Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ventola e valvola termostatica zx10r 2012

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ventola e valvola termostatica zx10r 2012

    ciao,
    sto procedendo con la rimozione della ventola dalla zx10r 2012, che uso solo in pista.
    Avrei dovuto gi? farlo l'anno scorso, ma per mille motivi lo st? facendo solo adesso...
    allora, tolgo la ventola e via...
    il dubbio che ho riguarda il termostato.

    rimuovo anche quello?
    cio? lo tolgo e basta o lo devo sostituire con qualcos'altro?
    che ne s? un tubetto di uguali dimensioni....

    info per chi mi risponder?---uso antigelo come luquido, e il termostato originale apre tra i 58/62?...e vado in pista da aprile a ottobre, quindi con temperature tra i 20? e i 40?...

    avr? dei benefici a levare tutto ? oltre al peso ovviamente, la temperaturasi abbasser? di qualche grado?

    grazie per le risposte.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mr.logan View Post
    ciao,
    sto procedendo con la rimozione della ventola dalla zx10r 2012, che uso solo in pista.
    Avrei dovuto gi? farlo l'anno scorso, ma per mille motivi lo st? facendo solo adesso...
    allora, tolgo la ventola e via...
    il dubbio che ho riguarda il termostato.

    rimuovo anche quello?
    cio? lo tolgo e basta o lo devo sostituire con qualcos'altro?
    che ne s? un tubetto di uguali dimensioni....

    info per chi mi risponder?---uso antigelo come luquido, e il termostato originale apre tra i 58/62?...e vado in pista da aprile a ottobre, quindi con temperature tra i 20? e i 40?...

    avr? dei benefici a levare tutto ? oltre al peso ovviamente, la temperaturasi abbasser? di qualche grado?

    grazie per le risposte.
    Da tempo a Marco di leggere e vedrai che ti risponde

    Da quello che ho capito, l'acqua resta sempre in circolo, una volta fatta la modifica.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by drone zx 10 r View Post
      Da tempo a Marco di leggere e vedrai che ti risponde

      Da quello che ho capito, l'acqua resta sempre in circolo, una volta fatta la modifica.....
      ok...quindi dovrei trarne giovamento.

      Marco mi disse di farla sta modifica, e mi diceva che una volta in pit lane , era meglio tenere il motore spento..

      cmq il mio dubbio ? pi?? sul termostato, se lo tolgo poi non ci metto nulla al suo posto?

      ps-drone hai un grafico da masturbazione....complimenti
      nell'uovo di pasqua dovrei trovare delle cosine interessanti pure io...dal japan...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Togli tutto e non devi mettere nulla a posto della valvola termostatica, la temperatura sar? pi? bassa e che liquido utilizzi ha importanza solo ai fini dell'ebollizione che sar? pi? tardiva con l'antigelo, in pit lane e comunque in paddoc ? chiaro che devi non lasciare la moto accesa inutilmente, non che la devi spengere subito ma diciamo che se ti va attorno ai 90?/100? devi fermare il motore dato che la ventola non c'?. Calcola che con un antigelo decente l'ebolizione ? attorno ai 120? quindi stai pi? che sicuro se la temperatura arriva anche a 100?.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by marcmoto View Post
          Togli tutto e non devi mettere nulla a posto della valvola termostatica, la temperatura sar? pi? bassa e che liquido utilizzi ha importanza solo ai fini dell'ebollizione che sar? pi? tardiva con l'antigelo, in pit lane e comunque in paddoc ? chiaro che devi non lasciare la moto accesa inutilmente, non che la devi spengere subito ma diciamo che se ti va attorno ai 90?/100? devi fermare il motore dato che la ventola non c'?. Calcola che con un antigelo decente l'ebolizione ? attorno ai 120? quindi stai pi? che sicuro se la temperatura arriva anche a 100?.
          grazie come sempre , preciso e esaudiente

