Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

636 + Gpracer M in pista: consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    636 + Gpracer M in pista: consigli

    Nel weekend dovrei farmi una pistata con il mio 636 (2005) e Gpracer mescola M ant e post.

    Attualmente monto il /65 su strada ed ho alzato il posteriore con rondella al mono di 3 mm. Mettendo il /70 anteriore pensavo di alzare ulteriormente con rondella da 3 mm., per un totale di 6.
    Tuttavia, mi pare di capire che il Dunlop abbia bisogno di molto carico dietro per lavorare correttamente, quindi non so se alzare o meno.

    Idraulica originale, pressioni a freddo 1,9 ant 1,7 post.

    Mi date qualche dritta?????

  • Font Size
    #2
    Originally posted by lucavelox View Post
    Nel weekend dovrei farmi una pistata con il mio 636 (2005) e Gpracer mescola M ant e post.

    Attualmente monto il /65 su strada ed ho alzato il posteriore con rondella al mono di 3 mm. Mettendo il /70 anteriore pensavo di alzare ulteriormente con rondella da 3 mm., per un totale di 6.
    Tuttavia, mi pare di capire che il Dunlop abbia bisogno di molto carico dietro per lavorare correttamente, quindi non so se alzare o meno.

    Idraulica originale, pressioni a freddo 1,9 ant 1,7 post.

    Mi date qualche dritta?????
    ma scusa hai alzato gi? il posteriore e ora vuoi alzarlo ancora? ma vuoi andare in pista o a fare i guadi?


    io quando avevo il 2005 volevo sfilare la forca ma il conce kawa mi aveva detto di aver ricevuto dai "vertici" l'ordine di non farlo su quella moto. e in effetti su strada un po' di differenza c'era ma niente di terribile. alla fine basta farci la mano.

    x esempio io a seconda della pista cambio la corona e al muggio ho la corona originale col dado del forcellone tutto indietro mentre a franciacorta e adria metto +4 e cambia tantissimo l'interasse ....dovrei riadattare tutte le quote? non lo faccio, basta "sentire" la moto e assecondarla...

    riguardo le gomme sta cosa del carico dietro necessario al gp racer non l'avevo ancora sentita...ma direi di non esagerare con le pippe da mm+ mm- ...non ? un KR.

    tu provala cos? come ce l'hai....poi se proprio nn t trovi vedrai cosa modificare...ma le modifiche "a priori" non le appoggio.

    stai attento con le pressioni xk? quelle ke hai detto a freddo non van bene (ancora ancora l'anteriore) e cos? strappi di sicuro il posteriore (la mescola M ? molto soggetta...)

    fai a caldo 2.0/2.1 ant e 1.7 post ke se non hai le termo corrispondono a freddo a 1.8 ant 1.5 post

    e ora gas!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      barbone!! comprati un mono con interasse variabile!!!!


      se con il /65 hai alzato di 3 mm montando il /70 se aumenti di altri 3 mm la moto come quote rimane uguale... io lo spessore lo metterei, fa attenzione perche' con 6mm la boccola superiore non ha piu' il fermo e devi tenere il mono dritto quando serri il dado



      io sul 636 avevo il mono mupo con le gp racer avevo fatto interasse +6 mm e sprecaricato molto la molla della forca, per impuntare ancora di piu' davanti.. poi certo dipende anche da che circuito vai

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by /\|</\$|-|| View Post
        ma scusa hai alzato gi? il posteriore e ora vuoi alzarlo ancora? ma vuoi andare in pista o a fare i guadi?


        io quando avevo il 2005 volevo sfilare la forca ma il conce kawa mi aveva detto di aver ricevuto dai "vertici" l'ordine di non farlo su quella moto. e in effetti su strada un po' di differenza c'era ma niente di terribile. alla fine basta farci la mano.

        x esempio io a seconda della pista cambio la corona e al muggio ho la corona originale col dado del forcellone tutto indietro mentre a franciacorta e adria metto +4 e cambia tantissimo l'interasse ....dovrei riadattare tutte le quote? non lo faccio, basta "sentire" la moto e assecondarla...

        riguardo le gomme sta cosa del carico dietro necessario al gp racer non l'avevo ancora sentita...ma direi di non esagerare con le pippe da mm+ mm- ...non ? un KR.

        tu provala cos? come ce l'hai....poi se proprio nn t trovi vedrai cosa modificare...ma le modifiche "a priori" non le appoggio.

        stai attento con le pressioni xk? quelle ke hai detto a freddo non van bene (ancora ancora l'anteriore) e cos? strappi di sicuro il posteriore (la mescola M ? molto soggetta...)

        fai a caldo 2.0/2.1 ant e 1.7 post ke se non hai le termo corrispondono a freddo a 1.8 ant 1.5 post

        e ora gas!!!!

        ti quoto perche' pure io mi faccio sempre mille pare.... zazzico ovunque poi entro in pista e sono sempre il solito cancello

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by lucavelox View Post
          Nel weekend dovrei farmi una pistata con il mio 636 (2005) e Gpracer mescola M ant e post.

