Giusto per ricordare che le kawa sono eccezionali
Gara 2
Cronaca di Gara
Seeley conserva la prima posizione alla ?Paddock Hill?, m aarriva largo alla ?Druids? aprendo le porte a Brookes e Rutter con Kiyonari subito dietro, a seguire Michael Laverty e Sykes: Hill recupera 5 posizioni, ? 15?. Il primo giro si chiude senza alcun cambiamento, Brookes vanta gi? 8 decimi di margine sulla pattuglia degli inseguitori di 7 piloti da Rutter a Linfoot, ma al secondo giro un doppio colpo di scena. Alla ?Clark? ? fuori John Laverty, alla ?Druids? soprattutto perde l?anteriore Joshua Brookes! Gara terminata per l?australiano leader della regular season, porte aperte a Rutter e al compagno di squadra Ryuichi Kiyonari che al quarto giro passa al comando.
Il gruppo resta compatto con Kiyonari leader su Rutter, Sykes e le Relentless Suzuki di Laverty e Seeley, nella ?Evo? Steve Brogan ? costretto a scontare un ride through per partenza anticipata. Si torna alle posizioni di testa con un bruttissimo incidente in uscita della ?Surtees?: Seeley ? protagonista di un violento highside, la sua Suzuki resta ferma in mezzo alla pista, Linfoot la evita, non Andrew Pitt che vola rovinosamente a terra. Resta immobile per qualche secondo, viene soccorso dai medici mentre Seeley si incammina gi? verso i box, anche se per il regolamento vigente del BSB non potr? ripartire.
Con Andrew Pitt in infermeria, Joshua Brookes, Alastair Seeley e John Laverty illustri spettatori dai box, riparte la seconda manche con Tom Sykes che conquista l?hole-shot e riesce a comandare il gruppo davanti a Rutter, Kiyonari, M.Laverty, Ellison, Easton e Hill. Nei primissimi giri Sykes fa di tutto per resistere all?avanzata di Ryuichi Kiyonari che passa al 2? posto nel corso della 7? tornata, separati di un niente, poco pi? di mezzo secondo.
La classifica propone cos? Sykes leader su Kiyonari, perde metri preziosi Rutter che controlla in terza piazza su M.Laverty, Ellison, Easton, Hill, Kagayama, Linfoot e Mason a completare la top ten: gi? fuori Chris Walker e Tommy Bridewell caduti nelle fasi iniziali della contesa. Come a suo solito Ryuichi Kiyonari studia l?avversario, recupera decimo su decimo, ma non rischia nulla: lo deve fare Tommy Hill che si prende qualche azzardo per passare Stuart Easton per la 5? posizione.
Il confronto tra Tom Sykes e Ryuichi Kiyonari ? pi? aperto e combattuto del previsto: ?Kiyo? arriva a 2 decimi dal pilota Kawasaki, che prontamente risponde a tre tornate dalla bandiera a scacchi segnando un ottimo 1′26″7 vicino al suo giro pi? veloce riportando il margine a mezzo secondo. Sykes si ripete e con un eccellente ritmo sul finale sotto l?1′27″ taglia primo il traguardo e regala un successo ?storico? al team ufficiale Kawasaki, sul podio Ryuichi Kiyonari e Michael Rutter che ha resistito agli arrembanti Michael Laverty e James Ellison. Sesto ? Tommy Hill, tra le ?Evo? trionfo di Steve Brogan (BMW Jentin Racing) davanti a Hudson Kennaugh e Aaron Zanotti.
MCE British Superbike Championship 2010
Brands Hatch GP, Classifica Gara 2
01- Tom Sykes ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? 14 giri in 20′19.948
02- Ryuichi Kiyonari ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 1.118
03- Michael Rutter ? RidersMotorcycles.Com ? Ducati 1098R ? + 3.497
04- Michael Laverty ? Relentless Suzuki by TAS ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 4.000
05- James Ellison ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 4.189
06- Tommy Hill ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 11.142
07- Stuart Easton ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.812
08- Yukio Kagayama ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 11.937
09- Dan Linfoot ? Motorpoint Yamaha ? Yamaha YZF R1 ? + 15.507
10- Gary Mason ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 15.637
11- Ian Lowry ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? + 20.513
12- Simon Andrews ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 25.373
13- Peter Hickman ? Ultimate Racing ? Yamaha YZF R1 ? + 27.994
14- Steve Brogan ? Jentin Racing ? BMW S1000RR ? + 33.430
15- Adam Jenkinson ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 33.629
16- Hudson Kennaugh ? Splitlath Motorsport ? Aprilia RSV4 ? + 33.861
17- Aaron Zanotti ? Red Viper Spike ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 41.681
18- Pauli Pekkanen ? 777 RR Motorsport ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 41.722
19- Chris Burns ? Splitlath Motorsport ? Aprilia RSV4 ? + 42.182
20- Tom Tunstall ? Doodson Motorsport ? Honda CBR 1000RR ? + 43.537
21- Gary Johnson ? AIM Racing ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 46.830
22- Peter Ward ? Astro Chase SST Racing ? Kawasaki ZX 10R ? + 1′02.353
23- Michael O?Brien ? Motomob/O?Brien Hifi ? Yamaha YZF R1 ? + 1′13.005
Gara 3
Cronaca di Gara
A seguito dei giri pi? veloci di Gara 2 dalla ?pole? scatta Michael Laverty, affiancato in prima fila da Kiyonari, Sykes, Rutter con Hill 8? e Brookes solo 10?. L?holeshot premia questa volta Michael Laverty, ma Kiyonari si porta in testa gi? alla ?Druids? con Sykes dietro e aggressivo per ripetere l?affermazione della seconda manche. Si chiude il primo giro con Kiyonari leader, Sykes passa 2? alla ?Paddock Hill? con Laverty ora chiamato a resistere su Rutter, Kagayama, Ellison, Hill e Brookes soltanto ottavo.
