Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

KAWASAKI ZX-10 mod. 2011 (nuovo) come va?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by stradivari View Post
    Grazie che non l'hai vista
    E' comunque rimasto fermo al via con il cambio bloccato per almeno 5/6 secondi con le altre moto che da dietro facevano a gara ad evitarlo

    cacchio...brutta brutta cosa..a me con la Suzuki una volta mi si spense e mi ....sotto!

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by marcmoto View Post
      Se dovessimo fare una tragedia per forchette rovinate e/o denti di innesto ingranaggi usurati e/o assi forchetta deformati allora non si salva nessuna moto, ad esempio le R6 che revisiono non ce ne ? una che dopo un anno di pista non debba cambiare qualcuno di questi componenti. Il problema invece sono i denti spezzati degli ingranaggi questo non succede su nessuna altra moto che Honda e BMW, e questo solitamente pu? succedere solo per due cause, o perch? entrano contemporaneamente due marce assieme, o perch? il dente che ? sempre in presa cede come materiale, non ci sono altre cause, ed entrambe sono cose piuttosto gravi.
      Io non so se i BMW che ho visto erano nuovi o vecchi ma se alla stessa moto succede due volte in due anni o la revisione ? stata fatta male o i componenti non sono migliorati.
      A me risultava che l'Hp4 avesse 4 cv in pi? di quella standard, di sicuro avendo uno scarico diverso qualcosa in pi? da qualche parte lo deve avere.
      mi trovo con quello che dici, ma non so quanti ingranaggi si sono rotti e chi ha fatto le revisioni ai motori che hanno rotto pi? volte! non saprei proprio!
      per il resto hp4 ha 4 cv in pi? da originale rispetto alla s1000rr perch? ha un minicatalizzatore su uno scarico completo, quindi togliendolo si ottiene la stessa potenza che si ha su una s100rr con completo no cat.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by marcmoto View Post
        No stai parlano non conoscendo quello che ? successo, Ruben ha perso semplicemente il piolo della leva del cambio e non riusciva a cambiare perch? non aveva il piolo ma il cambio funzionava benissimo, tanto che abbiamo poi rimesso solo quella e ci ha fatto altri test le prove libere e le ufficiali di Misano. Per Fabio onestamente una volta aperto il motore il cambio non aveva null'altro ne denti di innesto rovinati, ne altre forchette piegate o danneggiate ne assi forchetta deformati ho sostituito solo la forchetta, direi che si pu? escludere del tutto che il problema fosse la forchetta incriminata che tra l'altro non ingrana la prima!
        A Fabio il cambio gli si ? "inchiodato" nel prima-seconda!
        La prima l'ha inserita regolarmente al via...

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by marcmoto View Post
          E dopo sta perla me ne posso pure andare a buttare al cesso tutto quello che ho studiato sui motori, i talebani non si convincono neanche davanti all'evidenza, Allah ? grande e Maometto il suo profeta..... (tradotto BMW ? grande e Motorrad ? il suo profeta).
          Peccato che i carichi maggiori non siano sugli alberi a camme o sulle punterie o sulle valvole, li anche se rimane un solo velo di olio ? pi? che sufficiente ma guarda caso con i carichi che ci sono sulle bronzine uno scarso velo di olio e una portata insufficiente produce istantaneamente il contatto tra bronzina e perno e questo volta dopo volta dopo volta produce danni domanda a qualunque motorista che si rispetti e ti dir? che ? cosi, i carichi sui cuscinetti di biella sono almeno 10 volte quelli su qualsivoglia punto della testa che anche se per un attimo rimane senza lubrificazione non succede nulla mentre negli alberi motore purtroppo succede eccome..... e io che mi danno per avviare i motori dopo le revisioni solo dopo aver messo in pressione la pompa olio con un trapano e aver messo su tutti i perni una miscela di olio e bisolfuro di molibdeno, che cretino che sono, tutti sti possessori di BMW mi dicono che ? inutile........ Basta mi arrendo parlare con persone che ragionano seriamente ? un conto parlare con chi ha i paraocchi ? perdere tempo.
          e pensa che cretini quelli che raccomandano di non lasciare al minimo una moto con tollerance racing....chiss? perch? poi....alla fine le bronzine sono sempre le stesse....

          tu mandi in pressione anche le "bronzine" degli alberi a camme????

