Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Elettronica zx10r

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by tassimax View Post
    mmm...qui mi sembra che ci sia chi conosce bene l'oggetto, quindi approfondisco
    Come ragiona la ecu nella gestione del TC? Mi spiego meglio, non ci sono parametri da impostare sulla circonferenza delle gomme che cambiano in funziona della tipologia delle stesse, quindi come ragiona per decidere se ? ora di tagliare o meno?
    Nella ecu kawa non si impostano i dati della circonferenza delle gomme in quanto in verit? ? una cosa che si faceva con i giocattoli che chiamano TC come ad esempio l'IRC ma il risultato ? sempre stato un po troppo difficile da controllare anche solo per l'usura repentina delle gomme stesse, e siccome la kawa non utilizza neanche un sensore di angolo trasversale o longitudinale e nessun accellerometro deve ricorrere ad altre strategie. Innanzitutto la costante lettura delle velocit? delle due ruote che al momento di ogni messa in movimento della moto dopo l'accensione del motore calcola e assume a parametro al di l? del tipo di gomma che montiamo (se come si muove la moto a bassa velocit? calcola lei la differenza non c'? poi bisogno di sapere le circonferenze prima), poi il parametro della riduzione finale e dei singoli rapporti della trasmissione, ancora l'innalzamento repentino del numero di giri rispetto alla velocit? (e per questo ? importante lasciare lo switch della frizione) e infine alla rapidit? di apertura e posizione del TPS, cosi da poter reagire diversamente marcia per marcia e in base a come si accellera e come il motore prende giri.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by drone zx 10 r View Post
      Marco, Ruben se non sbaglio ha la EVO, in che si differenzia dalla nostra?
      mi sembra che con quella certe problematiche le abbiano risolte ma che sia praticamente impossibile da avere.......
      Sarebbe corretto dire che ruben forse ha la evo ma di questo non ne siamo certi al 100%, di sicuro una differenza con la tua c'? in quanto la tua al banco pi? volte ? andata in protezione costringendoci a spengere la moto mentre quella di ruben anche nell'ultimo test al banco non ? mai andata in blocco. Questa ? una cosa che sembra faccia la evo e non la standard.
      Oltre a questo la evo (che per la verit? per bocca dell'ingenier Manchiero ? stata durante lo scorso anno pi? volte riveduta e corretta nel firmware e solo ora sembra ci sia una versione definitiva in vendita riservata ai soli team) ha una diversa gestione del launch control rispetto al TC, nella versione standard il launch ? un po pi? legato al TC e se si imposta questo a livello meno invasivo anche il launch lo segue e viceversa, poi sembra che ci sia anche una differente gestione delle mappe motore (ma questa ? una cosa di cui non ho riscontri diretti sicuri).

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by marcmoto View Post
        Nella ecu kawa non si impostano i dati della circonferenza delle gomme in quanto in verit? ? una cosa che si faceva con i giocattoli che chiamano TC come ad esempio l'IRC ma il risultato ? sempre stato un po troppo difficile da controllare anche solo per l'usura repentina delle gomme stesse, e siccome la kawa non utilizza neanche un sensore di angolo trasversale o longitudinale e nessun accellerometro deve ricorrere ad altre strategie. Innanzitutto la costante lettura delle velocit? delle due ruote che al momento di ogni messa in movimento della moto dopo l'accensione del motore calcola e assume a parametro al di l? del tipo di gomma che montiamo (se come si muove la moto a bassa velocit? calcola lei la differenza non c'? poi bisogno di sapere le circonferenze prima), poi il parametro della riduzione finale e dei singoli rapporti della trasmissione, ancora l'innalzamento repentino del numero di giri rispetto alla velocit? (e per questo ? importante lasciare lo switch della frizione) e infine alla rapidit? di apertura e posizione del TPS, cosi da poter reagire diversamente marcia per marcia e in base a come si accellera e come il motore prende giri.
        spiega un po' sta cosa...