Dopo due giri la gara sembra quasi riproporre l?andamento sella seconda manche, con Sykes in rimonta su Kiyonari, Laverty che apre le porte a Rutter, dietro Hill e Brookes alla ricerca di un recupero per le posizioni da podio. Se nella ?Evo? Brogan lotta con Pekkanen e Kennaugh ? costretto alla resa per la rottura del propulsore della sua Aprilia RSV4 Splitlath, davanti la gara si vivacizza. Quinto giro, uscita della ?Clark?, Sykes in sbacchettata affianca e passa Kiyonari conquistando la leadership della corsa, ma i tempi sono similari per tutti, anche per Rutter e M.Laverty subito dietro.
Con Tommy Hill che recupera fino alla quinta posizione, Joshua Brookes dietro non si schioda dall?ottava posizione perdendo terreno in campionato. Classifica della corsa ?congelata?, si va verso il rush finale con Sykes che conduce di pochi decimi su Kiyonari, dietro Rutter si fa passare da Michael Laverty perdendo terreno prezioso: problema? Sicuramente pi? drammatica la situazione in casa Relentless Suzuki al 14? giro: Laverty cade alla ?Druids?, Seeley poco dietro alla percorrenza della ?Paddock Hill?. Questo stravolge un p? la classifica con Rutter ora impensierito da Hill per il podio, nessuna differenza al comando con Sykes costretto a difendersi con le unghie e con i denti da Kiyonari.
Ritiri di vario genere e tipo, dall?ex campione della ?Cup? Gary Mason a Steve Brogan fermato da una bandiera nera dai commissari, si arriva al rush finale con Tom Sykes che riesce a ripetere la tattica della seconda manche e vince con un minimo margine di vantaggio su Ryuichi Kiyonari, nuovo leader provvisorio di campionato. Un altro podio per Michael Rutter, Tommy Hill ? 4? con Joshua Brookes che si fa beffare da James Ellison nella volata per la 5? posizione. Tra le ?Evo? prima vittoria del finlandese Pauli Pekkanen con la Suzuki 777 Motorsport.
MCE British Superbike Championship 2010
Brands Hatch GP, Classifica Gara 3
01- Tom Sykes ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? 20 giri in 28′56.799
02- Ryuichi Kiyonari ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 0.563
03- Michael Rutter ? RidersMotorcycles.Com ? Ducati 1098R ? + 4.788
04- Tommy Hill ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 6.531
05- James Ellison ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.804
06- Joshua Brookes ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.910
07- Yukio Kagayama ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 13.927
08- Stuart Easton ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 20.929
09- John Laverty ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 21.181
10- Simon Andrews ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 25.089
11- Ian Lowry ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? + 30.719
12- Tommy Bridewell ? Tyco Racing ? Honda CBR 1000RR ? + 33.271
13- Chris Walker ? Sorrymate.com SMT Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 39.166
14- Peter Hickman ? Ultimate Racing ? Yamaha YZF R1 ? + 52.013
15- Tom Tunstall ? Doodson Motorsport ? Honda CBR 1000RR ? + 52.699
16- Adam Jenkinson ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 54.069
17- Pauli Pekkanen ? 777 RR Motorsport ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 57.158
18- Aaron Zanotti ? Red Viper Spike ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 1′07.970
19- Gary Johnson ? AIM Racing ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 1′10.413
20- Peter Ward ? Astro Chase SST Racing ? Kawasaki ZX 10R ? a 1 giro
21- Michael O?Brien ? Motomob/O?Brien Hifi ? Yamaha YZF R1 ? a 1 giro
Gara 2
Cronaca di Gara
Seeley conserva la prima posizione alla ?Paddock Hill?, m aarriva largo alla ?Druids? aprendo le porte a Brookes e Rutter con Kiyonari subito dietro, a seguire Michael Laverty e Sykes: Hill recupera 5 posizioni, ? 15?. Il primo giro si chiude senza alcun cambiamento, Brookes vanta gi? 8 decimi di margine sulla pattuglia degli inseguitori di 7 piloti da Rutter a Linfoot, ma al secondo giro un doppio colpo di scena. Alla ?Clark? ? fuori John Laverty, alla ?Druids? soprattutto perde l?anteriore Joshua Brookes! Gara terminata per l?australiano leader della regular season, porte aperte a Rutter e al compagno di squadra Ryuichi Kiyonari che al quarto giro passa al comando.
