Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

frizione antisaltellamento che stacca in ritardo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Guai all'Antisaltellamento

    Salve a tutti, io ho acquistato la mia zx10r in agosto e avevo segalato su qst forum 1problema simile sulla frizione ma nessuno mi sapeva dire nulla, mi sono accorto subito del problema appena ritirata dalla concessionaria e dopo 3mesi di segnalazioni anke a me avevano consigliato il cambio olio quelli della concessionaria dopo ke qst avevano telefonato alla kawasaki... sincero ero scettico, infatti appena ? arrivato l'olio mi hanno kiamato x il suo cambio, ma quando sono arrivato ho kiesto al meccanico di provarla xke nn poteva essere olio, infatti poi anke lui era d'accordo con me, mi ha smontato la frizione antisalt. e poi il blocco frizione, alla fine ha sostituito molle e altre parti dell'antisalt., nn ho potuto provare molto la moto xke ? piovuto ma l'impressione ke ho avuto x quel tratto di strada ? ke sia sparito, anke se mi sembra imprecisa la cambiata, mentre quando cambio senza frizione il cambio ? perfetto quindi nn puo essere solo olio il problema ma bensi parti meccaniche.... a me la frizione scattava quando ancora dovevo rilasciare tutta la leva della frizione dava colpi micidiali come 1martellata e a volte mi rimaneva la marcia tra 1marcia e l'altra insomma 1disastro spero ke nel weekand ci sia solo cosi salgo al bracco a provarla e poi vi faccio sapere lamps!!!!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Allora vi aggiorno sul responso dopo lo smontaggio frizione:
      dischi incollati tra loro da una strana patina e quelli in materiale non metallico irrimediabilmente usurati da buttare e sostituire con nuovi.
      L'intervento non ? coperto da garanzia in quanto l'olio che ho usato al primo tagliando (Motul V300) non ? quello raccomandato dalla Casa............non ci sono parole.
      Oltre che pagare l'intervento che fare?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by stacheda
        Allora vi aggiorno sul responso dopo lo smontaggio frizione:
        dischi incollati tra loro da una strana patina e quelli in materiale non metallico irrimediabilmente usurati da buttare e sostituire con nuovi.
        L'intervento non ? coperto da garanzia in quanto l'olio che ho usato al primo tagliando (Motul V300) non ? quello raccomandato dalla Casa............non ci sono parole.
        Oltre che pagare l'intervento che fare?

        Allora ................
        sono ripassato ieri dal conc., la moto ? pronta solo che per ragioni di trasferte a lavoro non sono ancora riuscito a ritirarla .
        Come gi? spiegato in post precedente la mia frizione era messa maluccio .......... dischi blu e strana patina che incollava i dischi .........
        B?, alla fine della fiera il conc. non mi ha sostituito la frizione in quanto mi ha spiegato che ha pulito e lavato per bene i dischi rimuovendo la patina, rimontato il tutto e cambiato tipo di olio.Provata + volte da loro e difetto sparito del tutto. Per quanto riguarda la sostituzione della frizione mi ha detto: " la frizione ora non trascina +, i dischi non sono consumati e non slitta, perch? devi spendere soldi per cambiarla se va bene??"
        Li per l? ci sono rimasto, mi aspettavo che alla fine mi sostituisse tutto, era tutto smontato....... invece ha voluto provare........... ed in effetti ha ragione, se ora non trascina + e va bene perch? cambiarla??
        Ancora non posso credere che un conc. faccia gli interessi di un cliente e non i propri ..........................(nel senso che lui ci guadagnava se me la sostituiva, cos? facendo non ci ha guadagnato nulla visto anche che per l'intervento non mi ha chiesto un 1 euro, ma sicuramente si ? guadagnato un cliente di fiducia in +!!!)
        Concludendo e dovendo dare un parere personale, sembrerebbe che l'effetto trascinamento sia dovuto all'olio, il quale insieme ai dischi frizione forma una patina appiccicaticcia che impedisce il normale distacco di tutti i dischi.
        Pulendo questi ultimi e cambiando olio sembra non farlo +.
        Io avevo provato a cambiare l'olio, + di una volta, ma probabilmente non era sufficiente a far s? che la patina andasse via da sola, bisognava smontare e pulire il tutto........
        Oggi sembra una bella giornata qui (Torino) anche se fredduccia, andr? e tester? personalmente per un 100 km, poi vi dico ....
        Ciao a tutti!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Mi sono dimenticato di dire che : se ci fosse qualcuno di Torino o provincia che accusa la stessa anomalia e avesse bisogno i un buon e onesto conc. mi contatti in pv (scrivere a omegna2000@yahoo.it), sar? lieto di dare l'indirizzo di una persona onesta e che lavora bene.
          Non metto il nome su questo Forum in quanto non s? se gli amministratori sono daccordo ....