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by Frasca67 View Post
            Anche Tu non capisci quello che voglio dire io.
            Provo a spiegartelo cos?:
            un mio amico con l'R6 ha fuso le bronzine, la Yamaha essendo ancora in garanzia gli ha rifatto il motore, e Lui ha fuso ancora le bronzine. Poi ha cambiato moto. NON si pu? dire non comperate la R6 perch? sicuramente fonder? le bronzine, come non si pu? dire la R6 ? una moto di merda perch? fonde le bronzine. Si, ? successo e non avrebbe dovuto succedere, ma quanti proprietari si sono goduti la propria R6 senza avere fuso le bronzine????
            E' la stessa identica cosa. Cambia il nome R6 con s1000rr e cambia il nome bronzine con cambio...... e avremo la stessa moto e la stessa casistica...... e sinceramente la R6 ? il miglior 600 da pista e la S1000rr ? il miglior 1000 da pista..... e ora vado a nanna..... Notte Boys......
            Quanto avete rotto il ***** co sta moto!

            Vabb?, la bwm ? la moto delle moto e tutto il resto ? merda, la caccasachi per prima, va bene cos??

            ... e pijate pure nu paggio de sonniferi, cos? almeno stanotte ci dormi su!:gaen:

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Frasca67 View Post
              Sul facile da guidare sono d'accordo, con meno cv e una ottima ciclistica dovrebbe essere veramente pi? facile da guidare, ma bada bene, sia io che altri che l'hanno guidata si sono accorti che basta uscire sotto ai 9.000 e la spinta diventa deficitaria, quindi v? guidata sempre con marce corte ( o rapporti corti ) e motore in tiro, e ti garantisco tra i novellini sono pochi capaci di guidare un 1000 come si deve guidare come un 600. Quindi i piloti non avranno problemi, ma i pivelli rimarranno soddisfatti dell'acquisto solo se non avranno mai qualcosa di meglio ( BMW ) altrimenti faranno presto a cambiare colore.....
              Qua sono in parte d'accordo!

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by kindly View Post

                cacchio...brutta brutta cosa..a me con la Suzuki una volta mi si spense e mi ....sotto!
                Ancora me sto a gratt? i cojoni!!!!!!!!!

                Mamma mia che brutti mimenti, brutti, brutti!!

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by gianluca78 View Post
                  e pensa che cretini quelli che raccomandano di non lasciare al minimo una moto con tollerance racing....chiss? perch? poi....alla fine le bronzine sono sempre le stesse....

                  tu mandi in pressione anche le "bronzine" degli alberi a camme????
                  Ma sarai strunz!

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by Frasca67 View Post
                    Bravo, parliamo del Muggio, io con la mia originale ( anche le candele ) e trasponder dato in gentile concessione dal circuito, ho fatto segnare pi? volte 301 km/h. con 17/45, il Leo con 17/44 ha fatto segnare pi? volte 305 km/h., sempre con moto originale, marzo 2010 la mia, marzo 2010 la sua stesso scarico ( Akra lungo ) stessa centarlina ( peppo russo ), steso filtro BMC, nessun'altra moto ha superato i 300,00. E magari non erano nemmeno originali.
                    Hai un Kawa TUTTO originale, con solo Akra o Leovince se preferisci, centralina ( kawa racing o Peppo russo ) e filtro BMC che con il trasponder del Mugello faccia segnare 305??? Naturalmente che non abbia mai smontato la testa e nemmeno fatto la fasatura, parlo di motore come uscito dalla concessionaria. Ps.: le due rapportature sopra descritte sono le originali BMW.
                    questo centra ben poco visto che col mio k9 completamente originale, ho fatto 298.3 di fotocellula al mugello

                    quindi la suzuki ha un motore paragonabile ad un bmw o kawa?

