Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Che figata bravo Tony, con un'aprilia nettamente inferiore di motore ma molto gestibile ed efficace in frenata inserimento hai fatto molto bene....Oengus incredibile finch? ? durato, Canilli grande x i primi giri e Fabietto Villa direi non ha bisogno di presentazione....? bravo.
inizio prima con i complimenti a Claudio che ha guidato veramente fortissimo e a Ruben che ha fatto praticamente la gara girando in terza (e non avrei voluto vedere con le altre 3 marce...)
bravo anche caniggia che ha fatto una bella gara anche se la ca22ata di fare le qualifiche con la gomma usata ? proprio imperdonabile
io purtroppo di buono ho fatto solo una partenza a razzo ma dopo un paio di giri ho cominciato a capire che stava accadendo qualcosa di strano e dal quarto giro ero in affanno con una posteriore che si ? letteralmente disintegrata; chiudere la gara ? stata una vera sofferenza ed ogni giro era sempre peggio...
dopo aver perso la testa, mentre ero terzo, visto che non potevo piegare ho iniziato a forzare le staccate e ho fatto un errore alla scarperia finendo in ghiaia e perdendo svariate posizioni
in sintesi i miei pensieri:
l'asfalto aveva poco grip e gi? dal primo giro sentivo un chattering anomalo all'anteriore che mi ha suggerito di non esagerare (e non mi pento della scelta conservativa perch? andare a terra era un attimo...)
secondo me la pista era almeno 1 sec pi? lenta del giorno prima
con Dunlop prendo una pausa di riflessione perch? anche in qualifica ho avuto la sfiga di usare una gomma che si ? dechappata (perdeva pezzi) e che ho riconsegnato a Dunlop (devono analizzarla)
direi che 2 gomme in un w/e sono un motivo valido per riflettere
per il resto la compagnia ? stata da 10 e lode ed ? stato un piacere conoscere molti di voi e dividere il gazebo con i vecchi amici
inizio prima con i complimenti a Claudio che ha guidato veramente fortissimo e a Ruben che ha fatto praticamente la gara girando in terza (e non avrei voluto vedere con le altre 3 marce...)
bravo anche caniggia che ha fatto una bella gara anche se la ca22ata di fare le qualifiche con la gomma usata ? proprio imperdonabile
io purtroppo di buono ho fatto solo una partenza a razzo ma dopo un paio di giri ho cominciato a capire che stava accadendo qualcosa di strano e dal quarto giro ero in affanno con una posteriore che si ? letteralmente disintegrata; chiudere la gara ? stata una vera sofferenza ed ogni giro era sempre peggio...
dopo aver perso la testa, mentre ero terzo, visto che non potevo piegare ho iniziato a forzare le staccate e ho fatto un errore alla scarperia finendo in ghiaia e perdendo svariate posizioni
in sintesi i miei pensieri:
l'asfalto aveva poco grip e gi? dal primo giro sentivo un chattering anomalo all'anteriore che mi ha suggerito di non esagerare (e non mi pento della scelta conservativa perch? andare a terra era un attimo...)
secondo me la pista era almeno 1 sec pi? lenta del giorno prima
con Dunlop prendo una pausa di riflessione perch? anche in qualifica ho avuto la sfiga di usare una gomma che si ? dechappata (perdeva pezzi) e che ho riconsegnato a Dunlop (devono analizzarla)
direi che 2 gomme in un w/e sono un motivo valido per riflettere
per il resto la compagnia ? stata da 10 e lode ed ? stato un piacere conoscere molti di voi e dividere il gazebo con i vecchi amici
inizio prima con i complimenti a Claudio che ha guidato veramente fortissimo e a Ruben che ha fatto praticamente la gara girando in terza (e non avrei voluto vedere con le altre 3 marce...)
bravo anche caniggia che ha fatto una bella gara anche se la ca22ata di fare le qualifiche con la gomma usata ? proprio imperdonabile
io purtroppo di buono ho fatto solo una partenza a razzo ma dopo un paio di giri ho cominciato a capire che stava accadendo qualcosa di strano e dal quarto giro ero in affanno con una posteriore che si ? letteralmente disintegrata; chiudere la gara ? stata una vera sofferenza ed ogni giro era sempre peggio...
