Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
quanti cv avr? la zx10r 2011?
Collapse
X
-
Originally posted by JfK View PostCmq, mentre i banchi possono essere differenti, le differenze, se fatte contestualmente, sono oggettive e soprattutto vere.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 15770
- 52
- Maschio
- 4
- Principato di Milano
- Motivendolo
- HONDA CBR600RR 2012+Honda SH150i 2012
- Send PM
Originally posted by JfK View PostSe ? la tua rivista di paragone, adesso capisco i tuoi dati. Circa un'annetto f? scrissi proprio un'articolo su Motociclismo dove per? riportavano diverse incongruenze. Personalmente preferisco Superbike: certo alle volte un po troppo alla buona, ma commentano le moto da motociclisti e non da tecnici.
Cmq di Motociclismo puoi prendere le differenze, gi? quelle abbastanza di spessore, anche perch? ? stato il banco pi? severo di tutti.
Comment
-
Riassumo un po' le caratteristiche tecniche meccaniche della nuova kawasaki zx10r 2011
Da Motocorse
Coppia massima spostata verso l'alto per regolarizzare l'erogazione su
tutto l'arco dei giri, evitando quelle "gobbe" che il pilota,
all'atto pratico, fatica a gestire.
Ingegnoso il decentramento dei cilindri: rispetto l'albero motore,
l'asse centrale delle camere di scoppio, e dunque dei cilindri, è
spostato di 2mm verso il lato scarico del motore, facendo si che il
pistone, nel momento in cui viene spinto dalla massima pressione
della combustione, applichi meno forza laterale e si riducano dunque
le perdite per attrito.
Riducendosi inoltre anche i carichi sul pistone, è possibile inoltre
impiegare unità più leggere - il mantello si riduce da 20 a 16,5mm e
i raschiaolio passano da 1,5 a 1,2mm.
Le valvole d'aspirazione passano da 30 a 31mm nel diametro, e
vengono accoppiate a condotti lucidati.
Ridisegnati anche quelli di scarico, che ospitano valvole da 24,5mm;
per tutte aumenta l'alzata, e rispetto al modello precedente varia
il valore d'incrocio, rendendo il motore più gestibile in fase di
decelerazione, e più regolare in accelerazione. Il sistema è
controllato da alberi a camme in acciaio al Cr-Mo (prima era in
ghisa) oggetti di un nuovo processo di nitrurazione, con camme
lappate.
L'albero motore è migliorato nella rigidità e resistenza, con
particolare attenzione ai perni di banco. Più robuste anche le
bielle. Viene introdotto un contralbero per ridurre le vibrazioni,
con benefici, a quanto dichiara Kawasaki, sul peso complessivo della
moto, dal momento che vengono impiegati meno sistemi di smorzamento
delle vibrazioni. L'impiego di contrappesi a manubrio ridotti, ad
esempio, migliora anche la risposta dello sterzo. Altri risparmi di
peso vengono anche da batterie più compatte e leggere (2kg, qualcosa
meno sulla versione con ABS che richiede un'unità più potente),
pompa del carburante, centralina.
Migliora l'efficienza dell'airbox, che gode di collocazione e
disegno più favorevole, ed ospita cornetti d'aspirazione a sezione
ovale, il tutto per migliorare l'efficienza dei flussi d'aria. I
corpi farfallati passano da 43 a 47mm di sezione; restano a doppia
farfalla e doppio iniettore per migliorare potenza e controllo.
Nuovo anche l'impianto di scarico, con collettori in titanio (4-in-
2-in-1) realizzati per idroformatura, dalle caratteristiche molto
vicine a quello usato sulla moto da corsa. Lo scarico è dotato di
doppio catalizzatore e silenziatore in acciaio, esteticamente magari
discutibile ma che contribuisce all'accentramento delle masse.
Il cambio è estraibile, con rapporti di quarta, quinta e sesta
maggiormente ravvicinati per migliorare l'accelerazione in pista.
Cioe' praticamente e' come prendere una zx10r 2008 ed elaborarla
Last edited by flaga; 22-10-10, 17:12.
Comment
-
Originally posted by MAVERICK72 View PostAnch'io preferisco Superbike come commenti...più veri...più da motociclisti,ma come prove banco....fidati! So come lavorano!
Insomma per me questo è un dato certo, la dichiarazione del Campione e del team e soprattutto la prova di 8 testate presenti alla giornata che hanno riscontrato tutti quel dato!Last edited by JfK; 22-10-10, 17:06.
Comment
-
lanciata su banco ufficiale SBk effettuato da pedercini, ? risultato al grafico 201 cavalli alla ruota, con moto originale e solo scarico ""scatalizzato"" leovince...aspettiamo conferme...
mica male la verdona!!!
Comment
-
Originally posted by JfK View PostOcchio che proprio motociclismo, in seguito alla moto prova di Badovini, parla di quasi 200 cv alla ruota. Dichiarandone 15 in pi del modello di serie!!! Ma se fai 200 - 15 siamo a 185 e non 175
Insomma per me questo ? un dato certo, la dichiarazione del Campione e del team e soprattutto la prova di 8 testate presenti alla giornata che hanno riscontrato tutti quel dato!
Comment
-
Video ufficiale del sistema S-KTRC kawasaki
Non ho capito quasi un caxxo del grafico inserito, ma va bene lo stesso
http://www.youtube.com/watch?v=rs278...ayer_embedded#!Last edited by flaga; 22-10-10, 17:23.
Comment
-
Originally posted by flaga View PostVideo ufficiale del sistema S-KTRC kawasaki
Non ho capito quasi un caxxo del grafico inserito, ma va bene lo stesso
http://www.youtube.com/watch?v=rs278...ayer_embedded#!Last edited by DAXENOX; 22-10-10, 17:25.
Comment
-
-
Originally posted by jack View Postnon c'? dubbio...ma il contestualmente deve riguardare stesse gomme, e ci? non avviene perch? in genere le provano con quelle di serie o montate dal possessore....e la differenza da una gomma all'altra pu? essere notevole....il fattore di correzione che quasi mai nessuno cita....la lisciatura...insomma io a queste comparative credo fino ad un certo punto, ugualmente a ci? che dichiarano le case....ma se la prova mi viene fatta da pasetti o peppo russo, con le stesse gomme e parametri allora non ho dubbi
Comment
X
Comment