Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

KAWASAKI ZX-10 mod. 2011 (nuovo) come va?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by marcmoto View Post
    Purtroppo la media ? che su 100 moto almeno 2 rompono il cambio..... il messaggio ? chiaro e non lo nego anzi lo ribadisco, rompere i denti degli ingranaggi ? una cosa che non deve succedere neanche una volta nella vita di nessuna moto e io in tanti anni di kawa non l'ho mai visto succedere E' UNA COSA GRAVE NON UN'INEZIA e questo a prescindere dalla bont? del mezzo!!!
    La prima kawa 10r nuova che ha usurato le bronzine in questo modo ? quella di Drone, le altre che ho revisionato non avevano quei danni, finora almeno per quanto mi riguarda ? l'unico caso e se fai una ricerca non compaiono altri che hanno avuto guai simili al 3? anno di produzione di questa moto.
    Anche tu dimostri di non aver capito cosa intendevo con il fatto di accendere la moto, va be pensate quello che volete tanto credo sia inutile continuare a ribadirlo.
    Anche Tu non capisci quello che voglio dire io.
    Provo a spiegartelo cos?:
    un mio amico con l'R6 ha fuso le bronzine, la Yamaha essendo ancora in garanzia gli ha rifatto il motore, e Lui ha fuso ancora le bronzine. Poi ha cambiato moto. NON si pu? dire non comperate la R6 perch? sicuramente fonder? le bronzine, come non si pu? dire la R6 ? una moto di merda perch? fonde le bronzine. Si, ? successo e non avrebbe dovuto succedere, ma quanti proprietari si sono goduti la propria R6 senza avere fuso le bronzine????
    E' la stessa identica cosa. Cambia il nome R6 con s1000rr e cambia il nome bronzine con cambio...... e avremo la stessa moto e la stessa casistica...... e sinceramente la R6 ? il miglior 600 da pista e la S1000rr ? il miglior 1000 da pista..... e ora vado a nanna..... Notte Boys......

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Frasca67 View Post
      Allora, Kawa ha rifatto tutto il motore, ma non ha eguagliato la concorrenza n? in alto n? in basso, allora sono molto deluso.
      O devono cambiare gli ingegneri o devono rifare tutto l'ufficio Marketing.
      E invece secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, un ottimo rapporto qualit? prezzo, un mezzo che ? molto affidabile, facile da guidare e che costa poco da mantenere.... alla lunga i numeri lo dimostreranno....

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by marcmoto View Post
        Solo quello e niente altro? Allora andava bene pure un VMAX anzi forse era pure meglio.....

        Mi auguro che il mestiere di un preparatore non sia solo quello di dare cv ma anche armonizzare un po tutto, chi cerca solo i cv da una moto per la pista secondo me ha molto ancora da imparare sul mondo delle gare!!!!
        Se passi di palla in frasca non ne usciamo pi?.... se stiamo parlando di motore, cosa vuoi che ti dica che sfilo le forcelle, metto due denti in pi? di corona e cambio il tiro catena..... e che cazz.... ma cosa credi che sia un pivello di 15 anni, da prendere per il culo????? Se parliamo di motore parliamo di motore! Non capisco se mi prendi per il culo o se dici sul serio.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by marcmoto View Post
          E invece secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, un ottimo rapporto qualit? prezzo, un mezzo che ? molto affidabile, facile da guidare e che costa poco da mantenere.... alla lunga i numeri lo dimostreranno....
          Sul facile da guidare sono d'accordo, con meno cv e una ottima ciclistica dovrebbe essere veramente pi? facile da guidare, ma bada bene, sia io che altri che l'hanno guidata si sono accorti che basta uscire sotto ai 9.000 e la spinta diventa deficitaria, quindi v? guidata sempre con marce corte ( o rapporti corti ) e motore in tiro, e ti garantisco tra i novellini sono pochi capaci di guidare un 1000 come si deve guidare come un 600. Quindi i piloti non avranno problemi, ma i pivelli rimarranno soddisfatti dell'acquisto solo se non avranno mai qualcosa di meglio ( BMW ) altrimenti faranno presto a cambiare colore.....

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Frasca67 View Post
            Chi compra una 1000 SS vuole Cv, se n? si comperava una Bonnenville.
            E non mi dire che non ? vero perch? il tuo mestiere ? proprio quello di dare Cv.
            Originally posted by Frasca67 View Post
            Se passi di palla in frasca non ne usciamo pi?.... se stiamo parlando di motore, cosa vuoi che ti dica che sfilo le forcelle, metto due denti in pi? di corona e cambio il tiro catena..... e che cazz.... ma cosa credi che sia un pivello di 15 anni, da prendere per il culo????? Se parliamo di motore parliamo di motore! Non capisco se mi prendi per il culo o se dici sul serio.
            Se dici certe scemate non puoi pretendere che parli seriamente no?

