Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cerchi alluminio forgiato zx10r 2011-2013

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    io sto adattando proprio adesso i cerchi del suzuki sul kawa.

    l'anteriore ? relativamente facile....basta farsi fare le foniche al laser e fare qualche spessore.
    il post invece ? un p? pi? complicato....io mi sto facendo rifare il supporto pinza ed ovviamente delle boccole interne per portare il foro di alloggiamento perno ruota da 28 a 25

    Comment


    • Font Size
      #17
      per quel che riguarda la questione pesi....anche i magnesio fuso sono un buon prodotto.
      io ho un ant fuso ed uno forgiato.
      il cerchio fuso completo pesa 2980g
      il forgiato con le flange dischi 3300g e senza 2840g

      post ho solo cerchi fusi ma non mi aspetto grandi differenza nemmeno con quelli

      Comment


      • Font Size
        #18
        per? mi sfugge qualcosa.....se i cerchi in carbonio sono cos? superiori rispetto tutti gli altri, perch? nelle corse non sono cos? diffusi?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by tassimax View Post
          per? mi sfugge qualcosa.....se i cerchi in carbonio sono cos? superiori rispetto tutti gli altri, perch? nelle corse non sono cos? diffusi?
          Le Aprilia 250 GP li hanno usati per una vita.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by marcmoto View Post
            Le Aprilia 250 GP li hanno usati per una vita.
            Non ho detto che non li usi nessuno ma che non sono molto diffusi....un perch? ci sar? credo

            Comment


            • Font Size
              #21
              forse per contratto o forse successivamente hanno preferito il magnesio forgiato!non ne ho idea....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ci sono pi? motivi per cui non vengono scelti, il primo ? assolutamente il prezzo decisamente pi? alto di quelli in magnesio forgiato, il secondo ? perch? a differenza di quelli in magnesio non sono riparabili in caso di lievi danni, il terzo ? perch? sono molto pi? rigidi e innescano pi? facilmente all'anteriorie il chattering di cui si lamentano tantissimi piloti sopratutto nella classe regina.
                Quando ancora si correva con le 500GP e in Yamaha c'era Biaggi li provarono se non ricodo male a BRNO ma propio per il fatto che innescava maggiore chattering (all'epoca sembrava che lo sentisse solo lui) e anche perch? poi ? caduto sono stati scartati nella classe regina, la stessa Aprilia che li ha sempre utilizzati in 250GP assieme al forcellone anche esso in carbonio integrale con il parafango a fasi alterne li ha utilizzati solo al posteriore o su entrambi gli assi.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by tassimax View Post
                  per? mi sfugge qualcosa.....se i cerchi in carbonio sono cos? superiori rispetto tutti gli altri, perch? nelle corse non sono cos? diffusi?
                  perch? i cerchi in magnesio forgiato usati nelle competizioni di alto livello pesano come quelli in carbonio e sono pi? economici

                  anche per quanto riguarda i cerchi che usiamo noi, tra un magnesio forgiato ed un carbonio di ballano meno di 200g

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gianluca78 View Post
                    perch? i cerchi in magnesio forgiato usati nelle competizioni di alto livello pesano come quelli in carbonio e sono pi? economici

