Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In effetti anche con Dunlop se non monti la media / morbida e vai con la dura quando cominci a spingere forte la senti scivolare e piu' di li non vai a meno di rischiare troppo.
io uso sempre solo mescole 54 o 38....usare mescole pi? morbide con l'asfalto del mugello vuol dire buttare posteriori come nulla ......la 13 l'anno scorso l'ho usata 2 volte......ottimo grip...ma dopo 10 giri eran buone solo per fare mototurismo tra le curve
Parliamo di costi... un treno di pirelli quanto lo paghi rispetto a GP o KR
io ho dei canali preferenziali per via del trofeo pirelli che sto facendo all'interno del trofeo mediterraneo, penso si trovino sui 350 i supercorsa
e qualcosa meno anche 300 lo slick
Alessio guarda che il problema del limitatore in VI al muggio ? dovuto ai 299 di strumento in VI con rapporti cambiati e velocita' effettiva tra i 275 e i 280. Metti il modulino della Faster96 X3 se non ce l'hai, e poi scorcia l'interasse della moto, avrai moto reattiva e al mugello il problema dell'impennata lo senti poco.
USARE LA 2a marcia e rapporti lunghi e' molto utile con la 08 (consigli di Pellizzon al tempo che mi diede il kit racing che aveva usato sulla ninja nel CIV stock 2008)
Ho sempre usato un rapporto leggermente pi? lungo per usare la seconda e mi trovavo molto bene, ma quest'anno sul rettilineo non andavo oltre i 270/272 ( forse il motore ? un po' piu' fiacco o da ricarburare 16.000 km. ) e quindi ho provato i rapporti piu' corti che in effetti mi hanno allungato un bel po' l'interasse perch? ho messo il pignone da 16, dici che per questo ? diventata piu' faticosa nei cambi di direzione?
Io andavo 17/43 con il perno ruota molto vicino alla battuta ed era molto maneggevole. Se non hai la ECU racing devi per forza mettere il modulino che esclude il problema del taglio del limitatore prima di arrivare al regime max delle altre marce.
interessante, e come le facevi le curve con 17 43 ?
? praticamente come un 16 41, una cappellina pi? corta
altra cosa, con 17 43 la ruota praticamente si avvicina tantissimo...non ho capito come la montavi, a fine forcellone ? se si, bisognerebbe allungare di un bel po la catena !
Anche io montavo 17/43 ed era perfetto. Si monta con i registri a zero e il perno a battuta. La moto era perfetta, agile e molto piu' leggera di adesso.
personalmente mai avuto problemi di trazione, mi portava via bene di terza e spingeva bene
ogni tanto in uscita alla s. donato la sentivi al limite rispetto a ora , ma niente di ch?
personalmente mai avuto problemi di trazione, mi portava via bene di terza e spingeva bene
ogni tanto in uscita alla s. donato la sentivi al limite rispetto a ora , ma niente di ch?
in che senso a limite ? in che marcia, seconda suppongo
bastano piccole perdite di aderenza per farlo azionare, bisogna capire se la moto nei curvoni veloci tipo Bucine, o nei punti da fare con gas in mano tipo arrabbiate , rimane stabile o tende a scivolare e a non dare feeling dietro col perno ruota cos? avanzato...
non voglio fare il saputello o il pilota della situazione, ma ci vorrebbe qualcuno che gira sotto i due minuti per poterlo capire seriamente
macch? saputello siamo qui per discutere e scambiare esperienze / opinioni e credo non si offenda nessuno o almeno io sicuramente no.
Sotto i due minuti aim? non ci vado ( per adesso ) , ma fino a 03/04 la moto ? stabilissima.
Mi ritengo abbastanza sensibile alle regolazioni anche se non sono un pilota e in mezzo alle arrabbiate full gas 100% lo do anche io e non si muove. Piuttosto arretrando adesso ho quel problema di pesantezza.
Io lo so dove posso migliorarmi e non ? in percorrenza o uscita che sono abbastanza veloce, ma in ingresso rispetto alla gente che va forte davvero. Anche con le linee piu' o meno ci sono.
Anche io montavo 17/43 ed era perfetto. Si monta con i registri a zero e il perno a battuta. La moto era perfetta, agile e molto piu' leggera di adesso.
Esatto, e mai avuto problemi di sovrasterzo.
Anche in bucine e arrabbiate tutto ok.
Comment