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Frasca67 View Post
              Sul facile da guidare sono d'accordo, con meno cv e una ottima ciclistica dovrebbe essere veramente pi? facile da guidare, ma bada bene, sia io che altri che l'hanno guidata si sono accorti che basta uscire sotto ai 9.000 e la spinta diventa deficitaria, quindi v? guidata sempre con marce corte ( o rapporti corti ) e motore in tiro, e ti garantisco tra i novellini sono pochi capaci di guidare un 1000 come si deve guidare come un 600. Quindi i piloti non avranno problemi, ma i pivelli rimarranno soddisfatti dell'acquisto solo se non avranno mai qualcosa di meglio ( BMW ) altrimenti faranno presto a cambiare colore.....
              O sar? vero ma noi non ce ne siamo accorti, al mugello solo +1 o +2 di corona nelle altre piste non abbiamo superato +3 e solo un pilota.... mai cambiato pignone sempre l'originale, e pensa che avremmo voluto allungare prima e seconda con gli ingranaggi kit ma poi il budget non ce l'ha consetito.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Frasca67 View Post
                Anche Tu non capisci quello che voglio dire io.
                Provo a spiegartelo cos?:
                un mio amico con l'R6 ha fuso le bronzine, la Yamaha essendo ancora in garanzia gli ha rifatto il motore, e Lui ha fuso ancora le bronzine. Poi ha cambiato moto. NON si pu? dire non comperate la R6 perch? sicuramente fonder? le bronzine, come non si pu? dire la R6 ? una moto di merda perch? fonde le bronzine. Si, ? successo e non avrebbe dovuto succedere, ma quanti proprietari si sono goduti la propria R6 senza avere fuso le bronzine????
                E' la stessa identica cosa. Cambia il nome R6 con s1000rr e cambia il nome bronzine con cambio...... e avremo la stessa moto e la stessa casistica...... e sinceramente la R6 ? il miglior 600 da pista e la S1000rr ? il miglior 1000 da pista..... e ora vado a nanna..... Notte Boys......
                Vedi hai tirato fuori un'altra di quelle moto con difetti piuttosto evidenti sulle bronzine, ci abbiamo corso con i vecchi modelli aflitti da problemi soprattutto a quella di biella del 3? cilindro e ci abbiamo lasciato due motori con relativo sfondamento del carter, e come per il bmw ? una casistica piuttosto rilevante e GRAVE!!! a me ? addirittura successo per strada di trovarne una che davanti a me ha fuso..... i difetti li aveva pur essendo una buona moto nessun possessore lo ha mai negato o ha detto che era un difetto inesistente anche se l'hanno comperata in tanti, e pensa che la soluzione dopo averne rotti due ce l'hanno data (non in yamaha) e non abbiamo pi? rotto.......