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by stacheda
            L'intervento non ? coperto da garanzia in quanto l'olio che ho usato al primo tagliando (Motul V300) non ? quello raccomandato dalla Casa............non ci sono parole.
            Oltre che pagare l'intervento che fare?
            Scusa, una domanda:
            ma chi ti ha messo il Motul V300 al primo tagl?ando?
            Tu o il mecca?

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Bladegreen
              Mi sono dimenticato di dire che : se ci fosse qualcuno di Torino o provincia che accusa la stessa anomalia e avesse bisogno i un buon e onesto conc. mi contatti in pv (scrivere a omegna2000@yahoo.it), sar? lieto di dare l'indirizzo di una persona onesta e che lavora bene.
              Non metto il nome su questo Forum in quanto non s? se gli amministratori sono daccordo ....
              Io credo che se posti il Nome, l'indirizzo, il numero di telefono fai solo un piacevole servizio a chi vive nella tua zona.
              Se hai trovato un riparatore in gamba e onesto, visto che di questi tempi ? cosa rara, va pubblicizzato.
              Il forum, a mio parere, oltre ad essere un piacevole passatempo, deve fornire informazioni utili a gli utenti, e queste info credo che lo siano.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by mamo7766
                Scusa, una domanda:
                ma chi ti ha messo il Motul V300 al primo tagl?ando?
                Tu o il mecca?
                Il concessionario da cui ho acquistato il mezzo.
                x Bladegreen
                ma il lavoro che ti ha fatto il meccanico chi lo ha pagato? la kawasaki o ? un omaggio della ditta?

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by stacheda
                  Il concessionario da cui ho acquistato il mezzo.
                  se ? un meccanico autorizzato kawa, allora tu non devi proprio pagare nulla.
                  se hai portato la moto a fare un tagliando e ti hanno messo un olio che ha causato (dubito) un danno, sono affari loro (conce e casa madre)
                  Tu sei apposto.
                  Se hai gi? pagato chiedi il rimborso a kawa, altrimenti non pagare e basta.
                  Hai il 100% di probilit? di vincere, e oltre a risparmiare non ti fai prendere per il c***.!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Venerd? pomeriggio sono andato finalmente a ritirare la moto.
                    Il problema di trascinamento finalmente non esiste pi? (speriamo che duri!).
                    L'ho provata per un 50 km, qui a Torino era una bella giornata ma comunque attorno ai 9 gradi ............. e non ? pi? tempo, almeno per me, di gironzolare in moto ............... tenuta gomme = 0 (logicamente).
                    Comunque la frizione ora ? ok, stacca alla perfezione, il conc. mi ha consigliato di fare un p? di strada e poi di fare un altro cambio di olio ma non mettere + il Motul , se poi alla fine il problema ? stato causato da quello .....

                    X Stacheda :
                    l'intervento ovvero lo smontaggio, pulizia, rimontaggio e varie prove non mi sono costate nulla, in quanto ? un intervento in garanzia del mezzo, quindi credo a carico della Kawasaki. Solo l'eventuale sostituzione della frizione (alla fine non avvenuta in quanto non consumata da slittare) era a carico mio, in quanto ritenuta materiale di usura e non passata in garanzia.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Frizione antislittamento

                      Ciao a tutti..
                      provato ank'io la frizione nel weekand sulla panoramica di Spezia, fortunatamente oltre ke bel tmp anke abbastanza caldo (sui 18C?) x 2pieghe tranquille senza strafare...
                      ho riparlato anke con il mekanico... a me ha registrato anke la distanza dei diski (cosi mi ha riferito) e messo olio raccomadato dalla casa, ho accennato, a tutto cio ke ho letto sul forum... cmq sia ora il problema nn mi si presenta piu anke se la sensasione ? ke nn ? preciso il cambio e in stacca se scalo bruscamente anke di 1sola marcia (spesso scalo di 2) la ruota post va in blocco ovviamente no come sulle moto precedente, sincero! nn mi fido tanto... se tmp permette venerdi o sabato verso le 12 la riprovo sul bracco 1po piu deciso... cmq la kawa secondo me dovrebbe intervenire meglio su qst porblema... ah! nn ho pagato niente... ringrazio la concess. PowerBike di aulla x l'intervento (anke se hanno impiegato 3mesi x darmi la ragione ;-)..)

                      lamps! matcrix!

