Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemini ZX6R MY 05

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16




    CASPITA TORNO DA PRANZO E TO CHE VO DUE PAGINETTE!!!!

    WHOWW!!!!!


    GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    SON COMMOSSO::!!!!!!



    @ Wildchild allura.. le mie precedenti moto sono state ZX6R MY04 e ZX&R MY00...

    ecco perche ho queste perplessit?...........
    si il 04 era un trattore rispetto a questa....... ma queste microvibrazioni mi sembrano un p? anomale...!!!!!!!

    cmq prover? a modificare l'inclinazione delle leve....

    P.S. purtroppo per il mecc. dovr? portarla la pox settimana tanto per cambiare....... cmq la perdita e poca.... e la tengo sotto controllo...



    UN'ALTRA DOANTA:

    Quale ? la temperatura d'esercizio di questa moto?
    di solito la mia sta dagli 80-85-90
    LE VOSTRE???

    Grazie ancora.. per le risposte.......

    Dai su che il KawaDay si Avvicxina e se riesco a rimediare una tuta mi faccio anche un giretto..in pista....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by kawa_bixio




      CASPITA TORNO DA PRANZO E TO CHE VO DUE PAGINETTE!!!!

      WHOWW!!!!!


      GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      SON COMMOSSO::!!!!!!



      @ Wildchild allura.. le mie precedenti moto sono state ZX6R MY04 e ZX&R MY00...

      ecco perche ho queste perplessit?...........
      si il 04 era un trattore rispetto a questa....... ma queste microvibrazioni mi sembrano un p? anomale...!!!!!!!

      cmq prover? a modificare l'inclinazione delle leve....

      P.S. purtroppo per il mecc. dovr? portarla la pox settimana tanto per cambiare....... cmq la perdita e poca.... e la tengo sotto controllo...



      UN'ALTRA DOANTA:

      Quale ? la temperatura d'esercizio di questa moto?
      di solito la mia sta dagli 80-85-90
      LE VOSTRE???

      Grazie ancora.. per le risposte.......

      Dai su che il KawaDay si Avvicxina e se riesco a rimediare una tuta mi faccio anche un giretto..in pista....
      Dunque...io avevo la 626 2002 e confronto a questa era ESENTE da vibrazioni (cos? come sar? stata la tua 2000)...ma che ci vuoi fare...LE VOGLIO TUTTE RACING STE MOTO...

      La temperatura? Stanotte...giretto a Como alle 2.00...temperatura media 75-80 gradi...il motore era una iena!!!

      In citt?...difficile stare sotto i 100gradi...

      Per le leve...sia ben chiaro,aiutano per la posizione...ma per le vibrazioni no di certo...

      Di dove sei tu???

      Comment


      • Font Size
        #18
        Sono Di Roma..!!!!!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Il problema delle vibbrazzzzziiiooonni ai manubri....l'ho parzialmente risolto con un bel paio di manopole in SPUGNA... sembra strano ma in gitta e per i giretti... sono fantastiche..... ma occhio se PIOVE:... portatevi dietro il bagnoschiuma... e vedrete che bello!!!!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Non ti preoccupare anche la mia vibra DA PAURA.
            Con le carene in vtr poi oltre alle vibrazioni si sono instaurati anche rumori ai vari regimi che ne fanno un vero concerto.
            Piuttosto consiglio di controllare i serraggi dei vari bulloni.
            Ad esempio x le vibrazioni mi si ? svitato il coperchio finale dello scarico e una fiancatina nera laterale....guai a perderle per strada.
            Un saluto

            Comment


            • Font Size
              #21
              Succede anche a voi di avere ad esempio la temperatura a 95 C?, e poi di spegnere la moto, riaccenderla dopo nenache 1 minuto e avere la temperatura a + di 100 C?!!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by ZAMBO77
                Succede anche a voi di avere ad esempio la temperatura a 95 C?, e poi di spegnere la moto, riaccenderla dopo nenache 1 minuto e avere la temperatura a + di 100 C?!!!
                Si, ed ? normalissimo. Spegnendo la moto non c'? pi? circolazione d'acqua forzata, perch? la pompa dell'acqua si arresta. Tuttavia, una certa circolazione "per convezione" rimane (considerando poi che la valvola termostatica ? tutta aperta), e il motore per un certo periodo di tempo continua a cedere calore all'acqua. Ecco spiegato il perch?, riaccendendola quasi subito, trovi la temperatura aumentata

