mi cerco sat bemnedetta prova...e chiudiamo sto post!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Bh?, dai! Una piccola incertezza sui 3500 ce l'ha
              Me ne sono accorto subito appena presa. Se guardi poi i grafici di coppia ne hai riscontro. Ovviamente niente che non risolva un seplice scarico aftermarket

              Comment


              • Font Size
                #37
                niente da fare..non trovo sti benedetti grafici.... pero' stavo pensando non e' che la sensazione di meno prontezza che avete dipende dalla rapportatura del cambio? Lo Zx10 come tutte le nuove 1000 hanno una prima lunghissima...magari questo vi da l'impressione di essere "pigra" ai bassi giri... la butto li... pero' devo dire che mi sorprende chi dice che la moto in se sia piu' lenta dell'R1 2002... anche se lo fosse numericamente credo che la differenza sia impercettibile.... per me e' la rapportatura...che vi da questa illusione...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Personalmente non posso fare un raffronto con l'R1, non avendola mai provata. E non mi sentirei neanche di dire (assolutamente ) che lo ZX10R sia fiacco ai bassi. Dico solo che con lo scarico orginale c'? una piccola incertezza verso i 3500, probilmente per ragioni di emissioni. Posto un grafico:

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Confermo la leggera esitazione intorno ai 3500 giri (niente di grave,? davvero difficile se non impossibile trovare una moto che non ne abbia) ma certo non crea problemi nella guida!
                    Personalmente ho risolto quasi del tutto con un finale Akra.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by sangueverde
                      Confermo la leggera esitazione intorno ai 3500 giri
                      Personalmente ho risolto quasi del tutto con un finale Akra.
                      Sangueverde, ne approfitto per chiederti una info. Tu che hai messo su l'Akra, credi che rispetto ad un Leo, Arrow, Gpr & co. valga la spesa? Anch'io lo sto cercando in carbonio: non ? che me lo vendi?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Scusate ma leggendo dell'incertezza sui 3.500 mi ? venuto da ridere.
                        Indubbiamente lo ZX ha quell'incertezza intorno ai 3.500 (con lo scarico originale) che in realt? si manifesta pi? che altro con una piccola vibrazione ma credimi ? davvero poca cosa, forse puoi accorgetene in 5a e 6a marcia.
                        Ho potuto provare l' R1 e mi ? sembrato meno esuberante a qualunque regime, anche se la rapportatura che credo sia un p? pi? corta pu? dare sensazioni false su un giro corto. L'esuberanza con cui il motore del kawa prende giri ? davvero esaltante. E' davvero una goduria aprire e tirare le marce anche solo fino a 7.000 8.000 giri; ma se vai oltre allora davvero ti senti spinto con forza.
                        Per smetire definitivamente le voci che ? una moto ingestibile o inguidabile.
                        Io i tornatini li faccio in 1a 2a 3a dipende dall'umore, ma in qualunque marcia (se l'asfalto ? pulito e le gomme sono ok) aprendo anche violentemente la ruota di dietro ? davvero incollata a terra e le famose sbacchettate avvengono solo se tiri i semimanubri. L'avantreno fa veramente quello che vuoi tu e questo ovviamente pu? tanto essere un vantaggio quanto un difetto!
                        L'unico neo che io ho riscontrato sulla mia moto e il freno anteriore, che si ? potente e modulabile ma allunga la propria corsa e perde mordente davvero facilmente. Sono d' obbligo i tubi in treccia e farei anche un pensierino su una pompa radiale.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          D'accordissimo con Mario.s76. L'incertezza per?, ? proprio un'incertezza, non una vibrazione : ovvio che comunque si senta maggiormente sulle marce alte. Ribadisco comunque che sia poca cosa. D'accordo pure sull'esuberanza del motore: ho avuto modo di usare non poco un CBR 1000 RR e non mi ha regalato le stesse emozioni .
                          Secondo la mia modesta opinione, non ? il mostro ingestibile di cui ho sentito parlare, anche se bisogna ammettere che un po' nervosetta ? , ma in fondo personalmente ? un pizzico di sale in pi? che in una moto non guasta

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Mario.s76
                            Scusate ma leggendo dell'incertezza sui 3.500 mi ? venuto da ridere.
                            Indubbiamente lo ZX ha quell'incertezza intorno ai 3.500 (con lo scarico originale) che in realt? si manifesta pi? che altro con una piccola vibrazione ma credimi ? davvero poca cosa, forse puoi accorgetene in 5a e 6a marcia.
                            Ho potuto provare l' R1 e mi ? sembrato meno esuberante a qualunque regime, anche se la rapportatura che credo sia un p? pi? corta pu? dare sensazioni false su un giro corto. L'esuberanza con cui il motore del kawa prende giri ? davvero esaltante. E' davvero una goduria aprire e tirare le marce anche solo fino a 7.000 8.000 giri; ma se vai oltre allora davvero ti senti spinto con forza.
                            Per smetire definitivamente le voci che ? una moto ingestibile o inguidabile.
                            Io i tornatini li faccio in 1a 2a 3a dipende dall'umore, ma in qualunque marcia (se l'asfalto ? pulito e le gomme sono ok) aprendo anche violentemente la ruota di dietro ? davvero incollata a terra e le famose sbacchettate avvengono solo se tiri i semimanubri. L'avantreno fa veramente quello che vuoi tu e questo ovviamente pu? tanto essere un vantaggio quanto un difetto!
                            L'unico neo che io ho riscontrato sulla mia moto e il freno anteriore, che si ? potente e modulabile ma allunga la propria corsa e perde mordente davvero facilmente. Sono d' obbligo i tubi in treccia e farei anche un pensierino su una pompa radiale.

                            clap! clap! clap!...

                            Allora non sono scemo!!!!....

                            Spider

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Princeps
                              Sangueverde, ne approfitto per chiederti una info. Tu che hai messo su l'Akra, credi che rispetto ad un Leo, Arrow, Gpr & co. valga la spesa? Anch'io lo sto cercando in carbonio: non ? che me lo vendi?
                              Ciao Princeps, prima dell'Akra ho avuto un Leo Factory.
                              Leggi questa discussione e capirai come la penso:

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Anche io monto l'akra in carbonio! (come da firma!)
                                Il terminale ? a dir poco stupendo ma la differenza la vedi nelle finiture che sono esageratamente precise e dalle saldature.
                                Non ho termini di confronto ma l'incremento di prestazioni mi ? sembrato notevole considerato che ho solo il treminale e non il completo.
                                L'incertezza ai 3.500 diventa praticamente inavvertibile ? nell'allungo in fuorigiri senti molto meno il calo di coppia, quasi da arrivare al limitatore senza aver voglia di cambiare prima del suo intervento.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X