Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi vorrei un'informazione semplicissima, se avete il manuale haynes ? una cavolata controllare : quanto misurano le molle anteriori sulla 7R prima serie? Dovrebbero essere intorno ai 300 mm...qualcuno potrebbe controllare? Grazie mille
Infatti vorrei sapere se le molle della 7R siano compatibili con la ZXR l dato che mi sembra che la lunghezza delle molle sia la stessa ma qui sembra non esserci nessuno
Ho visto che qualcuno vuole spiegazioni sulle sospensioni. Il mono ammortizzatore ? intercambiabile a tutte le serie, e le molle anteriori di quella a canne rovesciate vanno bene per tutte tranne che per qualche ZX7RR da fine '98 fino al 2002 (ossia le ultime che potevano montare canne pi? larghe). Anzi consiglio a chi ha la prima serie (fine '88-'90, quella a forcelle dritte e catena distribuzione centrale) di sostituire sempre il monoammortizzatore (l'originale ? insufficiente).
ultimamente questa discussione non ? stata molto attiva, ora ci penso a ridargli un po' di vita!!!
quest'invero ho deciso di regalare alla mia vecchia verdona un nuovo motore un po' "anabolizzato" e di tenere l'altro di scorta.
come base di partenza ho preso un motore di una zx7r standard, identico a quello zx7rr (tra i motori delle 2 versioni le differenze sono nell'albero motore e nella rapportatura interna del cambio, ovviamente verranno installati quelli del rr) e con tanta tanta pazienza smonter? completamente e riassembler? dopo avergli dato le dovute cure
per farvi vedere come procede il progetto invernale vi metto qualche foto, ecco la testa smontata
dopo la sabbiatura, la rimozione delle valvole e delle guide valvole si presenta cos?
questi sono i condotti di aspirazione
e questi quelli di scarico
direi che hanno proprio bisogno di ricevere una bella lavorazione, prossimamente vi far? vedere le foto di come sono venuti
Comment