Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problemino cambio olio 636 2006

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problemino cambio olio 636 2006

    ciao ragazzi, ho cambiato filtro e olio nella mia piccola, ho messo 4 kg in tutto e vorrei sapere se ? normale che a quadro girato abbia la spia olio accesa che si spegne appena avvio la moto...........si vede che sono nabbo ?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by mikyx View Post
    ciao ragazzi, ho cambiato filtro e olio nella mia piccola, ho messo 4 kg in tutto e vorrei sapere se ? normale che a quadro girato abbia la spia olio accesa che si spegne appena avvio la moto...........si vede che sono nabbo ?
    tutto normale

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma 4 kg con il filtro new sono giusti vero? perchè con 3 kg e 1/2 appena l'ho avviata ha fatto un risucchio mortale a cui ho dovuto provvedere con il rabbokko, tra le altre cose mi è rimasto il tappo del carterino in mano........ altra cosuccia il filtro lo stringo a morte?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mikyx View Post
        ma 4 kg con il filtro new sono giusti vero? perch? con 3 kg e 1/2 appena l'ho avviata ha fatto un risucchio mortale a cui ho dovuto provvedere con il rabbokko, tra le altre cose mi ? rimasto il tappo del carterino in mano........ altra cosuccia il filtro lo stringo a morte?
        4 kg va bene, con il filtro ci sta

        il filtro stringilo bene, a morte poi non lo risviti +

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ma per la quantità olio converrebbe guardare sul manuale...... poi giochi sul poco più poco meno......
          Spia accesa prima dell'avviamento è normale, almeno sul 10R è così....

          Comment


          • Font Size
            #6
            l'olio me lo ha consigliati il rivenditore e spero per lui vada bene altrimenti vado li con una scure, in tutto ho speso 73 euro compreso il filtro......

            Comment


            • Font Size
              #7
              p.s ma la vaschetta non troppo grosso che vedi svitando la carena di sinistra è quella del liquido raffreddamento motore? perchè la devo rabboccare......

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mikyx View Post
                p.s ma la vaschetta non troppo grosso che vedi svitando la carena di sinistra ? quella del liquido raffreddamento motore? perch? la devo rabboccare......
                si ? quella del raffreddamDo

                cmq non deve essere piena ??.. deve stare a met?, non di +

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ok un rab-bocchino gnene devo fare che è sotto livello è è

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X