          Attualmente monto il /65 su strada ed ho alzato il posteriore con rondella al mono di 3 mm. Mettendo il /70 anteriore pensavo di alzare ulteriormente con rondella da 3 mm., per un totale di 6.
          Tuttavia, mi pare di capire che il Dunlop abbia bisogno di molto carico dietro per lavorare correttamente, quindi non so se alzare o meno.

          Idraulica originale, pressioni a freddo 1,9 ant 1,7 post.

          Mi date qualche dritta?????
          Hai capito bravo Inoltre, 3mm di rondella saranno 6-9mm al posteriore, che ? tanto: io ti direi di fare i sag se no nli hai fatti, provare cos? e, se noti consumo anomalo al posteriore se non addirittura strappi, provare a togliere la rondella o metterne una pi? bassa.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by leot_21 View Post
            barbone!! comprati un mono con interasse variabile!!!!


            se con il /65 hai alzato di 3 mm montando il /70 se aumenti di altri 3 mm la moto come quote rimane uguale... io lo spessore lo metterei, fa attenzione perche' con 6mm la boccola superiore non ha piu' il fermo e devi tenere il mono dritto quando serri il dado



            io sul 636 avevo il mono mupo con le gp racer avevo fatto interasse +6 mm e sprecaricato molto la molla della forca, per impuntare ancora di piu' davanti.. poi certo dipende anche da che circuito vai
            se escludi la luce a terra x?! a me sembra esagerato....

            questa non l'ho capita molto...se la "sprecarichi" ti affonda prima....non ? ke ? + impuntata come se sfilassi le canne....

            cmq ripeto...x me troppe pippe mentali...ci son gi? mille regolazioni tra precarico e idraulica....andate a dargli il gassone....

            Comment


            • Font Size
              #7
              quoto sempre il gassone

              pero' mi spiego meglio

              se luca si trova bene come guida con 3 mm di spessore al mono, se monta il /70 senza toccare nulla si ritrova la moto piu' alta davanti... se vuole mantenere gli stessi comportamenti di prima deve per forza alzare dietro o sfilare le forche... le forche andrebbero sfilate 5mm il mono spessorato di 3mm.. per cui alla fine si ritrova come prima... non credo che la luce a terra sia un problema in questo caso...




              ho tolto piu' precarico possibile, per abbassare ancora un po davanti, non avevo voglia di incastrarmi sotto la moto per alzare ulteriormente dietro... era la prima volta a rekkia e volevo girare il piu' possibile

              sara' proprio perche' sono un cancello, non ho molta esperienza , che a me ste piccolezze cambiano la vita... da quando ho alzato dietro ho iniziato a divertirmi, a "spalancare" senza che la moto allargasse e ingressi piu' cattivi senza bestemmiare... quando ho rifatto le sospensioni al 636 molti mi ridevano dietro, dicendo che fosse inutile per un fermone, poi ho iniziato a sorpassarli ginocchio a terra e saluto con la mano

              rimango sempre un fermone ma raffinato... in pista ho tempi ridicoli ma mi diverto come un matto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by leot_21 View Post
                quando ho rifatto le sospensioni al 636 molti mi ridevano dietro, dicendo che fosse inutile per un fermone, poi ho iniziato a sorpassarli ginocchio a terra e saluto con la mano
                basta scegliersi gli amici, e sceglierli lenti.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by leot_21 View Post

                  se luca si trova bene come guida con 3 mm di spessore al mono, se monta il /70 senza toccare nulla si ritrova la moto piu' alta davanti... se vuole mantenere gli stessi comportamenti di prima deve per forza alzare dietro o sfilare le forche...

                  Eeeeeeeeeeeeeesatto! Io mi trovo bene con 3 mm e davanti il /65...quindi vorrei mantenere le stesse quote, anche per non dovermi abituare ad una nova impostazione, dato che far? solo un paio di turni questo week...

                  Per le pressioni? 1,8 e 1,5 a freddo? Confermate?

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X