Il gruppo resta compatto con Kiyonari leader su Rutter, Sykes e le Relentless Suzuki di Laverty e Seeley, nella ?Evo? Steve Brogan ? costretto a scontare un ride through per partenza anticipata. Si torna alle posizioni di testa con un bruttissimo incidente in uscita della ?Surtees?: Seeley ? protagonista di un violento highside, la sua Suzuki resta ferma in mezzo alla pista, Linfoot la evita, non Andrew Pitt che vola rovinosamente a terra. Resta immobile per qualche secondo, viene soccorso dai medici mentre Seeley si incammina gi? verso i box, anche se per il regolamento vigente del BSB non potr? ripartire.
Con Andrew Pitt in infermeria, Joshua Brookes, Alastair Seeley e John Laverty illustri spettatori dai box, riparte la seconda manche con Tom Sykes che conquista l?hole-shot e riesce a comandare il gruppo davanti a Rutter, Kiyonari, M.Laverty, Ellison, Easton e Hill. Nei primissimi giri Sykes fa di tutto per resistere all?avanzata di Ryuichi Kiyonari che passa al 2? posto nel corso della 7? tornata, separati di un niente, poco pi? di mezzo secondo.
La classifica propone cos? Sykes leader su Kiyonari, perde metri preziosi Rutter che controlla in terza piazza su M.Laverty, Ellison, Easton, Hill, Kagayama, Linfoot e Mason a completare la top ten: gi? fuori Chris Walker e Tommy Bridewell caduti nelle fasi iniziali della contesa. Come a suo solito Ryuichi Kiyonari studia l?avversario, recupera decimo su decimo, ma non rischia nulla: lo deve fare Tommy Hill che si prende qualche azzardo per passare Stuart Easton per la 5? posizione.
Il confronto tra Tom Sykes e Ryuichi Kiyonari ? pi? aperto e combattuto del previsto: ?Kiyo? arriva a 2 decimi dal pilota Kawasaki, che prontamente risponde a tre tornate dalla bandiera a scacchi segnando un ottimo 1′26″7 vicino al suo giro pi? veloce riportando il margine a mezzo secondo. Sykes si ripete e con un eccellente ritmo sul finale sotto l?1′27″ taglia primo il traguardo e regala un successo ?storico? al team ufficiale Kawasaki, sul podio Ryuichi Kiyonari e Michael Rutter che ha resistito agli arrembanti Michael Laverty e James Ellison. Sesto ? Tommy Hill, tra le ?Evo? trionfo di Steve Brogan (BMW Jentin Racing) davanti a Hudson Kennaugh e Aaron Zanotti.
MCE British Superbike Championship 2010
Brands Hatch GP, Classifica Gara 2
01- Tom Sykes ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? 14 giri in 20′19.948
02- Ryuichi Kiyonari ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 1.118
03- Michael Rutter ? RidersMotorcycles.Com ? Ducati 1098R ? + 3.497
04- Michael Laverty ? Relentless Suzuki by TAS ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 4.000
05- James Ellison ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 4.189
06- Tommy Hill ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 11.142
07- Stuart Easton ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.812
08- Yukio Kagayama ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 11.937
09- Dan Linfoot ? Motorpoint Yamaha ? Yamaha YZF R1 ? + 15.507
10- Gary Mason ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 15.637
11- Ian Lowry ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? + 20.513
12- Simon Andrews ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 25.373
13- Peter Hickman ? Ultimate Racing ? Yamaha YZF R1 ? + 27.994
14- Steve Brogan ? Jentin Racing ? BMW S1000RR ? + 33.430
15- Adam Jenkinson ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 33.629
16- Hudson Kennaugh ? Splitlath Motorsport ? Aprilia RSV4 ? + 33.861
17- Aaron Zanotti ? Red Viper Spike ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 41.681
18- Pauli Pekkanen ? 777 RR Motorsport ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 41.722
19- Chris Burns ? Splitlath Motorsport ? Aprilia RSV4 ? + 42.182
20- Tom Tunstall ? Doodson Motorsport ? Honda CBR 1000RR ? + 43.537
21- Gary Johnson ? AIM Racing ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 46.830
22- Peter Ward ? Astro Chase SST Racing ? Kawasaki ZX 10R ? + 1′02.353
23- Michael O?Brien ? Motomob/O?Brien Hifi ? Yamaha YZF R1 ? + 1′13.005
Gara 3
Cronaca di Gara
A seguito dei giri pi? veloci di Gara 2 dalla ?pole? scatta Michael Laverty, affiancato in prima fila da Kiyonari, Sykes, Rutter con Hill 8? e Brookes solo 10?. L?holeshot premia questa volta Michael Laverty, ma Kiyonari si porta in testa gi? alla ?Druids? con Sykes dietro e aggressivo per ripetere l?affermazione della seconda manche. Si chiude il primo giro con Kiyonari leader, Sykes passa 2? alla ?Paddock Hill? con Laverty ora chiamato a resistere su Rutter, Kagayama, Ellison, Hill e Brookes soltanto ottavo.
