Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

notizia shock.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    notizia shock.

    ho appena scoperto che il mio vicino di casa che risiede in svizzera, possiede una 500 3 cilindri.. nnn so ne modello ne potenza..
    qualcuno ha qualche info riguardo a sta moto...
    sono scioccato....

  • Font Size
    #2
    kawasaki mach III 500 3 cilindri raffreddato ad aria... la bara volante
    c'? anche 750 :d

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AndreaRS250
      kawasaki mach III 500 3 cilindri raffreddato ad aria... la bara volante
      c'? anche 750 :d
      perche bara volante??

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ne ho giudata una 15 anni fa circa.

        Considerala come una Yamaha RD350.....
        Cattivissima e pericolosissima , aveva un Sound pazzesco!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          forse z? raggiunge velocit? elevate, senza un briciolo di sicurezza, e devi frenare mettendo i talloni a terra !

          Comment


          • Font Size
            #6
            una belva...

            Comment


            • Font Size
              #7
              la bara

              Comment


              • Font Size
                #8
                E' stata la MOTO per antitesi negli anni settanta. Era un due tempi prima di tutto quando le altre si affacciavano timidamente all'era del quattro, dei veri catorci se pensiamo alle Honda four, piu' da famiglia che da vere moto sportive. Kawasaki come sempre volle stupire uscendo con una serie, le Mack prima e le Z dopo con dei veri mostri da strada, Accelerazioni mai viste prime. Le Mack soprattutto la setteemezzo sempre due tempi proprio la ruota anteriore non la teneva mai giu'.
                Unico grosso problema, l'impianto frenante, ancora a tamburo o forse con qualche disco alle prime albe ecco perche' si chiamavano bare volanti. Sapevi quando partivi , ma non quando arrivavi
                Ad ogni modo grandissime moto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  che figata sai quando parti ma non quando arrivi
                  grazie robi, sei sempre un libro di saggezza

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il tre cilindri ha un fascino unico, sognavo ad occhi aperti quando ne vedevo una (sono del '68 ) e facevano un rumore rotocloc epr niente ritmico o cadenzato e la cosa mi faceva letteralmente impazzire.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ehhehehe sarebbe da fare una bella special con quel motoretto ! immaginate un mostriciattolo da pista con quel motorozzo e la ciclistica odierna

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Leggete cosa scrive Gianni Perrone a proposito della Kawasaki 500 H1R, ossia la versione da gara della Kawasaki Mach III.

                        "La nuova H1R era, prestazionalmente, non uno ma quattro gradini sopra il parco macchine privati che correva all'epoca. In pista (come su strada), in sella ad un'altra moto contro le Kawasaki non c'era partita. Le tre cilindri passavano la vecchia guardia con almeno trenta chilometri orari in pi? di velocit? di punta. A questo proposito c'? un esempio che spiega benissimo la situazione.
                        Una delle mie prime uscite con la H1R avvenne sul circuito di Cesenatico: davanti a me partiva il famoso John Cooper, uno dei migliori privati dell'epoca, in gara con una gloriosa Seeley Matchless. Quando ci confrontavamo a parit? di mezzi l'inglese non solo mi batteva, ma spesso e volentirei riusciva anche a doppiarmi. Sta di fatto che io partii malissimo e vedendo l'inglese gi? lontano, alla fine del rettilineo, pensai che, vista la superiorit? di mezzi, lo avrei ragginto verso il termine della gara. Ma tutto accadde in un attimo e per fortuna fui abbastanza lesto ad evitarlo, questo perch? due secondi dopo il mio ragionamento tattico gli piombai letteralmente addosso a causa della furibonda accelerazione della mia moto e, per pochissimo, non lo urtai".

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il 750 era chiamato "la bara"...grazie a questa moto io rischiavo di non nascere visto che quel furbastro di mio padre all'epoca se la fece imprestare e al primo rettilineo cominci? ad aprire...sulle prime non accadde nulla di che ma una volta entrata in coppia (ovviamente di botto :d ) il pandolo fu fiondato in un lampo alla fine del rettilineo pronto per affrontare una bella curva a gomito...

                          Ancora non si spiega come abbia fatto a rallentare e piegare abbastanza da uscire indenne da quella curva...

                          Tranquilline ste Kawa eh?!? :d

                          Comment


                          • Font Size
                            #14

                            leoncr, vedi pi?ttosto di dare gassa invece di dire stronzate.......
                            pensi alle moto degli altri, ai missili di 20 anni f?, e non pensi a dare gassa con la tua...............

                            farai questa fine

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io ho avuto una delle 1 yamaha RD350 del 88 quella con il faro rotondo e con il freno post. a tanburo e ant 2 dischi di ghisa microscopici quando aprivi in 1,2 si inpennava di brutto ma quando dovevi fermarla dovevi frenare almeno 200 metri prima stra bella che ricordi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X