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io Logan se ti posso dare un consiglio, ho tolto la valvola termostatica, ma la ventola l ho tenuta, e siccome il mio cablaggio racing non mi leggeva la ventola, ho fatto applicare un interruttore da azionare se vedo temperature troppo alte...
            Io come te uso la moto a livello amatoriale, capita spesso di fare code in pit lane, e questi motori moderni scaldano come delle stufe!!!... Torno a ripetere, io lascerei la ventola, cosa risparmi infondo, 1 kg???...
            Ovviamente parere personale ;-)

            Comment


            • Font Size
              #7
              C'? da dire per? che oltre essere un peso la ventola ? anche un freno all'aria che passa sul radiatore che per uscire ? costretta a far girare la ventola, senza ventola in velocit? si migliora lo scambio termico, tutto sommato se ? anche vero che si fanno code prima di entrare in un turno ? anche vero che non bisogna mica per forza tenere la moto accesa no?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by lmb975 View Post
                Io Logan se ti posso dare un consiglio, ho tolto la valvola termostatica, ma la ventola l ho tenuta, e siccome il mio cablaggio racing non mi leggeva la ventola, ho fatto applicare un interruttore da azionare se vedo temperature troppo alte...
                Io come te uso la moto a livello amatoriale, capita spesso di fare code in pit lane, e questi motori moderni scaldano come delle stufe!!!... Torno a ripetere, io lascerei la ventola, cosa risparmi infondo, 1 kg???...
                Ovviamente parere personale ;-)
                posso anche essere d'accordo con il tuo ragionamento.
                ma per come la vedo io 1kg ? tanto, e se non serve lo voglio subito eliminare.

                poi sono sempre in tempo a tornare indietro, tanto ? un attimo che faccio un interruttore e ci attacco la ventola, ma penso che alla fine lever? tutto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ieri sera la ventola era sulla mia scrivania in officina...
                  stasera togo l'acqua , e rimuovo il termostato.

                  a giorni dovrebbe arrivarmi altra robbetta ...intanto preparo un cablaggio per la ventola, nel caso in luglio e agosto la volessi rimontare...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mr.logan View Post
                    ieri sera la ventola era sulla mia scrivania in officina...
                    stasera togo l'acqua , e rimuovo il termostato.

                    a giorni dovrebbe arrivarmi altra robbetta ...intanto preparo un cablaggio per la ventola, nel caso in luglio e agosto la volessi rimontare...
                    C'? qualcosa che mi sfugge, io so che tu non hai la centralina racing con il relativo cablaggio, quindi perch? mai devi fare un cablaggio per la ventola quando baster? ricollegarla al suo connettore e riprender? a funzionare regolarmente e automaticamente?
                    Se invece hai la centralina racing con il relativo impianto allora a mio avviso ? molto pi? conveniente un manicotto con un sensore lungo il tubo del radiatore che possa inserire automaticamente la ventola di modo da non dover stare a controllare di continuo la temperatura (con il rischio di scordarsene) in quanto poi la ventola alla temperatura giusta si avvier? da sola.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by marcmoto View Post
                      C'? qualcosa che mi sfugge, io so che tu non hai la centralina racing con il relativo cablaggio, quindi perch? mai devi fare un cablaggio per la ventola quando baster? ricollegarla al suo connettore e riprender? a funzionare regolarmente e automaticamente?
                      Se invece hai la centralina racing con il relativo impianto allora a mio avviso ? molto pi? conveniente un manicotto con un sensore lungo il tubo del radiatore che possa inserire automaticamente la ventola di modo da non dover stare a controllare di continuo la temperatura (con il rischio di scordarsene) in quanto poi la ventola alla temperatura giusta si avvier? da sola.
                      buongiorno marco,
                      la centralina racing ? in arrivo ma modificher? il cablaggio originale.
                      in ogni caso visto che monter? la racing, volevo fare un cavetto con interruttore, che utilizzer? se nei mesi caldi solo se sar? necessario rimontare la ventola.
                      spero per? che la ventola rimanga sulla mia scrivania.
                      avevo pensato anche io ad un bulbo su un manicotto che facesse azionare la ventola in caso di bisogno , ma per ora faccio cos? che sono pi? comodo

                      in alternativa, se la racing con il cablaggio originale modificato mi permette di gestire la ventola dal suo connettore lo posso semplicemente ricollegare?

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X