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  ma qualche post sotto c'? quello del rifacimento del motore di drone, che aveva seri problemi di forchette ecc, e altri che sono intervenuti hanno detto di aver sempre problemi e rotture di componenti del cambio ecc, parlavano di kawa.
                  Last edited by kindly; 11-02-14, 10:19.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by kindly View Post
                    ma qualche post sotto c'? quello del rifacimento del motore di drone, che aveva seri problemi di forchette ecc, e altri che sono intervenuti hanno detto di aver sempre problemi e rotture di componenti del cambio ecc, parlavano di kawa.
                    Certo che si serio problema a una sola forchetta, nessuno lo ha negato e lo abbiamo tranquillamente reso di pubblico dominio, c'? una lieve differenza per? (lieve... insomma...) questo difetto non ha mai fermato nessuna kawa, avevano magari difficolt? di innesti di un paio di marce (difficolt? e basta) ma la moto continuava ad andare e soprattutto non si sono mai sparsi pezzi di metallo all'interno del motore, lo scorso anno alla prima revisione del motore di ruben ci siamo accorti del problema (e quella di drone di forchetta in confronto ? nuova!!!) ma purtroppo in kawa erano sforniti di quel ricambio (si vede che ne dovevano aver cambiati molti) e abbiamo rimontato il vecchio e ci abbiamo fatto il rodaggio, i test, le varie prove e una gara e solo dopo i test della successiva lo abbiamo sostituito direttamente in pista quando ce lo ha portato Platini, tutta l'operazione ancorch? un vero e proprio difetto e non si pu? certo negare, alla fine proprio per la facilit? di sostituzione, per il costo veramente molto ridotto del ricambio e per il fatto che non produce ulteriori danni si traduce in un fastidioso problema non in qualcosa di grave.
                    Le kawa come tutte le altre moto non sono esenti da difetti, magari piccoli magari pi? grandi ma tutte hanno qualcosa che potrebbe essere migliorato e tutte purtroppo subiscono l'usura del tempo e dell'utlizzo ? una legge alla quale non si sfugge.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by marcmoto View Post
                      Certo che si serio problema a una sola forchetta, nessuno lo ha negato e lo abbiamo tranquillamente reso di pubblico dominio, c'? una lieve differenza per? (lieve... insomma...) questo difetto non ha mai fermato nessuna kawa, avevano magari difficolt? di innesti di un paio di marce (difficolt? e basta) ma la moto continuava ad andare e soprattutto non si sono mai sparsi pezzi di metallo all'interno del motore, lo scorso anno alla prima revisione del motore di ruben ci siamo accorti del problema (e quella di drone di forchetta in confronto ? nuova!!!) ma purtroppo in kawa erano sforniti di quel ricambio (si vede che ne dovevano aver cambiati molti) e abbiamo rimontato il vecchio e ci abbiamo fatto il rodaggio, i test, le varie prove e una gara e solo dopo i test della successiva lo abbiamo sostituito direttamente in pista quando ce lo ha portato Platini, tutta l'operazione ancorch? un vero e proprio difetto e non si pu? certo negare, alla fine proprio per la facilit? di sostituzione, per il costo veramente molto ridotto del ricambio e per il fatto che non produce ulteriori danni si traduce in un fastidioso problema non in qualcosa di grave.
                      Le kawa come tutte le altre moto non sono esenti da difetti, magari piccoli magari pi? grandi ma tutte hanno qualcosa che potrebbe essere migliorato e tutte purtroppo subiscono l'usura del tempo e dell'utlizzo ? una legge alla quale non si sfugge.
                      non sono un tecnico ma grosso modo ? la stessa cosa che avviene con bmw, cio? se poi si insiste secondo me prima o poi il cambio si rompe, invece magari se si cambia la forchetta allora si risolve tutto. Poi di ingranaggi rotti di bmw ho visto solo quelli di Roberto del forum, anche se si cambi rotti ci sono, ma vale la regola appena detta.
                      Comunque pare si parlasse di forchetta, bicchierini e dell'alberino sulla quale scorre la forchetta.
                      Poi bmw non rompe i cambi da 2 anni, hanno aggiornato dei particolari e ne hanno cambiato uno pure a dicembre 2013 anche se non strutturale e comunque marginale ed esterno al cambio, cosa che fa capire che su quel motore ci lavorano ancora per renderlo sempre pi? affidabile, mentre da quello che ho capito kawa fa la stessa forchetta, stessi bicchierini del 2011, ultima cosa il motore hp4 ? identico a quello s1000rr, prima si parlava di velocit? fatte da una hp4 uscita da conce e con motore standard!

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by marcmoto View Post
                        Certo che si serio problema a una sola forchetta, nessuno lo ha negato e lo abbiamo tranquillamente reso di pubblico dominio, c'? una lieve differenza per? (lieve... insomma...) questo difetto non ha mai fermato nessuna kawa, avevano magari difficolt? di innesti di un paio di marce (difficolt? e basta) ma la moto continuava ad andare e soprattutto non si sono mai sparsi pezzi di metallo all'interno del motore, lo scorso anno alla prima revisione del motore di ruben ci siamo accorti del problema (e quella di drone di forchetta in confronto ? nuova!!!) ma purtroppo in kawa erano sforniti di quel ricambio (si vede che ne dovevano aver cambiati molti) e abbiamo rimontato il vecchio e ci abbiamo fatto il rodaggio, i test, le varie prove e una gara e solo dopo i test della successiva lo abbiamo sostituito direttamente in pista quando ce lo ha portato Platini, tutta l'operazione ancorch? un vero e proprio difetto e non si pu? certo negare, alla fine proprio per la facilit? di sostituzione, per il costo veramente molto ridotto del ricambio e per il fatto che non produce ulteriori danni si traduce in un fastidioso problema non in qualcosa di grave.
                        Le kawa come tutte le altre moto non sono esenti da difetti, magari piccoli magari pi? grandi ma tutte hanno qualcosa che potrebbe essere migliorato e tutte purtroppo subiscono l'usura del tempo e dell'utlizzo ? una legge alla quale non si sfugge.
                        Marco, fuori da ogni polemica...tu hai visto la partenza di Drone a Vallelunga lo scorso 20 ottobre?
                        Credo di s?...ebbene l'ho vista anche io e credo che Fabio come fioretto debba alternativamente o accendere un cero quotidianamente per 10 anni o fare immediatamente il Cammino per Santiago partendo per? da Roma!