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by mr.logan View Post
          spiega un po' sta cosa...
          C'? ben poco da spiegare, l'ecu per far funzionare bene il TC ha bisogno di sapere se ? il pilota a far salire di giri repentinamente il motore senza che ci sia una variazione di velocit? significativa sia in positivo che in negativo e quindi controlla se la frizione risulta tirata tramite lo switch, difatti non per nulla ? una delle cose riportate nel can che si invia all'acquisizione dati assieme alle velocit? delle due ruote.
          Quindi se lo ponticellate per l'ecu la frizione sar? costantemente rilasciata e non potr? attuare un controllo del tc e del launch in modo corretto o perlomeno per come ? stato pensato dai progettisti/sviluppatori.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by marcmoto View Post
            Nella ecu kawa non si impostano i dati della circonferenza delle gomme in quanto in verit? ? una cosa che si faceva con i giocattoli che chiamano TC come ad esempio l'IRC ma il risultato ? sempre stato un po troppo difficile da controllare anche solo per l'usura repentina delle gomme stesse, e siccome la kawa non utilizza neanche un sensore di angolo trasversale o longitudinale e nessun accellerometro deve ricorrere ad altre strategie. Innanzitutto la costante lettura delle velocit? delle due ruote che al momento di ogni messa in movimento della moto dopo l'accensione del motore calcola e assume a parametro al di l? del tipo di gomma che montiamo (se come si muove la moto a bassa velocit? calcola lei la differenza non c'? poi bisogno di sapere le circonferenze prima), poi il parametro della riduzione finale e dei singoli rapporti della trasmissione, ancora l'innalzamento repentino del numero di giri rispetto alla velocit? (e per questo ? importante lasciare lo switch della frizione) e infine alla rapidit? di apertura e posizione del TPS, cosi da poter reagire diversamente marcia per marcia e in base a come si accellera e come il motore prende giri.
            avevo proprio immaginato che "leggesse" le circonferenze delle ruote in movimento ma non ne ero certo...cmq mi stai dicendo che questo giochino funziona bene e quindi ci si pu? fidare?

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by tassimax View Post
              avevo proprio immaginato che "leggesse" le circonferenze delle ruote in movimento ma non ne ero certo...cmq mi stai dicendo che questo giochino funziona bene e quindi ci si pu? fidare?
              Funziona abbastanza bene ma non ? esente da problemi e come al solito ? una questione di regolazione e taratura, se lo setti per stare sicuro al 100% la moto non fa strada e la potenza viene tolta un po troppo anche in momenti in cui non sarebbe necessario al 100%, se invece lo setti per andare forte e fare strada come le gomme non sono pi? perfette ti pu? dare problemi.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by marcmoto View Post
                Funziona abbastanza bene ma non ? esente da problemi e come al solito ? una questione di regolazione e taratura, se lo setti per stare sicuro al 100% la moto non fa strada e la potenza viene tolta un po troppo anche in momenti in cui non sarebbe necessario al 100%, se invece lo setti per andare forte e fare strada come le gomme non sono pi? perfette ti pu? dare problemi.
                sulla base della tua esperienza, ipotizzando di aver inserito i giusti parametri di rapportatura finale, qual'? una impostazione tra il -5 e +5 che consente di girare bene ma senza il rischio di finire in tribuna?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by tassimax View Post
                  sulla base della tua esperienza, ipotizzando di aver inserito i giusti parametri di rapportatura finale, qual'? una impostazione tra il -5 e +5 che consente di girare bene ma senza il rischio di finire in tribuna?
                  Secondo me stai sbagliando approccio, il TC nelle moto sportive non ? e non deve essere pensato per permetterti di poter fare quello che vuoi senza rischiare nulla ma al contrario per fare andare pi? forte la moto con maggiore sicurezza, ma non con 0 rischi, diciamo che aiuta per un 30/50% ad evitare rischi oltre a questo deve pensarci l'abilit? del pilota.
                  Ti posso dire che il livello mappa 1 a -5 va bene solo e soltanto quanto la gomma ? azzeccata come mescola rispetto alla temperatura, quando ? nuova e quando c'? un buon pilota a dare gas, se uno di questi parametri viene a mancare meglio scendere almeno a mappa 2 andando verso il sengo negativo e di sicuro sarai maggiormente coperto da rischi.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by marcmoto View Post
                    Secondo me stai sbagliando approccio, il TC nelle moto sportive non ? e non deve essere pensato per permetterti di poter fare quello che vuoi senza rischiare nulla ma al contrario per fare andare pi? forte la moto con maggiore sicurezza, ma non con 0 rischi, diciamo che aiuta per un 30/50% ad evitare rischi oltre a questo deve pensarci l'abilit? del pilota.
                    Ti posso dire che il livello mappa 1 a -5 va bene solo e soltanto quanto la gomma ? azzeccata come mescola rispetto alla temperatura, quando ? nuova e quando c'? un buon pilota a dare gas, se uno di questi parametri viene a mancare meglio scendere almeno a mappa 2 andando verso il sengo negativo e di sicuro sarai maggiormente coperto da rischi.
                    A dire il vero la mappa 2 non la avevo nemmeno presa in considerazione perch? pensavo fosse molto conservativa, pensavo che in pista si dovesse stare sulla mappa 1 e giocarsela nella taratura

