Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

help problema zx6r 99

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    si ho solo quelli non originali pbr...
    mi servirebbe la misura di quelli originali cosi aggiungendo la misura del tappo so quando devo sfilare le forcelle dalla piastra

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by nicola28 View Post
      si ho solo quelli non originali pbr...
      mi servirebbe la misura di quelli originali cosi aggiungendo la misura del tappo so quando devo sfilare le forcelle dalla piastra
      dopo aver rimesso a pari le piastre per la forca...alzala dietro...
      io ricordo che usavo un bullone come spessore sul mono, di circa 1 cm..e la faccenda cambi? notevolemente...

      poi al massimo sfila le forche di 5-6mmm!

      Comment


      • Font Size
        #18
        avevi una moto come la mia? i semi manubri li monta sopra originalmente sapresti dirmi la misura...esco pazzo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by nicola28 View Post
          avevi una moto come la mia? i semi manubri li monta sopra originalmente sapresti dirmi la misura...esco pazzo
          si avevo una moto come la tua....ma 10 anni fa...
          queste so indicazioni di massima che mi ricordo, poi i semi manubri anch'io li usavo al contrario...mi pare che rimanevano fuori 5-6 cm...ma nn ci metterei la mano sul fuoco...
          oh...so passati 10 anni!
          da qualche porta...ho ancora pistoni wiseco e cilindri 617 cc...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by nicola28 View Post
            avevi una moto come la mia? i semi manubri li monta sopra originalmente sapresti dirmi la misura...esco pazzo
            Addirittura pazzo per una cosa del genere? Esagerato!!!
            Il collare dei semimanubri originali ? alto 30 mm.
            Io per? al contrario di Ninjaturtle non esagererei cosi tanto con le quote, prima rimetti l'anteriore come originale, poi alza di qualche mm l'interasse del mono (per cominciare 4 o 5 giri bastano) visto che hai un bitubo dovrebbe avere l'interasse variabile, anche perch? sicuramente avrai montato una gomma da 180 a posto di quella da 170 originale e magari un anteriore /70 a posto del /60 originale.
            Comincia provando cosi e poi a seconda di come la senti continui con le regolazioni.

            Comment


            • Font Size
              #21
              inanzi tutto grazie mille a tutti per l'interessamento siete gentilissimi poi un granzie a marcmoto per lesatta misura dei semimanubri io sono 1.1-1.2cm fuori misura perch? le force ce le o sfilata dalla piastra 2cm cmq e per questo motivo che sento la moto dura nello scendere in piega? perch? ho l'anteriore pi? alto? o non centra niente....che sensazione devo avvertire per alzare il posteriore cio? cosa comporta alzare il posteriore....illuminatemi grazie

              Comment


              • Font Size
                #22
                Alzare o abbassare la forcella o il forcellone fa cambiare pi? cose contemporaneamente, innanzitutto la distribuzione del peso che passa in percentuale da davanti a dietro o viceversa, poi cambia il baricentro che si pu? alzare o abbassare e infine (e questa ? la cosa pi? importante) cambia l'avancorsa e l'inclinazione del canotto rispetto alla condizione standard, se alzi l'anteriore hai un maggiore carico sulla ruota posteriore, un baricentro lievemente maggiore ma aumenti l'avancorsa e l'angolo di inclinazione medio del canotto e questa solitiamente ? la cosa che influisce di pi? sull'agilit? e sulla discesa in piega.
                Ora le soluzioni che hai sono 2, o riporti le forcelle alla giusta altezza anteriore o alzi il posteriore, di quanto lo devi alzare per? dipende da che gomme hai montato, la tua moto in origine monta un anteriore /60, se hai un /70 hai ancora di pi? alzato l'anteriore e quindi recuperare circa 1,7/1,8 cm dal posteriore non sar? difficilissimo ma insomma c'? il rischio che stravolgi non poco la progressivit? iniziale del leveraggio mono che non pu? essere spostata all'infinito ma deve rimanere entro precise misure.
                Io fossi in te se all'anteriore hai un /70 riporterei le forcelle alla misura standard e alzerei un poco il posteriore e magari potresti approfittarne per riportare anche i manubri sopra la piastra superiore forcella per vedere se ti trovi pi? comodo e i manubri stessi danno meno impiccio sulla carena.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  si ho /70 anteriore e 180 posteriore allora dici di rimettere originale l'anteriore e alzare un p? il posteriore ma tu per incominciare quando lo alzeresti sto benedettissimo post....apro e chiudo una parentesi vediamo se ho capito bene una moto caricata in avanti comporta pi? agilit? e pi? velocita nello scendere in piega e chiudere le curve? io ho avuto finora l'anteriore un centimetro pi? alto rispetto all'originale e per questo motivo che sentivo la moto poco agile nei cambi di direzione e dura e pesante nello scendere in piega?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ogni volta devi trovare un compromesso, se alzi il posteriore la moto entra pi? velocemente in curva e punta meglio la corda ma appena riprendi il gas in mano tende ad allargare in uscita di curva, inoltre pi? alzi il posteriore e pi? perdi trazione, insomma ? una coperta corta e se tiri da una parte si scopre dall'altra. Come al solito bisogna trovare un compromesso a forza di tentativi. Per prima cosa riporta l'anteriore allo standard e poi alza il posteriore di 3 giri di interasse, questo visto che hai il 70 all'anteriore render? la moto pi? alta e il baricentro alzandosi rendendo pi? facile piegare. La facilit? di portare una moto in piega per? dipende anche dal carico delle molle, pi? sono rigide e pi? sara dura da mandare in piega, e quindi la regola ? che la rigidit? sia il giusto e che lavorino per intero sulla loro corsa, avere una riserva di corsa esagerata tenendo la moto dura non serve a nulla.
                    Ancora se si esagera a caricare l'anteriore nelle curve lente la moto tende a chiudere lo sterzo quindi occhio fare prove piano piano per gradi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ok grazie di tutto gentilissimo cercher? di mettere tutto in pratica

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X