Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
supponiamo di fare 3 livelli di guida per noi mortali,quindi livello1 fermone,livello2 amatore lento,livello3 amatore veloce,secondo voi che tempi appartengono alle 3 categorie nei circuiti misano,mugello,magione?
supponiamo di fare 3 livelli di guida per noi mortali,quindi livello1 fermone,livello2 amatore lento,livello3 amatore veloce,secondo voi che tempi appartengono alle 3 categorie nei circuiti misano,mugello,magione?
b?,io faccio del mio meglio ,appunto che volevo sentire i miei colleghi ,comunque al mugello mai girato(forse la prima quest'anno)magione 1,17,5 misano 1,48,5 adria 3 anni f? con moto originale 1,25
bè,io faccio del mio meglio ,appunto che volevo sentire i miei colleghi ,comunque al mugello mai girato(forse la prima quest'anno)magione 1,17,5 misano 1,48,5 adria 3 anni fà con moto originale 1,25
adria e il luogo giusto per finire i freni ,comunque al mugello la prima volta che tempo si pu? f??
visto i tempi tuoi che sono molto simili ai miei, secondo me la prima volta dopo averci girato almeno una mattinata puoi arrivare ad un 2.10.. forse anche meno dipende da tante circostanze ma sotto al 2.08 non penso.. sarebbe gi? un risultato eccezzionale
visto i tempi tuoi che sono molto simili ai miei, secondo me la prima volta dopo averci girato almeno una mattinata puoi arrivare ad un 2.10.. forse anche meno dipende da tante circostanze ma sotto al 2.08 non penso.. sarebbe gi? un risultato eccezzionale
basta una giornata per capirci qualcosa tra tutti quei sali e scendi?
Comment