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by gianluca78 View Post
                      e pensa che cretini quelli che raccomandano di non lasciare al minimo una moto con tollerance racing....chiss? perch? poi....alla fine le bronzine sono sempre le stesse....

                      tu mandi in pressione anche le "bronzine" degli alberi a camme????
                      Io ho le bronzine in pressione anche sui supporti degli alberi a camme... che ti credi.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        STRADIVARI..da che anno la BMW inizia ad essere affidabile col cambio? con una 2011 sto tranquillo oppure devo prenderne una pi? recente?

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by STEr1 View Post
                          STRADIVARI..da che anno la BMW inizia ad essere affidabile col cambio? con una 2011 sto tranquillo oppure devo prenderne una pi? recente?
                          Io ho tutt'ora una 2010 racing con 6.500 km di pista e non ho avuto problemi.
                          Ho avuto una 2012 con cui ho fatto circa 8.500 km (strada e un po' di pista) e non ho avuto problemi.
                          Ho attualmente una HP4 con cui ho fatto 6.500 km (strada e un po' di pista) e non ho avuto problemi.
                          Fuori dalla mia esperienza diretta, che comunque ? limitata a tre esemplari (ce ne sono altri di amici, ma sono comunque esperienze indirette), posso solo dire che - per quello che so - sulla 2012 parrebbe che abbiano installato ingranaggi pi? resistenti.
                          Questo ? ci? che so...come so anche per certo che i primi due anni, quando l'esperienza su questa moto che all'epoca era nuova era prossima allo zero, sono state fatte parecchie fesserie con la calibrazione del cambio elettronico per l'uso di pedane aftermarket racing.
                          Attendendoci al dato formale (che ? quello che pi? ti interessa) posso quindi solo riferire che, dal 2012, pare abbiano modificato gli ingranaggi del cambio...
                          Per stare "tranquillo", dunque, a rigore, dovresti comprare una 2012

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by stradivari View Post
                            Io ho tutt'ora una 2010 racing con 6.500 km di pista e non ho avuto problemi.
                            Ho avuto una 2012 con cui ho fatto circa 8.500 km (strada e un po' di pista) e non ho avuto problemi.
                            Ho attualmente una HP4 con cui ho fatto 6.500 km (strada e un po' di pista) e non ho avuto problemi.
                            Fuori dalla mia esperienza diretta, che comunque ? limitata a tre esemplari (ce ne sono altri di amici, ma sono comunque esperienze indirette), posso solo dire che - per quello che so - sulla 2012 parrebbe che abbiano installato ingranaggi pi? resistenti.
                            Questo ? ci? che so...come so anche per certo che i primi due anni, quando l'esperienza su questa moto che all'epoca era nuova era prossima allo zero, sono state fatte parecchie fesserie con la calibrazione del cambio elettronico per l'uso di pedane aftermarket racing.
                            Attendendoci al dato formale (che ? quello che pi? ti interessa) posso quindi solo riferire che, dal 2012, pare abbiano modificato gli ingranaggi del cambio...
                            Per stare "tranquillo", dunque, a rigore, dovresti comprare una 2012
                            In pi? aggiungerei, caro Roberto, che una buona parte dei problemi, e mi riferisco ad alcune rotture del motore sui primi modelli, non erano tanto da attribuirsi a difetti del mezzo ma bens? a rodaggi poco accurati che invece su questa moto era fondamentale farli a modino, ricordo male??

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by gianluca78 View Post
                              questo centra ben poco visto che col mio k9 completamente originale, ho fatto 298.3 di fotocellula al mugello

                              quindi la suzuki ha un motore paragonabile ad un bmw o kawa?
                              Cattivo! Adesso sta davanti allo specchio a fare le bollicine dal naso con un punto interrogativo stampato in fronte!
































                              Sto scherzando ?!

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by marcmoto View Post
                                E si vede che non avete usato ne gli alberi giusti ne la giusta elettronica.....
                                Oppure che Tu sei molto, molto bravo se solo cambiando la centralina e gli alberi a camme ad una RSV4 rieci a tirarle fuori 210 cv. Noi ancora non siamo a quel livello.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X