Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi piace la piega che sta prendendo la discussione.
Premetto di non avere esattamente un gran manico, so guidare una moto, ma non sono certo quello che cerca sempre il limite o la spiga con l'amico.
Diciamo che ? per dare maggiore usabilit? alla moto, e poi come detto, nel caso in cui si trasformi in qualcosa di inguidabile (anche se ne dubito) il kit penso di riuscire comunque a rivenderlo.
@linuc, se riesci a fare quella verifica te ne sono estremamente grato. Io purtroppo non riesco a guardare il diametro steli della mia fino a sabato quando rientro a casa. Il manuale di officina parla di steli da 43, ma non sono sicuro della sezione a cui fa riferimento.
@tutti ovvio che una volta spostati gli equilibri della moto con un manubrio totalmente diverso sar? da rivedere l'assetto per caricarla un po' all'anteriore, ma ogni cosa a tempo debito
Occhio che per la piastra non conta solo il diametro degli steli, ma anche il loro interasse e l'offset (distanza tra il centro del perno di sterzo e il piano degli steli)
Si si, chiarissimo, lo davo per "scontato" visto che in giro avevo letto di un sacco di gente che monta steli e piastra inferiore zx10r su z1000, ma in effetti bisogna valutare tutto per evitare sorprese dell'ultimo secondo.
si ma coi semimanubri il 'peso' alla ruota anteriore ? maggiore che col manubrio alto perch? sposti il peso del corpo indietro sulla ruota posteriore quindi farla risaggare ? d'obbligo, se poi si va in coppia ? ancora pi? accentuata la differenza
Bah, una moto stabile ? stabile sempre, non ? certo un manubrio a causare il problema, soprattutto a velocit? medie: sopra i 200 posso anche capire.
Il 954 non ? famoso per il suo rigore, se ricordo bene zerozero l'ha comprata gi? cos?, quindo non si pu? dire che la colpa ? del manubrio tout-court: probabilmente ? fuori assetto di suo, magari rispetto ai semi sarebbe consigliabile dare pi? molla dietro e meno davanti, ma sono rifiniture. Alle alte velocit? invece la mancanza di carenatura si pu? far sentire, anzi, quasi sicuramente qualche problemino lo d?, anche con l'assetto corretto. Certo ? che i semi consentono una guida pi? di corpo, il che aumenta la sensibilit?, e precisa, ma in strada i ritmi che si riescono a tenere sono assolutamente paragonabili per non dire identici: siamo pi? nell'ambito dei gusti personali
non avrei potuto dirlo meglio... infatti, whatsapp testimone, dopo le prime due uscite era entusiasta... ma l'amico con la Tv4 aveva ancora un Monster
s?, cmq non ci ha investito tempo per "sistemarla"...le sospensioni avevano i loro anni...
Io sto aspettando che mi arrivino i risers dalla Germania per fare l'esperimento... la mia piastra ha l'offset regolabile... e il mono ha l'interasse regolabile...direi che ho pi? possibilit? di cucirmela addosso (o di creare casini mostruosi)...
non avrei potuto dirlo meglio... infatti, whatsapp testimone, dopo le prime due uscite era entusiasta... ma l'amico con la Tv4 aveva ancora un Monster
s?, cmq non ci ha investito tempo per "sistemarla"...le sospensioni avevano i loro anni...
Io sto aspettando che mi arrivino i risers dalla Germania per fare l'esperimento... la mia piastra ha l'offset regolabile... e il mono ha l'interasse regolabile...direi che ho pi? possibilit? di cucirmela addosso (o di creare casini mostruosi)...
in effetti anche io volevo prendere un ninja x manubriarla. poi ho trovato un cbr 954 gia' traformato ma l'ho appena venduto . in effetti x un uso anche allegro non era niente male ma spingendo di piu' ho notato un certo nervosismo (gia' presente di suo sul 954). per fare i numeri ? ottima, e sullo stretto si possono tenere ritmi esagerati usando vari stili di guida. comoda la posione di guida.
pero' ci vuole troppa concetrazione e fatica. ogni tanto mi trovavo con la ruota in aria a moto piegata o nei dx sn. si poteva anche lavorarci sulle sospensioni x migliorala ma sinceramente non ne avevo voglia. prima avevo un vstrom ed ero abituato a girare per bene il gas, con sti mezzi la vedo dura!
Ribadisco di non essere un gran manico, probabilmente non user? mai tutto il potenziale della Zx10R, e se lo far? non sar? certo dal giorno successivo al quale monter? il manubrio rialzato.
A tempo debito comunque far? tutti gli aggiustamenti del caso, fare un set up sospensioni sulla carte lascia un po' il tempo che trova.
@zerozero, ho letto il tuo messaggio privato ma purtroppo non posso risponderti perch? non ho 15 post ancora e non ? mia intenzione spammare in giro per il forum per raggiungere quella soglia, se mi mandi la tua mail in MP ti rispondo direttamente li sono ovviamente interessato alla tua proposta!
Per la gioia di tutti ho trovato il kit ABM dal gentilissimo zerozero, quindi ormai il dado ? tratto, streetfighter sar?
A questo punto, avendo risolto il nodo piastra, devo pensare al contorno, per modo di dire..
So per certo che degli ammortizzatori di sterzo riescono comunque a montare anche col kit ABM, avete idea di quali siano?
Fianchietti/fanale e serbatoio espansione del radiatore, avete qualche idea o suggerimento?
Per i fianchetti e il puntale pensavo a qualcosa del genere:
I fianchetti mi sembrano quelli originali, giusto? Ma il puntale? Sapete la marca?
Fanale le strade che sto valutando sono due, una ? lo stile Monster o Speed Triple, o in alternativa qualcosa di aftermarket o pi? sullo stile ER6n, CB1000R, voi che ne pensate?
Niente niente male col fanale della Z, la mia paura ? che risulti un po' troppo "stock" e non personalizzata...ma ottima ispirazione..non ? che hai per caso trovato foto anche dell'altro lato della moto?
Non sar? pi? coi semi manubri, ma una cosa del genere non ? che mi faccia esattamente schifo
Avete idea di quanto possa costare far anodizzare l'alluminio (piastra forcella superiore)? Non penso che verniciandola si otterrebbe un bel risultato...che ne pensate?
Niente niente male col fanale della Z, la mia paura ? che risulti un po' troppo "stock" e non personalizzata...ma ottima ispirazione..non ? che hai per caso trovato foto anche dell'altro lato della moto?
Non sar? pi? coi semi manubri, ma una cosa del genere non ? che mi faccia esattamente schifo
Avete idea di quanto possa costare far anodizzare l'alluminio (piastra forcella superiore)? Non penso che verniciandola si otterrebbe un bel risultato...che ne pensate?
su google immagini se digiti zx10r naked ne trovi anche altre
ecco altre discussioni che si erano fatte in passato
Chiamato Spider di Zola, a detta della tipa che mi ha risposto, loro non anodizzano...
prover? a cercare altro in zona, anche se non ho idea di quanto possa costare...
Avevo visto anche procedure per anodizzare homemade, dite di non provarci nemmeno, vero?
Chiamato Spider di Zola, a detta della tipa che mi ha risposto, loro non anodizzano...
prover? a cercare altro in zona, anche se non ho idea di quanto possa costare...
Avevo visto anche procedure per anodizzare homemade, dite di non provarci nemmeno, vero?
Comment