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  io mi intrufolo per un'altro problemuccio (forse ): premesso che ? la prima 4T che ho (prima era RS125 ) quando la moto ? accesa da un po (dai 20 minuti in poi) si da accesa che dopo che la spengo dalla zona "circa" del serbatoio provengono strani rumori, un mix tra un fischio acuto e il rumore di un modem che si connette a internet... non capisco se elettronico o altro... dura circa 1-2 minuti e poi finisce... mi hanno detto che ? il serbatoio che con questo caldo sfiata... a voi succede?? ? normale??? cosa pu? essere??? boh

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Troy 86
                    un mix tra un fischio acuto e il rumore di un modem che si connette a internet... non capisco se elettronico o altro...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Simone
                      Originally posted by Troy 86
                      un mix tra un fischio acuto e il rumore di un modem che si connette a internet... non capisco se elettronico o altro...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Troy 86
                        io mi intrufolo per un'altro problemuccio (forse ): premesso che ? la prima 4T che ho (prima era RS125 ) quando la moto ? accesa da un po (dai 20 minuti in poi) si da accesa che dopo che la spengo dalla zona "circa" del serbatoio provengono strani rumori, un mix tra un fischio acuto e il rumore di un modem che si connette a internet... non capisco se elettronico o altro... dura circa 1-2 minuti e poi finisce... mi hanno detto che ? il serbatoio che con questo caldo sfiata... a voi succede?? ? normale??? cosa pu? essere??? boh

                        Si, tranquillo: ? la valvola di sfiato del tappo del serbatoio. Se non ci fosse sai il botto quando lasci la moto sotto al sole

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ilnovi
                          Originally posted by Troy 86
                          io mi intrufolo per un'altro problemuccio (forse ): premesso che ? la prima 4T che ho (prima era RS125 ) quando la moto ? accesa da un po (dai 20 minuti in poi) si da accesa che dopo che la spengo dalla zona "circa" del serbatoio provengono strani rumori, un mix tra un fischio acuto e il rumore di un modem che si connette a internet... non capisco se elettronico o altro... dura circa 1-2 minuti e poi finisce... mi hanno detto che ? il serbatoio che con questo caldo sfiata... a voi succede?? ? normale??? cosa pu? essere??? boh

                          Si, tranquillo: ? la valvola di sfiato del tappo del serbatoio. Se non ci fosse sai il botto quando lasci la moto sotto al sole
                          allora ? vero grazie Novi mi hai tolto un pensiero... anche se cerco di evitare di lasciare la moto al sole per i raggi uv su carene e plastiche (come se quando la guido vado cos? veloce che la luce non mi sta dietro ... serata mogia stasera sparo solo ca***te...)

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            si, confermo che ? lo sfiato del serbatoio che fa il burlone.
                            le prime volte anch'io sono rimasto un po' perplesso...
                            cmq ? tutto normale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Troy 86
                              anche se cerco di evitare di lasciare la moto al sole per i raggi uv su carene e plastiche (come se quando la guido vado cos? veloce che la luce non mi sta dietro ... serata mogia stasera sparo solo ca***te...)
                              Tutte le moderne vernici (soprattutto lo strato di trasparente e la base) hanno trattamente anti U.V., che permettono di prolungare la durata della vernice di moooooooooolti anni. Fino a pochi anni fa questo era prerogativa esclusiva delle vernici metallizzate, che essendo triplo strato potevano adottare questa soluzione senza alterazioni cromatiche.
                              Oggi anche i colori non metallizati adottano agenti anti "invecchiamento", e quini si pu? stare tranquilli

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ilnovi
                                Tutte le moderne vernici (soprattutto lo strato di trasparente e la base) hanno trattamente anti U.V., che permettono di prolungare la durata della vernice di moooooooooolti anni. Fino a pochi anni fa questo era prerogativa esclusiva delle vernici metallizzate, che essendo triplo strato potevano adottare questa soluzione senza alterazioni cromatiche.
                                Oggi anche i colori non metallizati adottano agenti anti "invecchiamento", e quini si pu? stare tranquilli
                                ottima cos?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X