Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dopo le ferie andro' a valutare se e discreta la prendo e poi pianino pianino la rimetto in sesto. se avete dei siti da consigliare per l'acquisto dei pezzi sono tutto orecchie.
Dopo le ferie andro' a valutare se e discreta la prendo e poi pianino pianino la rimetto in sesto. se avete dei siti da consigliare per l'acquisto dei pezzi sono tutto orecchie.
Avendo avuto una zxr 750 c'? da considerare anche che fino al 2018 dovrai sborsare 200 euro circa annui di bollo
O almeno ? quel che ? accaduto a me fin quando non divent? ventennale.
Per il resto ha detto tutto nei dettagli valentino.
Avendo avuto una zxr 750 c'? da considerare anche che fino al 2018 dovrai sborsare 200 euro circa annui di bollo
O almeno ? quel che ? accaduto a me fin quando non divent? ventennale.
Per il resto ha detto tutto nei dettagli valentino.
Nella mia regione dall'anno scorso il bollo ? passato da 190 a 211 euro....maledetti!!!! Meno male che ? l'ultimo anno. ? una vergogna considerando che la RSV factory che avevo pagava 120 euro
In effetti queste moto conviene gi? prenderle ventennali e comunque sulla lista dei registri storici fmi.
Se uno si fa due conti,anche se dovesse pagare qualcosa di pi? all'acquisto gli converrebbe comunque.
Lo stato vuole abbattere l'euro zero e incentivare il nuovo,peccato che tutto il resto del sistema faccia acqua da tutte le parti
In effetti queste moto conviene gi? prenderle ventennali e comunque sulla lista dei registri storici fmi.
Se uno si fa due conti,anche se dovesse pagare qualcosa di pi? all'acquisto gli converrebbe comunque.
Lo stato vuole abbattere l'euro zero e incentivare il nuovo,peccato che tutto il resto del sistema faccia acqua da tutte le parti
Per? un mezzo gi? d'epoca e messo bene inizia a costicchiare. Gli ZXR qualche anno fa erano su quotazioni bassissime 600/700 euro. Ora per una gi? d'epoca ed in condizioni discrete sei sui 1500/2000 euro e sicuramente ci sta qualcosina da sistemare. Per le stinger iniziano a chiedere gi? sui 3000/3500 euro se perfette. Il momento giusto ? acquistarle 3/4 anni prima che siano ventennali... vedrai che lo ZX7R tra 3/4 anni viagger? su quotazioni di 3500/4000 euro e gli ZX7RR sui 6000/7000 euro
Ovviamente dipende da molte cose,per? ormai un euro zero da 120 cv paga circa 200 euro di bollo,se si acquistasse 4 anni prima sarebbero gi? 800 euro da pagare come nel caso di questo zx7r.
Io ad esempio se ne dovessi acquistare uno ora opterei per un 96 massimo,gi? sono 400 euro di spesa risparmiati che fanno comodo in caso di restauro,che come hai detto tu,nel caso di queste moto ? comunque impegnativo anche se non sembra
Ovviamente dipende da molte cose,per? ormai un euro zero da 120 cv paga circa 200 euro di bollo,se si acquistasse 4 anni prima sarebbero gi? 800 euro da pagare come nel caso di questo zx7r.
Io ad esempio se ne dovessi acquistare uno ora opterei per un 96 massimo,gi? sono 400 euro di spesa risparmiati che fanno comodo in caso di restauro,che come hai detto tu,nel caso di queste moto ? comunque impegnativo anche se non sembra
E nel preventivo di prima non ho neanche considerato i 150 euro per il passaggio di propriet? figurati
E comunque non sono proprio 800 euro perch? anche se acquistasi una moto nuova sui 140 cv sei sui 125 euro di bollo che per 4 anni : 500 euro. 300 euro di differenza.
Ecco, come dici, gi? una 96 allo stesso prezzo sarebbe decisamente pi? interessante ma forse chiedo troppo
Comment