                    anche per quanto riguarda i cerchi che usiamo noi, tra un magnesio forgiato ed un carbonio di ballano meno di 200g
                    Credo propio che tu non ne abbia mai messo qualcuno sulla bilancia altrimenti ti assicuro che avresti visto una differenza molto maggiore! Un cerchio in carbonio anteriore pesa meno di 2 kg completo di mozzo in alluminio e cuscinetti, un anteriore forgiato ha circa 1 kg in pi?, per il posteriore siamo a un peso anche maggiore, se vieni da me li mettiamo sulla bilancia e puoi verificare tu stesso. Ho a disposizione dimag 5 razze e bst in carbonio e volendo pvm e Marvic magnesio forgiato per vedere la differenza.
                    Ma quello che fa la maggiore differenza ? che quasi tutto il peso minore si trova sul canale che ? il punto periferico con raggio maggiore e influisce maggiormente sull'effetto giroscopico e sul momento di inerzia e questo si sente in marcia molto.
                    Quelli usati nel GP in carbonio avevano addirittura i mozzi in magnesio forgiato per essere ancora pi? leggeri.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by marcmoto View Post
                      Ci sono pi? motivi per cui non vengono scelti, il primo ? assolutamente il prezzo decisamente pi? alto di quelli in magnesio forgiato, il secondo ? perch? a differenza di quelli in magnesio non sono riparabili in caso di lievi danni, il terzo ? perch? sono molto pi? rigidi e innescano pi? facilmente all'anteriorie il chattering di cui si lamentano tantissimi piloti sopratutto nella classe regina.
                      Quando ancora si correva con le 500GP e in Yamaha c'era Biaggi li provarono se non ricodo male a BRNO ma propio per il fatto che innescava maggiore chattering (all'epoca sembrava che lo sentisse solo lui) e anche perch? poi ? caduto sono stati scartati nella classe regina, la stessa Aprilia che li ha sempre utilizzati in 250GP assieme al forcellone anche esso in carbonio integrale con il parafango a fasi alterne li ha utilizzati solo al posteriore o su entrambi gli assi.
                      Anche io avevo ipotizzato che la rigidezza del carbonio potesse provocare problemi nella guida...non avevo pensato male del tutto.
                      Ora da alcune indagini mi dicono che con degli oz piega r in al perdo 3 kg ma li trovo con un buon prezzo, se vado al magnesio perdo ancora qualcosa ma spendo abbastanza in pi?....ma la differenza in peso tra alluminio e magnesio giustifica il maggior prezzo o x in amatore ? una spesa inutile?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by marcmoto View Post
                        Credo propio che tu non ne abbia mai messo qualcuno sulla bilancia altrimenti ti assicuro che avresti visto una differenza molto maggiore! Un cerchio in carbonio anteriore pesa meno di 2 kg completo di mozzo in alluminio e cuscinetti, un anteriore forgiato ha circa 1 kg in pi?, per il posteriore siamo a un peso anche maggiore, se vieni da me li mettiamo sulla bilancia e puoi verificare tu stesso. Ho a disposizione dimag 5 razze e bst in carbonio e volendo pvm e Marvic magnesio forgiato per vedere la differenza.
                        Ma quello che fa la maggiore differenza ? che quasi tutto il peso minore si trova sul canale che ? il punto periferico con raggio maggiore e influisce maggiormente sull'effetto giroscopico e sul momento di inerzia e questo si sente in marcia molto.
                        Quelli usati nel GP in carbonio avevano addirittura i mozzi in magnesio forgiato per essere ancora pi? leggeri.
                        li ho visti i tuoi ed ho anche avuto modo di sentirli in mano ma non li ho mai pesati ovviamente....
                        avevo letto qui sul forum che erano stai pesati e l'anteriore stava sui 2600g.
                        ora ho visto su un sito che dichiarano 2200g.
                        il mio marchesini kompe ant ? 2820g per? non ? un cerchio da competizione.
                        se si prende un cerchio motogp in magnesio sono sicuro che il peso ? molto simile al carbonio....lo avevo anche sentito una volta in televisione.

                        ok che il canale pesa meno ma devi considerare che ancora pi? esternamente c'? la gomma che ? il componente con maggior peso quindi anche in questo caso l'effetto viene ridotto