dopo aver perso la testa, mentre ero terzo, visto che non potevo piegare ho iniziato a forzare le staccate e ho fatto un errore alla scarperia finendo in ghiaia e perdendo svariate posizioni
in sintesi i miei pensieri:
l'asfalto aveva poco grip e gi? dal primo giro sentivo un chattering anomalo all'anteriore che mi ha suggerito di non esagerare (e non mi pento della scelta conservativa perch? andare a terra era un attimo...)
secondo me la pista era almeno 1 sec pi? lenta del giorno prima
con Dunlop prendo una pausa di riflessione perch? anche in qualifica ho avuto la sfiga di usare una gomma che si ? dechappata (perdeva pezzi) e che ho riconsegnato a Dunlop (devono analizzarla)
direi che 2 gomme in un w/e sono un motivo valido per riflettere
per il resto la compagnia ? stata da 10 e lode ed ? stato un piacere conoscere molti di voi e dividere il gazebo con i vecchi amici
ci vediamo a Misano il 29 !
grande Carlo
mi ha fatto tanto piacere conoscerti, il tuo ottimismo e simpatia sono da riferimento :1:
e anche il tuo manico
inizio prima con i complimenti a Claudio che ha guidato veramente fortissimo e a Ruben che ha fatto praticamente la gara girando in terza (e non avrei voluto vedere con le altre 3 marce...)
bravo anche caniggia che ha fatto una bella gara anche se la ca22ata di fare le qualifiche con la gomma usata ? proprio imperdonabile
io purtroppo di buono ho fatto solo una partenza a razzo ma dopo un paio di giri ho cominciato a capire che stava accadendo qualcosa di strano e dal quarto giro ero in affanno con una posteriore che si ? letteralmente disintegrata; chiudere la gara ? stata una vera sofferenza ed ogni giro era sempre peggio...
dopo aver perso la testa, mentre ero terzo, visto che non potevo piegare ho iniziato a forzare le staccate e ho fatto un errore alla scarperia finendo in ghiaia e perdendo svariate posizioni
in sintesi i miei pensieri:
l'asfalto aveva poco grip e gi? dal primo giro sentivo un chattering anomalo all'anteriore che mi ha suggerito di non esagerare (e non mi pento della scelta conservativa perch? andare a terra era un attimo...)
secondo me la pista era almeno 1 sec pi? lenta del giorno prima
con Dunlop prendo una pausa di riflessione perch? anche in qualifica ho avuto la sfiga di usare una gomma che si ? dechappata (perdeva pezzi) e che ho riconsegnato a Dunlop (devono analizzarla)
direi che 2 gomme in un w/e sono un motivo valido per riflettere
per il resto la compagnia ? stata da 10 e lode ed ? stato un piacere conoscere molti di voi e dividere il gazebo con i vecchi amici
ci vediamo a Misano il 29 !
molti pensano che il trofeo interforze sia un trofeo di "birra e salsiccia"...
credo si sbagliano...
non saremo da master cup come Claudio...ma nel ns piccolo ci difendiamo.
molti pensano che il trofeo interforze sia un trofeo di "birra e salsiccia"...
credo si sbagliano...
non saremo da master cup come Claudio...ma nel ns piccolo ci difendiamo.
b? mica ? detto, nella master cup leggendo i tempi fino a centro schieramento tutti sotto al 1.56 mi pare, gli ultimi c'era anche gente con 2.02.. quindi claudio sarebbe partito a centro schieramento o poco sopra, tu, kaninja,caniggia ad esempio con 1.58 poco dopo la met?.
molti pensano che il trofeo interforze sia un trofeo di "birra e salsiccia"...
credo si sbagliano...
non saremo da master cup come Claudio...ma nel ns piccolo ci difendiamo.
anche voi siete da master
io penso che nella master posso migliorare ancora, e penso possiate farlo anche voi , pensateci il prossimo anno
Comment