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        FRIZIONE: FINE DELLE VICISSITUDINI.....NATURALMENTE PAGANDO.
                        Allora ho ritirato la moto a cui hanno sostituito i dischi frizione e l'olio col silkolene pro. Pagato 269 euri!!!
                        La moto ora va bene provata per 60 km: frizione perfetta.
                        Siccome girando per vari forum ho individuato una moltitudine di persone con probelmi analoghi che si rivolgono disperati a Concessionari o telefonano a Kawasaki senza avere risposte (gli rispondono che non ? mai successo prima invece ? successo a moltissime moto) vi chiedo di pubblicizzare il + possibile la cosa per evitare perdite di tempo a tutti.
                        Quando succede che la frizione si incolla dovete subito cambiare olio alle prime avvisaglie altrimenti la frizione va a puttane: si forma una patina appiccicosa che a lungo andare la brucia.
                        Comunque mi sono sentito preso in giro e ho scritto una raccomandata a Kawasaki contestandogli che ho fatto tutti i tagliandi da Concessionario, ho usato olio raccomandato (non consigliato silkolene) e quindi ? mio diritto avere la riparazione in garanzia.
                        MI hanno risposto che essendo la frizione soggetta a usura e avendoci percorso ben 4000 km ? da ritenere fuori garanzia.
                        Sono andato dal giudice di pace il quale mi ha consigliato di lasciare perdere perch? per il tipo di questione occorre nominare un legale ed un perito quindi + le spese del risarcimento che otterrei.
                        VERAMENTE MOLTO POCO SERI QUESTI DELLA KAWASAKI.
                        A questo punto ? inutile farsi fare il tagliando dal Concessionario tanto la garanzia NON ESISTE. Peccato xch? ? una buona moto ma credo che non comprer? + una moto che gira a 16000 giri e non ha una garanzia seria.
                        Aspetto il debutto delle moto cinesi che costano la met?

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          mi spiace x quanto è successo, ducati e yamaha nn si comportanto cosi dico x esperienza cio ke sta succedendo mi fa riflettere parekio a qst punto vediamo come va a finire nn vorrei dire ke qst è la prima e ultima kawa ke compro.. :-( dispiacerebbe molto xke mi trovo a mio agio su zx10r... cmq sai dobbiamo farci sentire... scrivero anke sul forum di motorbox... x qaunto lo mia frizione ho cambiato l'olio e ora mi sembra apposto... speriamo :-)

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Senza parole...secondo me il 90% delle colpe è del tuo concessionario, se lui non ha le palle o non gliene fregga assolutamente niente Kawasaki (comunque SBAGLIANDO, sia ben chiaro) se ne frega a sua volta...

                            Io, dopo avergli lasciato 10.500euro VOGLIO, PRETENDO ed ESIGO che QUALUNQUE problema venga risolto in TEMPO T=0 e senza tirare fuori mezzo euro entro i primi 2 anni della garanzia!

                            Per esempio...adesso il fanale di destra si appanna leggermente...ME LO FACCIO CAMBIARE, possono portare anche il Papa, se i simpaticoni hanno qualche problema...il mio avvocato sarà ben disposto a fargli causa e sarà un piacere per me pagarlo a tal fine...!

                            Mi spiace per tutto quello che ti è successo...quando la gente si perde in queste "cazzate", non è ammissibile...mi girano a chiodo quando sento ste cose!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Wildchild
                              Senza parole...secondo me il 90% delle colpe ? del tuo concessionario, se lui non ha le palle o non gliene fregga assolutamente niente Kawasaki (comunque SBAGLIANDO, sia ben chiaro) se ne frega a sua volta...
                              quoto in pieno!
                              tra l'altro io ho avuto un problema con un discho del freno anteriorie che si era leggermente stortati.
                              Nel giro di una settimana, e senza avergli lasciato la moto, mi sono arrivati una coppia di dischi nuovi fiammanti.
                              Contando che spesso i dischi dei freni vengono cosiderati un materiale di "quasi" consumo, e considerando che avevano percorso 8000km, tra cui varie pistate, mi sono meravigliato positivamente del fatto che non ho dovuto "litigare" per farmeli sostituire.
                              Perci?, io credo, dalla mia esperienza, che kava sia abbastanza brillante in garanzia!
                              Certo che il conce deve garantire e fare gli interessi del proprio cliente.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Bladegreen
                                ...ma non mettere + il Motul , se poi alla fine il problema ? stato causato da quello .....
                                arghhhh! io ho dentro il V300!!!!!
                                che olio ti hanno messo?

                                tutta sta storia ? allucinante!!!!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X