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by marcmoto View Post
                          Credo propio che tu non ne abbia mai messo qualcuno sulla bilancia altrimenti ti assicuro che avresti visto una differenza molto maggiore! Un cerchio in carbonio anteriore pesa meno di 2 kg completo di mozzo in alluminio e cuscinetti, un anteriore forgiato ha circa 1 kg in pi?, per il posteriore siamo a un peso anche maggiore, se vieni da me li mettiamo sulla bilancia e puoi verificare tu stesso. Ho a disposizione dimag 5 razze e bst in carbonio e volendo pvm e Marvic magnesio forgiato per vedere la differenza.
                          Ma quello che fa la maggiore differenza ? che quasi tutto il peso minore si trova sul canale che ? il punto periferico con raggio maggiore e influisce maggiormente sull'effetto giroscopico e sul momento di inerzia e questo si sente in marcia molto.
                          Quelli usati nel GP in carbonio avevano addirittura i mozzi in magnesio forgiato per essere ancora pi? leggeri.
                          li ho visti i tuoi ed ho anche avuto modo di sentirli in mano ma non li ho mai pesati ovviamente....
                          avevo letto qui sul forum che erano stai pesati e l'anteriore stava sui 2600g.
                          ora ho visto su un sito che dichiarano 2200g.
                          il mio marchesini kompe ant ? 2820g per? non ? un cerchio da competizione.
                          se si prende un cerchio motogp in magnesio sono sicuro che il peso ? molto simile al carbonio....lo avevo anche sentito una volta in televisione.

                          ok che il canale pesa meno ma devi considerare che ancora pi? esternamente c'? la gomma che ? il componente con maggior peso quindi anche in questo caso l'effetto viene ridotto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by gianluca78 View Post
                            li ho visti i tuoi ed ho anche avuto modo di sentirli in mano ma non li ho mai pesati ovviamente....
                            avevo letto qui sul forum che erano stai pesati e l'anteriore stava sui 2600g.
                            ora ho visto su un sito che dichiarano 2200g.
                            il mio marchesini kompe ant ? 2820g per? non ? un cerchio da competizione.
                            se si prende un cerchio motogp in magnesio sono sicuro che il peso ? molto simile al carbonio....lo avevo anche sentito una volta in televisione.

                            Ok che il canale pesa meno ma devi considerare che ancora pi? esternamente c'? la gomma che ? il componente con maggior peso quindi anche in questo caso l'effetto viene ridotto
                            Qui ci sono un paio di link interessanti che meritano una lettura:
                            ' BST - Ruote e cerchi in fibra di carbonio - BST
                            Pragmatic play merupakan provider yang menyediakan demo slot terbaik. Mainkan slot demo gacor melalui slot pragmatic play dijamin gacor x500.

                            anche nel caso di cerchi da motogp non c'? nulla da fare il peso varia da un 25 a un 28 % in meno che sono ben di pi? di 200 grammi e il confronto ? stato fatto con i cerchi bst standard stradali e non con quelli con il mozzo in magnesio che vengono fatti a richiesta.
                            La gomma ? uguale per tutti e due i cerchi se diminuisco il peso del canale continuer? a sentire una tangibile differenza non ci sono santi il canale si trova pur sempre in un punto pi? esterno del centro seppure non ? quello della gomma.
                            Al di l? di ogni ragionamento credo che ben pochi qui dentro se non nessuno possa vantare di avere dei cerchi in magnesio forgiato della MotoGp quindi prendendo un qualsiasi cerchio in carbonio contro il pi? leggero di quelli in vendita in magnesio forgiato la differenza risulter? abissale....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by tassimax View Post
                              Anche io avevo ipotizzato che la rigidezza del carbonio potesse provocare problemi nella guida...non avevo pensato male del tutto.
                              Ora da alcune indagini mi dicono che con degli oz piega r in al perdo 3 kg ma li trovo con un buon prezzo, se vado al magnesio perdo ancora qualcosa ma spendo abbastanza in pi?....ma la differenza in peso tra alluminio e magnesio giustifica il maggior prezzo o x in amatore ? una spesa inutile?
                              Inutile? Dipende dalle tue finanze, sulle masse in rotazione le differenze di peso ancorch? piccole si percepiscono ugualmente non c'? nulla da fare se il portafoglio te lo consente prendili in magnesio forgiato che la differenza la avvertirai.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by marcmoto View Post
                                Inutile? Dipende dalle tue finanze, sulle masse in rotazione le differenze di peso ancorch? piccole si percepiscono ugualmente non c'? nulla da fare se il portafoglio te lo consente prendili in magnesio forgiato che la differenza la avvertirai.
                                Come sono qualitativamente in PVM? Io non li conosco per nulla....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X