Dopo due giri la gara sembra quasi riproporre l?andamento sella seconda manche, con Sykes in rimonta su Kiyonari, Laverty che apre le porte a Rutter, dietro Hill e Brookes alla ricerca di un recupero per le posizioni da podio. Se nella ?Evo? Brogan lotta con Pekkanen e Kennaugh ? costretto alla resa per la rottura del propulsore della sua Aprilia RSV4 Splitlath, davanti la gara si vivacizza. Quinto giro, uscita della ?Clark?, Sykes in sbacchettata affianca e passa Kiyonari conquistando la leadership della corsa, ma i tempi sono similari per tutti, anche per Rutter e M.Laverty subito dietro.
Con Tommy Hill che recupera fino alla quinta posizione, Joshua Brookes dietro non si schioda dall?ottava posizione perdendo terreno in campionato. Classifica della corsa ?congelata?, si va verso il rush finale con Sykes che conduce di pochi decimi su Kiyonari, dietro Rutter si fa passare da Michael Laverty perdendo terreno prezioso: problema? Sicuramente pi? drammatica la situazione in casa Relentless Suzuki al 14? giro: Laverty cade alla ?Druids?, Seeley poco dietro alla percorrenza della ?Paddock Hill?. Questo stravolge un p? la classifica con Rutter ora impensierito da Hill per il podio, nessuna differenza al comando con Sykes costretto a difendersi con le unghie e con i denti da Kiyonari.
Ritiri di vario genere e tipo, dall?ex campione della ?Cup? Gary Mason a Steve Brogan fermato da una bandiera nera dai commissari, si arriva al rush finale con Tom Sykes che riesce a ripetere la tattica della seconda manche e vince con un minimo margine di vantaggio su Ryuichi Kiyonari, nuovo leader provvisorio di campionato. Un altro podio per Michael Rutter, Tommy Hill ? 4? con Joshua Brookes che si fa beffare da James Ellison nella volata per la 5? posizione. Tra le ?Evo? prima vittoria del finlandese Pauli Pekkanen con la Suzuki 777 Motorsport.
MCE British Superbike Championship 2010
Brands Hatch GP, Classifica Gara 3
01- Tom Sykes ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? 20 giri in 28′56.799
02- Ryuichi Kiyonari ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 0.563
03- Michael Rutter ? RidersMotorcycles.Com ? Ducati 1098R ? + 4.788
04- Tommy Hill ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 6.531
05- James Ellison ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.804
06- Joshua Brookes ? HM Plant Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 11.910
07- Yukio Kagayama ? Worx Crescent Suzuki ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 13.927
08- Stuart Easton ? Swan Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 20.929
09- John Laverty ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 21.181
10- Simon Andrews ? MSS Colchester Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 25.089
11- Ian Lowry ? Kawasaki Racing Team ? Kawasaki ZX 10R ? + 30.719
12- Tommy Bridewell ? Tyco Racing ? Honda CBR 1000RR ? + 33.271
13- Chris Walker ? Sorrymate.com SMT Honda ? Honda CBR 1000RR ? + 39.166
14- Peter Hickman ? Ultimate Racing ? Yamaha YZF R1 ? + 52.013
15- Tom Tunstall ? Doodson Motorsport ? Honda CBR 1000RR ? + 52.699
16- Adam Jenkinson ? Buildbase Kawasaki ? Kawasaki ZX 10R ? + 54.069
17- Pauli Pekkanen ? 777 RR Motorsport ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 57.158
18- Aaron Zanotti ? Red Viper Spike ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 1′07.970
19- Gary Johnson ? AIM Racing ? Suzuki GSX-R 1000 ? + 1′10.413
20- Peter Ward ? Astro Chase SST Racing ? Kawasaki ZX 10R ? a 1 giro
21- Michael O?Brien ? Motomob/O?Brien Hifi ? Yamaha YZF R1 ? a 1 giro
Comment