Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Complimenti Valentino, bella moto, la stai sistemando bene!! io h? la versione r del 91 quella monoposto e st? dandogli una sistematina, volevo sapere se qualcuno di voi pu? darmi dei consigli sulla carburazione, se non sbaglio la mia versione monta dei 39 a valvola piatta piuttosto dei normali 38. A sensazione sembra che abbia i getti del max troppo grossi perch? sopra i 6mila se spalanco tutto stenta a partire quasi strappa e affoga, devo aprire molto graduale...
Ah dimenticavo gli hanno tolto tutta la scatola filtro per mettergli i cornetti direttamente sui carburatori. Se qualcuno a delle idee...
Forse montando il terminale pi? aperto migliora, devo aspettare che mi arrivi il pacchettino regalo.....
ciao ciao a tutti!!!
Controlla che getti ci sono Alex considera che io per lo scarico completo e filtro K&N ho ricevuto dei getti da 190. Controlla cosa hai sotto. Carburatori come sono messi? Da quanto non li pulisci?
Cntrolla lo snervamento delle molle frizione, e se ti si ? consumata la sede delle molle all'interno del piattello spingidisco......
Ok fast ma le molle le ho cambiate insieme ai dischi..per sicurezza controller? la loro lunghezza con il calibro per vedere che non si sianomsnervate......su tingavert mi hanno consigliato anche di controllare attuatore e molle ragno...che ne pensi a riguardo?
Buonasera a tutti. Dopo un po' ho ripreso i lavori. Inizier? dalle carene doppie che saranno verniciate replica team france. posso dire che sono in buonissimo stato anche se davvero sporche e grasse. Verranno verniciate sia fuori che dentro e verr? reinstallato il fonoassorbente. Verranno meglio che nuove.
Iniziamo con le carene che sono queste :
Il primo passo ? togliere il fonoassorbente interno e per fare questo ci aiuteremo con una spatola e del diluente sintetico (ma va bene anche alcol, benzina e altri diluenti)..
Dopo un sacco di lavoro (ma veramente ? impegnativo togliere il fonoassorbente e tutta quella colla che ci sta dietro) verranno cos?:
Il mio aiutante. Non lo dite in giro perch? lavora in nero
Adesso si passa alla rimozione degli adesivi. Potete aiutarvi con una spatola e un phon (preferibilmente da carrozziere) :
Una bella passata di diluente sintetico e una passato leggera con la spatola e tutta la colla e la sporchizia verranno via. Gi? hanno tutto un altro aspetto
Adesso sono pronte per la carteggiatura. Do prima una grana 150 per smussare dove c'? differenza tra i due colori e poi una 240. Una bella soffiata, una passata di antisilicone e sono pronte per la verniciatura. Fondo :
No falegname ma da sempre con la passione per la carrozzeria. Ho tutta l'attrezzatura necessaria e nel tempo libero mi ci sono sempre dedicato : ? gi? la quinta carena che faccio tra le varie moto che ho avuto...sempre bellissime e particolari domenica prossima spero di farvi vedere come eliminare la ruggine dal serbatoio e la verniciatura del codone monoposto. Poi a breve verr? smontato anche il motore per verniciare telaio e forcellone (sempre grigio originale). Questa moto sar? da vetrina
Complimenti davvero!!! io ho fatto la stessa cosa tua, solo che con uno ZX7R del 2000.... e meno budget a disposizione.. eheheh soprattutto i tuoi lavori da carrozziere sono eccezzionali...
Comment