                        PS: non so se, come nel caso di Drone, la forchetta sia stata diretta responsabile del problema...ma se non ricordo male Ruben il 24 agosto al Mugello ha dovuto fare 3/4 di gara con il cambio bloccato in terza marcia...fottendosi, appunto, la gara!
                        Last edited by stradivari; 11-02-14, 12:43.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by stradivari View Post
                          Marco, fuori da ogni polemica...tu hai visto la partenza di Drone a Vallelunga lo scorso 20 ottobre?
                          Credo di s?...ebbene l'ho vista anche io e credo che Fabio come fioretto debba alternativamente o accendere un cero quotidianamente per 10 anni o fare immediatamente il Cammino per Santiago partendo per? da Roma!
                          non l'ho vista..che ? successo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by kindly View Post
                            non l'ho vista..che ? successo?
                            Grazie che non l'hai vista
                            E' comunque rimasto fermo al via con il cambio bloccato per almeno 5/6 secondi con le altre moto che da dietro facevano a gara ad evitarlo
                            Last edited by stradivari; 11-02-14, 12:46.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by stradivari View Post
                              Marco, fuori da ogni polemica...tu hai visto la partenza di Drone a Vallelunga lo scorso 20 ottobre?
                              Credo di s?...ebbene l'ho vista anche io e credo che Fabio come fioretto debba alternativamente o accendere un cero quotidianamente per 10 anni o fare immediatamente il Cammino per Santiago partendo per? da Roma!

                              PS: non so se, come nel caso di Drone, la forchetta sia stata diretta responsabile del problema...ma se non ricordo male Ruben il 24 agosto al Mugello ha dovuto fare 3/4 di gara con il cambio bloccato in terza marcia...fottendosi, appunto, la gara!
                              No stai parlano non conoscendo quello che ? successo, Ruben ha perso semplicemente il piolo della leva del cambio e non riusciva a cambiare perch? non aveva il piolo ma il cambio funzionava benissimo, tanto che abbiamo poi rimesso solo quella e ci ha fatto altri test le prove libere e le ufficiali di Misano. Per Fabio onestamente una volta aperto il motore il cambio non aveva null'altro ne denti di innesto rovinati, ne altre forchette piegate o danneggiate ne assi forchetta deformati ho sostituito solo la forchetta, direi che si pu? escludere del tutto che il problema fosse la forchetta incriminata che tra l'altro non ingrana la prima!

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by kindly View Post
                                non sono un tecnico ma grosso modo ? la stessa cosa che avviene con bmw, cio? se poi si insiste secondo me prima o poi il cambio si rompe, invece magari se si cambia la forchetta allora si risolve tutto. Poi di ingranaggi rotti di bmw ho visto solo quelli di Roberto del forum, anche se si cambi rotti ci sono, ma vale la regola appena detta.
                                Comunque pare si parlasse di forchetta, bicchierini e dell'alberino sulla quale scorre la forchetta.
                                Poi bmw non rompe i cambi da 2 anni, hanno aggiornato dei particolari e ne hanno cambiato uno pure a dicembre 2013 anche se non strutturale e comunque marginale ed esterno al cambio, cosa che fa capire che su quel motore ci lavorano ancora per renderlo sempre pi? affidabile, mentre da quello che ho capito kawa fa la stessa forchetta, stessi bicchierini del 2011, ultima cosa il motore hp4 ? identico a quello s1000rr, prima si parlava di velocit? fatte da una hp4 uscita da conce e con motore standard!
                                Se dovessimo fare una tragedia per forchette rovinate e/o denti di innesto ingranaggi usurati e/o assi forchetta deformati allora non si salva nessuna moto, ad esempio le R6 che revisiono non ce ne ? una che dopo un anno di pista non debba cambiare qualcuno di questi componenti. Il problema invece sono i denti spezzati degli ingranaggi questo non succede su nessuna altra moto che Honda e BMW, e questo solitamente pu? succedere solo per due cause, o perch? entrano contemporaneamente due marce assieme, o perch? il dente che ? sempre in presa cede come materiale, non ci sono altre cause, ed entrambe sono cose piuttosto gravi.
                                Io non so se i BMW che ho visto erano nuovi o vecchi ma se alla stessa moto succede due volte in due anni o la revisione ? stata fatta male o i componenti non sono migliorati.
                                A me risultava che l'Hp4 avesse 4 cv in pi? di quella standard, di sicuro avendo uno scarico diverso qualcosa in pi? da qualche parte lo deve avere.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X