Originally posted by bosco_RR
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
cuscinetti al canotto di sterzo
Collapse
X
-
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postio i conici li avevo presi da scardino 55? + iva,ancora li devo montare con le piastre robby m.
se li chiamo o gli mandi una mail indicando modello e anno della moto sanno gi? quali cuscinetti darti...
Comment
-
Originally posted by luigiRR View Postcos'? sta storia?
ho 33000 km, dovr? mica cambiarli pure io?Last edited by Goldrake; 25-02-11, 21:13.
Comment
-
Originally posted by Goldrake View Postte ne accorgi girando lo sterzo a moto ferma, se girando piano sia a dx che sx non senti nulla di strano ovvero che ? fluido e senza scatti o indurimenti allora sei ok.. altrimenti ci sta che siano da cambiare.
Comment
-
visto che siamo nel discorso c'? qualcuno esperto nel montaggio cuscinetti? per mettere il cuscinetto inferiore ci vuole una pressa?per togliere le piste dei cuscinetti dal canotto ci vuole qualche attrezzo particolare? per inserire i nuovi idem?
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postvisto che siamo nel discorso c'? qualcuno esperto nel montaggio cuscinetti? per mettere il cuscinetto inferiore ci vuole una pressa?per togliere le piste dei cuscinetti dal canotto ci vuole qualche attrezzo particolare? per inserire i nuovi idem?
Per togliere le piste ci sono solitamente degli incavi nel cannotto sterzo per poter battere con dei punteruoli e mazzuola, ma facendo attenzione e battendo da parte a parte con piccoli colpi. Per inserire i nuovi lubrifica prima con del wd40 e con un pezzo di legno posalo sulla pista e ci batti su con la mazzuola in modo tale da farlo entrare perpendicolarmente fino a battuta.
Per estrarre ed in inserire il cuscinetto inferiore e' un po' piu' complicato ricordo che inserii una pellicola tipo "macchina fotografica" nel cuscinetto per distanziare i rulli dall'asse dello sterzo e sempre con il famoso punteruolo "preferibilmente in rame" e mazzuola, battere da parte a parte per estrarlo. Per inserirlo usai la stessa pellicola e battendo sui bordi interni del cuscinetto sempre da parte a parte
Comunque, meglio se vai da un professionista
Azz.... adesso mi sono accorto che avevo gia' risposto su tecnica e elaborazioni........l'eta'?Last edited by flaga; 26-02-11, 07:31.
Comment
-
Originally posted by flaga View PostIo lo feci sulla mia vecchia fzr1000
Per togliere le piste ci sono solitamente degli incavi nel cannotto sterzo per poter battere con dei punteruoli e mazzuola, ma facendo attenzione e battendo da parte a parte con piccoli colpi. Per inserire i nuovi lubrifica prima con del wd40 e con un pezzo di legno posalo sulla pista e ci batti su con la mazzuola in modo tale da farlo entrare perpendicolarmente fino a battuta.
Per estrarre ed in inserire il cuscinetto inferiore e' un po' piu' complicato ricordo che inserii una pellicola tipo "macchina fotografica" nel cuscinetto per distanziare i rulli dall'asse dello sterzo e sempre con il famoso punteruolo "preferibilmente in rame" e mazzuola, battere da parte a parte per estrarlo. Per inserirlo usai la stessa pellicola e battendo sui bordi interni del cuscinetto sempre da parte a parte
Comunque, meglio se vai da un professionista
Azz.... adesso mi sono accorto che avevo gia' risposto su tecnica e elaborazioni........l'eta'?
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postper inserire il cuscinetto inferiore pensavo a un tubo che si inserisce nell'asse canotto e una pressa idraulica manuale
Comment
-
Originally posted by bosco_RR View Postquesto ? un cuscinetto a sfera "conico" o a contatti obliqui...
guarda l'anello interno...da una parte ? + spesso e da una ? + sottile...va montato con la parte spessa che regge il colpo
questo ? un cuscinetto conico ma a rulli....
a livello di portata in kg non c ? paragone perch? c ? molta + superficie di contatto nei rulli rispetto che le sfere girano + piano i rulli delle sfere ma....in uno sterzo non devono mica girare a 5000giri ti pare ?? costano un po di + ma sono meglio i rulli
Questo e' un cuscinetto conico
Comment
X
Comment