Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si vedono, si vedono. C'? molta differenza tra il condotto in carbonio e la sola copertura in carbonio degli originali. Comunque quando li avr? montati e trafficato sui carburatori, far? sapere.
Io l'ho presa nel 2004, ce n'? pi? di qualcuna che gira da queste parti.
no no certo...il condotto diretto si vede eccome, lo aveva montato uno a Rekkia nel 2006..ma io parlavo della modifica degli originali...di levare il "vaschettone" sotto e chiudere poi...
no no certo...il condotto diretto si vede eccome, lo aveva montato uno a Rekkia nel 2006..ma io parlavo della modifica degli originali...di levare il "vaschettone" sotto e chiudere poi...
Io l'ho fatto...tagliato i vaschettoni degli originali e montati....SINCERAMENTE A ME SEMBRA CHE IN BASSO PERDA !!
Io ho portato la moto da miazzon, e ha tolto tutto l'antinquinamento come in foto e carburato, con kit dinojet filtro k&n e scarico completo arrow al banco dava 118cv.
Poi dopo anni che avevo in garage i condotti in carbonio li ho montati.
A mio avviso si perde ai bassi, e forse si guadagna agli alti, ma potrebbe essere solo il rumore di aspirazione che aumenta, in confronto degli originali.
La carburazione era quella che avevo e la moto rispondeva bene non sembrava avesse irregolarit? o buchi.
salve raga..siccome per ora le finanze son quelle che sono..avrei trovato una ninja zx7r del 2000 a poco prezzo e con pochi km.io avrei optato p per una rr,ma sono mosche bianche e se tenute come si deve costano ancora..cmq volevo sapere che modifiche si potrebbero fare per darle quel pizzico di brio in piu' che controbatta al peso che e' forse il vero punto debole di questa moto a quanto ho sentito dire..ripeto che sono totalmente profano del modello in questione in quanto mai guidato,ma siccome mi e' sempre piaciuta,vorrei partire con qualche nozione in piu' da chi l'ha gia' avuta o la possiede ancora e magari sapere cosa controllare con piu' attenzione per evitare bidoni..
salve raga..siccome per ora le finanze son quelle che sono..avrei trovato una ninja zx7r del 2000 a poco prezzo e con pochi km.io avrei optato p per una rr,ma sono mosche bianche e se tenute come si deve costano ancora..cmq volevo sapere che modifiche si potrebbero fare per darle quel pizzico di brio in piu' che controbatta al peso che e' forse il vero punto debole di questa moto a quanto ho sentito dire..ripeto che sono totalmente profano del modello in questione in quanto mai guidato,ma siccome mi e' sempre piaciuta,vorrei partire con qualche nozione in piu' da chi l'ha gia' avuta o la possiede ancora e magari sapere cosa controllare con piu' attenzione per evitare bidoni..
in ogni caso, prima di fare qualsiasi intervento provala...una modifica alle forcelle con kit di varie marche (io monto WP) e un mono come si deve (io ho ancora WP ) ti cambiano la moto come dalla notte al giorno...
in effetti e' vero che prima di ogni cosa bisogna provarla e conoscerla bene,ed e' quello che voglio fare se la prendo...riguardo alle sospensioni pero',ho dato uno sguardo sul web e ormai i prodotti per la 7r iniziano a scarseggiare..ho trovato solo le molle ohlins e poi,come mono post,solo fg gubellini..della wp non ho trovato nulla..ma cmq prima di fare qualsivoglia modifica,vorrei vedere come va da stock e prenderci le misure.al max le modifiche che farei subito sarebbero il filtro bmc e lo scarico,possibilmente completo.vedremo cosa viene fuori...
ahh..ho appena visto che anche la bitutbo produce il kit ant. molle + olio e il mono post,oltre all'ammortizzatore di sterzo,anche se forse la zx7r non penso ne abbia assoluto bisogno come la prima serie del 1000....
ahh..ho appena visto che anche la bitutbo produce il kit ant. molle + olio e il mono post,oltre all'ammortizzatore di sterzo,anche se forse la zx7r non penso ne abbia assoluto bisogno come la prima serie del 1000....
come la vedete voi montare degli adattatori all'attacco delle pinze anteriori per installare delle pinze brembo oro a 4 pistoncini?
ps. **** l'ho scritto con un italiano improbabile...ma son stanchissimo
Ho letto pareri positivi, volevo farlo anch'io, ma poi ho trovato l'"occasione" di una forcella completa con piedini radiali e brembo oro comprese e finita la stagione monto il tutto. Comunque io li ho gli adattatori per brembo con passo 100mm, nuovi di trinca mai montati, se ti interessano fai un fischio.
Ho letto pareri positivi, volevo farlo anch'io, ma poi ho trovato l'"occasione" di una forcella completa con piedini radiali e brembo oro comprese e finita la stagione monto il tutto. Comunque io li ho gli adattatori per brembo con passo 100mm, nuovi di trinca mai montati, se ti interessano fai un fischio.
si? mi mandi un paio di foto? in che materiale sono fatti? li hai fatti tu? sono interessato
Comment