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by tassimax View Post
                      A dire il vero la mappa 2 non la avevo nemmeno presa in considerazione perch? pensavo fosse molto conservativa, pensavo che in pista si dovesse stare sulla mappa 1 e giocarsela nella taratura
                      Come al solito ? tutto molto soggettivo e dipende in larga misura da come utilizzi la moto, se sei un pilota che fa le passeggiate e accelleri dolcemente il TC non ti serve e puoi anche disinserilo, se sei uno che glielo da gi? pesante anche quando ? ancora piegato ti ? utile eccome e devi metterlo bello invasivo, se sei uno che accetta che la moto possa scivolare un poco prima di far inserire il tc devi metterlo meno invasivo, tra un estremo e l'altro delle situazioni che ho rappresentato c'? di sicuro la tua e quindi ti devi smazzare un po di test per capire in quale direzione andare, e per cominciare dammi retta metti tutte e tre le mappe sul 3, nella prima +5 la seconda 0 e la terza -5 e poi cominci l'avventura del settaggio personale.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        ecco perch? una persona che conosco mi diceva delle 2 centraline diverse! e che senza di quella buona non correva proprio!

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by marcmoto View Post
                          C'? ben poco da spiegare, l'ecu per far funzionare bene il TC ha bisogno di sapere se ? il pilota a far salire di giri repentinamente il motore senza che ci sia una variazione di velocit? significativa sia in positivo che in negativo e quindi controlla se la frizione risulta tirata tramite lo switch, difatti non per nulla ? una delle cose riportate nel can che si invia all'acquisizione dati assieme alle velocit? delle due ruote.
                          Quindi se lo ponticellate per l'ecu la frizione sar? costantemente rilasciata e non potr? attuare un controllo del tc e del launch in modo corretto o perlomeno per come ? stato pensato dai progettisti/sviluppatori.
                          quindi , alla luce di questa cosa...chi preparando la moto da pista si ? preso una fighissima leva frizione regolabile accossato , ovviamente sprovvista di alloggiamento per lo switch frizione....ma pagata l'ira di ***...adesso si ritrova con i sistemi elettronici della zx10r 2011 che vanno accazzo?

                          davvero?

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by mr.logan View Post
                            quindi , alla luce di questa cosa...chi preparando la moto da pista si ? preso una fighissima leva frizione regolabile accossato , ovviamente sprovvista di alloggiamento per lo switch frizione....ma pagata l'ira di ***...adesso si ritrova con i sistemi elettronici della zx10r 2011 che vanno accazzo?

                            davvero?
                            io direi a quella persona mi mettersi la leva dove gli fa pi? piacere

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by gianluca78 View Post
                              io direi a quella persona mi mettersi la leva dove gli fa pi? piacere
                              diglielo tu...
                              io d'altra parte me la faccio con le leve origgginali...perch? s? pezzente....

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by mr.logan View Post
                                diglielo tu...
                                io d'altra parte me la faccio con le leve origgginali...perch? s? pezzente....
                                basta che non sia grosso e cattivo, glielo posso anche dire....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X